Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia

Il 5 milionesimo motore è andato alla Jeep Avenger    Sinergia della divisione produttiva di Stellantis in Polonia Lo stabilimento Stellantis Powertrain di Tychy ha prodotto il suo cinquemilionesimo motore dall'inizio della produzione, il 16 settembre 1999. Il personale dello stabilimento ha raggiunto questo risultato impressionante grazie, tra l'altro, a una cultura aziendale consolidata, fondata su competenza e professionalità. Queste risorse, unite a un investimento di 250 milioni di euro per la modernizzazione dello stabilimento di Tychy, completato nel 2019, hanno permesso allo stabilimento di conquistare la sua attuale solida posizione come produttore di motori per i modelli europei dei marchi Stellantis. Il cinquemilionesimo motore prodotto dallo stabilimento di Tychy è il T-Gen3, l'ultimo 1.2 litri, 3 cilindri turbocompresso da 100 CV. È il motore che co-crea la trazione ibrida, abbinata a una batteria agli ioni di litio da 48 volt e a un cambio elettrico a doppia f...

Fiat 600



Il nuovissimo B- SUV della FIAT è già negli showroom, nelle versioni ibrida ed elettrica pura.

Con uno stile unico, una tecnologia al top e un rapporto qualità prezzo imbattibile, la FIAT 600 si distingue da qualsiasi altro SUV.

Con la nuovissima 600, la FIAT capitalizza il suo impareggiabile know-how nel campo delle auto compatte.


La carrozzeria lunga 4,17 m adotta la filosofia progettuale della FIAT 500 e la implementa con l'architettura da SUV, creando un risultato che piace a tutti e che non ha eguali. La cabina ha uno stile particolare e può ospitare il conducente e quattro passeggeri adulti, offrendo loro 15 lt di spazio per riporre piccole cose e 385 lt interamente utilizzabili per i bagagli.


La FIAT 600 utilizza la migliore tecnologia disponibile per il comfort, la sicurezza e l'intrattenimento, con ulteriori caratteristiche di lusso impressionanti come la funzione di massaggio nel sedile del conducente elettrico, per la versione la Prima. L'infotainment Uconnect con touchscreen da 10,25" e quadro strumenti da 7" è la porta digitale verso la realtà moderna, mentre i sensori di parcheggio posteriori, il cruise control, wireless Apple CarPlay/Android Auto e i fari LED Reflector sono di serie.


Disponibile con due sistemi di propulsione, la FIAT 600 è al centro tecnologico dell'epoca. Il primo riguarda un pacchetto ibrido composto da un motore a benzina da 100 CV (74 kW) e 205 Nm, oltre ad uno elettrico da 21 kW di potenza. Per garantire la massima efficienza, il primo funziona con il ciclo termodinamico Miller e dispone di un turbo con palette a geometria variabile (VGT), mentre il secondo è integrato nel cambio automatico doppia frizione a 6 rapporti. Grazie a questa architettura il 600 può essere guidato esclusivamente elettricamente in condizioni di basso carico, il che riduce significativamente il livello di rumore e il consumo di benzina.

Commenti

Post più popolari