Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Fiat 600 Hybrid



La nuova Fiat 600 si posiziona nel cuore del segmento B e segna un passo ulteriore nella strategia di elettrificazione del brand socialmente rilevante, che pone attenzione anche a quei clienti che al momento non possono fare la completa transizione energetica.
Per questo motivo, la nuova 600 Hybrid è equipaggiata con una tecnologia ibrida, che assicura un’esperienza di guida estremamente fluida e consente ai clienti di vivere anche la mobilità elettrica, non solo quando si viaggia in città a una velocità inferiore a 30 km/h, ma anche su strade urbane ed extraurbane, perfino in autostrada quando il conducente rilascia il pedale dell'acceleratore in condizioni stabili o in discesa.
I vantaggi di questa tecnologia sono minori emissioni e più rispetto per l’ambiente, meno inquinamento acustico, più comfort e divertimento, grazie alla fluidità del cambio automatico a doppia frizione.

Commenti

  1. Perché non viene usata la stessa tecnologia ibrida per la 500?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo27.9.24

      Troppo complessa e costosa

      Elimina
  2. Anonimo27.9.24

    E dire che per fare vendere questa ciofeca di Pegiòfiat 600 hanno praticamente interrotto la produzione della 500x, una delle ultime Fiat prodotte in Italia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anonimo27.9.24

      Veramente la 500X è ha fine carriera. Si sapeva che la 600 l'avrebbe sostituita. Distorcere la realtà per fare i fighi non serve a nulla

      Elimina
    2. Anonimo27.9.24

      Ma di che parli???

      Elimina

Posta un commento

Post più popolari