Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Junior Intensa

La Junior Intensa è disponibile solo in nero (Nero Tortona) o rosso (Rosso Brera), quest'ultimo disponibile anche con tetto nero. Altre modifiche estetiche rispetto alle altre Junior sono i cerchi bicolore da 18 pollici con dettagli dorati, il body kit nero lucido sulla carrozzeria, anch'esso con dettagli dorati, e lo Scudetto in tinta carrozzeria. All'interno, la differenza è data dalle cuciture marroni sul volante, rivestito in pelle e Alcantara, e dalle cuciture corrispondenti sui pannelli delle portiere, sui poggiatesta anteriori e sul bracciolo. Anche i sedili sono rivestiti in Alcantara con cuciture grigie, così come la consolle centrale. Da notare che la Junior Intensa è dotata del pacchetto Pack Lite, che comprende, tra le altre cose, fari LED Matrix, un sistema di navigazione, un impianto audio a 6 altoparlanti e un portellone posteriore ad apertura elettrica con funzione vivavoce. Ampliando le opzioni per gli acquirenti di Junior Ibrida, l'edizione speciale In...

Il Presidente della Repubblica Italiana a bordo della Lancia Flaminia Presidenziale per celebrare la Festa della Repubblica



Ieri il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella a bordo della Lancia Flaminia Presidenziale ha aperto il corteo delle celebrazioni della Festa della Repubblica.

Dal 1961, la Lancia Flaminia è la vettura di rappresentanza del Quirinale.

Simbolo di creatività e di eleganza nel mondo, la Lancia Flaminia è uno dei 9 modelli Lancia che hanno ispirato il design delle vetture future del marchio.

 

Ieri, nella giornata della Festa Nazionale della Repubblica italiana che ricorda la nascita della Repubblica Italiana nel 1946, la Lancia Flaminia Presidenziale, come da tradizione, ha accompagnato il Presidente della Repubblica nella parata militare, attraverso alcuni luoghi simbolo della Capitale.


È dal 1961 che la Lancia Flaminia Presidenziale è la vettura ufficiale del Quirinale. Presentata al Salone di Ginevra del 1957 e dotata di motore V6 da 2.5 litri, la Lancia Flaminia di distingueva per essere un’ammiraglia con interni e finiture di pregio.


Dato il successo di vendita, il modello si arricchì ben presto di versioni speciali, realizzate dai carrozzieri del tempo e, nel 1961, Pinin Farina creò la cabriolet presidenziale a passo lungo, denominata "335", sigla che indicava la misura del passo in centimetri. Realizzata in soli 4 esemplari, si trattava di una landaulet, carrozzeria tipica delle vetture di rappresentanza con tettuccio rigido ai posti anteriori e capote apribile per quelli posteriori, dotata di pianale specifico, livrea blu ministeriale, pregiati rivestimenti in pelle Connolly nera, interfono e ben 5 sedute posteriori.


La prima personalità a essere condotta sulla nuova vettura di rappresentanza fu la Regina Elisabetta II d’Inghilterra, cui seguirono i Presidenti di Stati Uniti e Francia, John Fitzgerald Kennedy e Charles De Gaulle e numerosi altri politici, capi di Stato e sovrani, diventando così ambasciatrice dell’italianità nel mondo.


La Lancia Flaminia Presidenziale è una delle 9 vetture che hanno ispirato il design delle future vetture del marchio, grazie alla sua forma filante, fatto di aerodinamicità, sostenibilità e fluidità dei volumi.

Commenti

Post più popolari