Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La 1000 Miglia 2025 è partita: l'Abarth 600e è la "auto di supporto" della storica Fiat 600 del 1955

L'edizione 2025 della leggendaria 1000 Miglia, la corsa più bella del mondo, ha preso ufficialmente il via con l'iconica Fiat 600 del 1955 ai nastri di partenza, supportata dal marchio Abarth. Per celebrare i 70 anni di Fiat 600, il marchio schiera l'Abarth 600e, l'Abarth più potente di sempre. L'esclusiva Abarth 600e Scorpionissima funge da "auto di supporto" ufficiale, insieme alla Fiat 600 Hybrid, rappresentando un audace ponte tra la leggendaria tradizione sportiva di Carlo Abarth e una nuova era di innovazione elettrica ad alte prestazioni.

Il logo HF e l’inarrestabile corsa dell’elefantino



Sulla Lancia Ypsilon HF tornerà a svettare il logo HF, storica firma dei modelli Lancia ad alte prestazioni introdotta per la prima volta nel 1960 in occasione del Salone dell’Automobile di Ginevra, quando un gruppo di appassionati proprietari di vetture Lancia fonda il club “Lancia Hi-Fi” (Hi-Fi significa High-Fidelity), un club esclusivo dedicato ai clienti più affezionati al marchio e riservato a coloro che hanno acquistato almeno sei vetture Lancia nuove di fabbrica. Il logo HF è diventato poi elemento distintivo della HF Squadra Corse Lancia, fondata nel 1963 da Cesare Fiorio insieme ad alcuni piloti e ad appassionati possessori di vetture Lancia, e ha “siglato” tante delle vittorie del marchio.

Lo storico logo si componeva delle lettere maiuscole HF, bianche su fondo nero, con quattro elefantini rossi in corsa e in calce, in maiuscolo, la scritta SQUADRA CORSE, bianca su fondo rosso. L’elefantino fu scelto come portafortuna, stante la leggenda che, una volta lanciati in corsa, questi animali sono inarrestabili e diventano quindi simbolo di prestazioni e piacere di guida.

Il nuovo logo HF, svelato a marzo nella sua versione rivisitata, ha reinterpretato il logo storico, rendendolo contemporaneo: gli elementi costitutivi del marchio sono i simboli della tradizione Lancia che vengono ora semplificati, sia in termini di linee che di forme, creando un nuovo equilibrio, capace di esprimere innovazione, premiumness e italianità con un tocco di eclettismo, nel massimo rispetto delle inconfondibili geometrie proprie del marchio.

Commenti

Post più popolari