Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

Dopo la Nuova Fiat Grande Panda arriverà un crossover per la famiglia



La Fiat Grande Panda segna l'inizio di una nuova serie di modelli. Il nuovo modello rappresenta un nuovo capitolo per l'iconica utilitaria italiana.


La Panda diventa "Grande" per via delle dimensioni aumentate, ma non sarà la più grande in assoluto. Nei piani di Fiat c'è anche un modello extra large, previsto per il 2025.


Il nome del nuovo modello non è ancora definitivo. Tuttavia, ci sono alcune indicazioni sul design, sufficienti per capire come sarà.


Il modello prebde ispirazione dalla recente Grande Panda e dal concept Panda SUV mostrato a inizio anno. La Panda diventa un crossover di grandi dimensioni, parente della Citroen C3 Aircross e alla Opel Frontera, basato su una versione a passo lungo della piattaforma Smart Car.


Pur mantenendo il design squadrato della Panda originale, la versione a passo lungo dovrebbe crescere di 20-25 cm, raggiungendo una lunghezza di circa 4,4 metri. Inoltre, dovrebbe essere disponibile una terza fila di sedili. L'interno riprenderà quello della sorella Grande Panda.


Come per la Nuova Fiat Grande Panda, ci saranno motori ibridi e completamente elettrici.

Commenti

Posta un commento

Post più popolari