Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Fiat Tipo 1.6 MultiJet II 130CV da 17.950€



Grazie alla ancora forte richiesta del diesel in Italia, Fiat ha reintrodotto nel nostro Paese la Fiat Tipo 4 porte con motore diesel 1.6 130cv con cambio manuale a 6 marcie.

La gamma parte dell'allestimento Tipo con un listino di 17.950€, che comprende climatizzatore, radio DAB da 5" e ADAS. Mentre la City ha un prezzo di listino di 19.800€ e comprende fari LED, radio con schermo da 7" con Android Auto e CarPlay, clima automatico e molto altro.

Commenti

  1. Anonimo27.9.24

    Costa molto meno di una Fiat 600 ed ha un motore che è nettamente migliore come durata. Auto semplice, concreta e spaziosa. La dovrebbero pubblicizzare invece di vergognarsi di dire che fanno le auto diesel e reintrodurle a listino.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari