Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon

In arrivo entro l’estate la nuova Lancia Ypsilon HF, versione stradale 100% elettrica ad alte prestazioni da 280 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi e dotata di massima agilità grazie al differenziale autobloccante. Assetto ribassato, carreggiata allargata di 2 cm, cerchi esclusivi da 18’’ e design ispirato alle icone più radicali del brand, con dotazioni tecniche di alto livello. Interni con volante sportivo e sedili racing. La HF sarà protagonista dei primi test con la stampa a fine giugno a Balocco. Debutta invece in questi giorni la nuova Ypsilon HF Line che riprende lo stile della HF e alla portata di chi desidera distinguersi ogni giorno con carattere e sportività. Disponibile con motorizzazione ibrida da 110 CV, presenta un design audace con il nuovo logo HF sul frontale sportivo. Completano la dotazione gli interni personalizzati HF, l’esclusiva grafica S.A.L.A., la guida autonoma di livello 2 e il sistema keyless entry. Le nuove Ypsilon HF 100% elettr...

Nuova Fiat 500 Ibrida



Lo storico stabilimento di Mirafiori sarà il sito produttivo della nuova Fiat 500 Ibrida, un nuovo modello ibrido Made in Italy il cui arrivo è previsto tra il 2025 e il 2026. A comunicarlo è Olivier Francois, CEO di FIAT.


La nuova Fiat 500 Ibrida sarà prodotta presso lo storico stabilimento di Mirafiori a Torino. Il modello ibrido affiancherà la Fiat 500e, anch'essa progettata, ingegnerizzata, e disegnata a Mirafiori. Questa decisione sottolinea la dedizione del marchio all'innovazione e alla sostenibilità, rafforzando al contempo il profondo legame con le sue radici italiane e il forte ruolo strategico di Mirafiori.



Si tratta della versione ibrida della 500e prodotta a Torino. Il motore scelto è lo stesso, ma aggiornato, delle Fiat Panda Hybrid e della 500 Hybrid prodotta in Polonia e appena uscita di produzione. Si tratta del tre cilindri 1.0 FireFly con cambio manuale.



Il motore tre cilindri N3 Firefly sarà prodotto a Termoli, mentre il cambio verrà realizzato a Mirafiori, dove nasce l'automatico eDct6. La nuova 500 ibrida monterà un 1.0 3 cilindri da 70cv e 95 Nm mild hybrid 12V abbinato a un cambio manuale a sei rapporti.



La versione ibrida della 500e rimarrà in gamma almeno fino al 2029 e si baserà sulla piattaforma Stla City, nome utilizzato dalla Fiat per identificare la piattaforma della 500 elettrica, strettamente imparentata con quella della 500 Hybrid prodotta fino a pochi giorni fa in Polonia, e dell'attuale Fiat Panda. Il telaio sarà aggiornato e verranno apportate modifiche tecniche importanti anche agli interni, che dovranno accogliere un nuovo comando per la trasmissione manuale. Ma le 500e e ibrida beneficeranno di tutte le modifiche estetiche e tecnologiche previste inizialmente per la 500e in occasione del facelift, atteso entro la fine del prossimo anno.


Nel corso della conferenza stampa al Lingotto per i 125 anni della Fiat, il ceo della Casa torinese Olivier Francois ha annunciato che la nuova 500 ibrida avrà in gamma un allestimento chiamato Torino, in onore della città dove è nata.

Commenti

Post più popolari