Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Alfa Romeo 1900C Super Sprint



Alfa Romeo 1900C Super Sprint, la preferita dai gentleman driver degli anni Cinquanta e assemblata dall'atelier milanese Touring Superleggera, è anch'essa derivata dalla “1900”, ma dotata di un motore potenziato, pensato per dare la giusta scarica di adrenalina a chi ama le prestazioni. La 1900 Super Sprint era considerata dai piloti e dalle scuderie private dell’epoca una vettura efficace per ottenere la vittoria di classe: tenuta di strada, velocità e affidabilità erano le caratteristiche che la rendevano vincente principalmente in classe Turismo, ma anche tra le GT con le coupé di Touring. In questa edizione della Freccia Rossa, a bordo di questo esemplare troviamo Andrea Farina, celebre per il suo lavoro con Motor1, una delle principali testate online dedicate al mondo dei motori. Con lui, Davide Cironi, volto noto del piccolo schermo e fondatore di Drive Experience, il canale numero uno in Italia per le auto sportive.


Queste due 1900 sono normalmente custodite presso il museo Alfa Romeo di Arese, insieme alle altre splendide auto che hanno scritto i 114 anni della storia del Biscione.


Tra le meraviglie del Bel Paese, queste tre gemme storiche, a raccogliere idealmente il testimone tra passato e presente, saranno seguite durante il percorso della 1000 Miglia dalle ultime nate dei rispettivi Brand in qualità di Support Car: Alfa Romeo Junior e Lancia Ypsilon, simboli dell’evoluzione del genio italiano in ambito motoristico e della transizione energetica verso una mobilità accessibile a tutti e rispettosa dell’ambiente.

Commenti

Post più popolari