Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nuova Lancia Ypsilon: due motorizzazioni ai vertici del segmento
Nuova Lancia Ypsilon nella sua versione full electric è la prima vettura 100% elettrica del marchio, la cui strategia di elettrificazione, chiara e ambiziosa, sta procedendo coerentemente con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis. Il modello rappresenta l’ingresso nell’era della mobilità elettrica, concretizzandone la visione in termini di autonomia, tempo di ricarica ed efficienza per una prestazione ai vertici del mercato.
Con una power unit da 156 cavalli/115 kW e una batteria da 51kWh, che la rendono best in class nel segmento B hatchback premium, Nuova Ypsilon vanta un’autonomia fino a 403* km in ciclo combinato WLTP, che diventano più di 500 in ambiente urbano, e con una ricarica rapida di 24 minuti (per passare dal 20% all’80%) o di 100 km in 10 minuti. Caratteristiche che permettono alla versione elettrica di garantire prontezza, scatto e divertimento alla guida e di posizionarsi come vettura ideale per clienti rispettosi dell’ambiente e interessati ad un facile accesso alle zone a traffico limitato, alla ricerca di un maggiore comfort di guida e alla comodità della ricarica domestica, sfruttando fonti rinnovabili, come l'energia solare o eolica. Il consumo della vettura è inoltre compreso tra i 14,3 e i 14,6 kWh ogni 100 km, in linea con le prestazioni del migliore concorrente dell’intero mercato elettrico.
Spiccano anche le specifiche della versione MHEV, pensata per tutti coloro che ricercano versatilità e rispetto per l’ambiente. La vettura è infatti alimentata da un motore ibrido di ultima generazione con cilindrata 1.2 L 3 cilindri 100 CV (74 Kw) e tecnologia ibrida a 48V, che abbina il massimo dell’efficienza alla massima affidabilità. Con una velocità massima di 190 km/h, un’accelerazione da 0 a 100 in 9” e al contempo emissioni estremamente contenute, comprese tra i 103 e i 104 g/km in ciclo WLTP, il modello si posiziona come il mild hybrid migliore della sua categoria in termini di efficienza e prestazioni, in grado di garantire una guida in elettrico per il 25% della sua percorrenza.
La versione ibrida è dotata di cambio automatico e-DCT a 6 rapporti e, grazie al supporto delle funzionalità elettroniche quali e-Start, e-Parking, e-Queueing ed e-Creeping, permette di adattare lo stile di guida alle esigenze del conducente.
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Pulse è stata riconosciuta come la vettura con il costo d'uso più basso del 2025 tra l'intero mercato da Quatro Rodas
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT riscrive le regole: ricarica in meno di cinque minuti. A Madrid arriva la prima stazione di batterie modulari intercambiabili firmata Ample e una flotta di Fiat 500e gestita da Free2move
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo sta preparando il ritorno di versioni Quadrifoglio ancora più estreme
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Pulse Abarth
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

Al via la 1000Miglia di Alfa Romeo e Luna Rossa
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento