Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La 1000 Miglia 2025 è partita: FIAT celebra i 70 anni della 600 con l'iconico modello del 1955 su strada e la Fiat 600 Hybrid come "auto di supporto"

FIAT partecipa con orgoglio alla 43ª edizione della 1000 Miglia, seguendo l'iconico percorso da Brescia a Roma e ritorno, con la leggendaria Fiat 600, celebrando così i 70 anni dal suo debutto nel 1955. Ad accompagnare la storica 600 durante tutto il percorso, in qualità di "Auto di Supporto", ci sarà la Fiat 600 Hybrid, moderna incarnazione della continua evoluzione di FIAT. Insieme, rendono omaggio alla storia e allo spirito lungimirante del marchio, unendo tradizione e innovazione lungo le strade di questa intramontabile corsa italiana.

La nuova 33 Stradale trionfa al “Concorso di Eleganza di Villa d’Este”



La nuova fuoriserie Alfa Romeo si aggiudica l’ambito titolo “Design Concept Award” portando a cinque le vittorie del marchio italiano in questa categoria istituita nel 2002.

Alfa Romeo è l'unico marchio ad aver vinto nella stessa edizione i due premi principali dell’evento: nel 2002 con i modelli 6C 1750 e Brera e poi nel 2012 con Alfa Romeo 6C 1750 GS e Alfa Romeo 4C Concept.

La nuova 33 Stradale rappresenta un nuovo modo di concepire la produzione di few-off, poiché mescola sapientemente processi artigianali, innovazione tecnologica e desideri dei clienti.

 


In occasione del famoso “Concorso d’Eleganza Villa d’Este”, che dal 1929 incorona le più belle vetture storiche e dal 2002 anche i prototipi più affascinanti, la nuova Alfa Romeo 33 Stradale ha vinto l’ambito titolo di Design Concept Award, confermandosi un’opera d’arte in movimento unica e irripetibile.


È la quinta volta che questo premio viene assegnato a una vettura Alfa Romeo. Infatti, a fregiarsi del riconoscimento sono state prima i modelli Brera, 8C Competizione ed 8C Spider, TZ3 e Alfa Romeo 4C Concept. Inoltre, Alfa Romeo è l'unico marchio ad aver vinto entrambi i premi principali dell’evento, ossia “Coppa d'Oro” e “Design Concept Award”, nella stessa edizione: nel 2002 con Alfa Romeo 6C 1750 e Alfa Romeo Brera e nel 2012 con Alfa Romeo 6C 1750 GS (6ª Serie del 1933) e Alfa Romeo 4C Concept.


Quest’anno ad aggiudicarsi il titolo è stata la nuova 33 Stradale, il “manifesto” di ciò che il marchio italiano può fare – e farà – in termini di stile ed esperienza di guida. La nuova fuoriserie deriva direttamente dalla Tipo 33, un nome importante dell'automobilismo mondiale e icona degli anni ’60, considerata ancora oggi una delle auto più belle di tutti i tempi. Realizzata in soli 33 esemplari esclusivi, la nuova coupé a “due posti secchi” coniuga heritage e futuro ed è prodotta mediante un processo artigianale esclusivo, esattamente come avveniva nelle botteghe rinascimentali o nelle officine dei famosi carrozzieri italiani negli anni Sessanta.


A decretare il successo della splendida nuova 33 Stradale la sua indiscussa bellezza scultorea, che introduce nuovi elementi di design appartenenti al nuovo linguaggio stilistico del marchio. Nello specifico, gli esterni rappresentano la massima espressione della “bellezza necessaria” e sono caratterizzati da un perfetto equilibrio tra proporzioni, volumi e trattamenti delle superfici. Allo stesso modo, gli interni si contraddistinguono per il design minimalista, l’ambiente coinvolgente e i materiali che enfatizzano l'esperienza di guida, il tutto rispettando fedelmente estetica e tecnica della 33 Stradale del 1967.

Commenti

Post più popolari