Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Seconda tappa della 1000 Miglia



Alfa Romeo condivide con tutti gli appassionati le immagini della seconda tappa da Torino a Viareggio. 

Rivivi le emozioni della 1000 Miglia sui canali social ufficiali di Alfa Romeo.


Ieri il “museo viaggiante unico al mondo”, come da definizione di Enzo Ferrari, è partito da Torino iniziando la discesa verso sud: prima scollinando le Langhe, Patrimonio Mondiale UNESCO, attraversando il centro di Acqui Terme, proclamata nel 2024 “Città Europea del Vino”, per poi fare rotta a Genova, l’antica Repubblica marinara che oggi è una città vivace, contemporanea e nominata Capitale Europea dello Sport 2024. Qui è possibile ammirare le foto della seconda tappa che, dopo la sosta di Genova, ha ripreso la marcia puntando verso Rapallo, La Spezia, Massa fino all’arrivo sul meraviglioso lungomare di Viareggio. 

Commenti

Post più popolari