Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Un viaggio nel cuore e tra la gente d’Italia: FIAT e Abarth celebrano l’eredità della Fiat 600 mentre la 1000 Miglia 2025 si conclude a Brescia

In cinque giornate indimenticabili, la 1000 Miglia si è trasformata in una festa itinerante di passione e tradizione, con FIAT e Abarth che hanno ritrovato il calore di migliaia di appassionati lungo le strade d’Italia, trasformando ogni tappa in un momento condiviso di orgoglio, memoria ed emozione. Con un equipaggio tutto al femminile e il supporto di FIAT e Abarth per tutta la durata della corsa, un omaggio speciale è stato dedicato all’iconica Fiat 600 nel suo 70° anniversario. A fianco dello storico modello, le “Support Car” ufficiali: la FIAT 600 Hybrid e l’adrenalinica Abarth 600e, un ponte tra l’eredità di Dante Giacosa e l’innovazione della mobilità contemporanea.   La 43ª edizione della 1000 Miglia ha ufficialmente tagliato il traguardo a Brescia dopo cinque straordinarie giornate su strada. Per FIAT e Abarth non è stato solo un viaggio lungo quasi 1.900 chilometri, ma una vera immersione nel cuore dell’Italia: un’occasione potente ed emozionante per riconnettersi con le ...

Fiat mantiene la leadership nel mercato brasiliano con particolare attenzione ai volumi di immatricolazioni di Strada, Cronos, Fiorino e Argo



- Il marchio ha ottenuto una quota di mercato del 22,2% e oltre 49.645 mila unità immatricolate 


- Numero uno nel mercato brasiliano, il pick-up Strada registra un altro mese di crescita 


- Cronos e Fiorino garantiscono i maggiori volumi di registrazione dell'anno 


- Argo occupa il quarto posto tra i best seller del Paese nell'anno 


Fiat ha concluso un altro mese in leadership nel mercato brasiliano, mettendo in evidenza diversi membri del suo portafoglio. A settembre, il marchio ha mantenuto il primo posto con una quota di mercato del 22,2% e 49.645 veicoli immatricolati, superando il secondo posto con 14,3mila unità.  


Strada mantiene anche il titolo di veicolo più venduto in Brasile, portandosi al vertice della classifica con una quota di mercato del 6,4% e 14.240 unità immatricolate, proseguendo la crescita con il secondo miglior mese dell'anno, secondo solo al precedente in cui ha battuto tutti i record. 


Da segnalare anche il Mobi, che ha occupato l'ottava posizione tra i più venduti sul mercato, con 5.860 unità. Settembre è stato il migliore dell'anno in termini di immatricolazioni per Cronos, che si colloca in nona posizione con 5.858 unità vendute. 


Tra i diversi segmenti si è distinta anche Fiat, che ha conquistato la leadership in tre di essi: i pick-up con 19.719 unità vendute e il 44,2% di tale quota di mercato; le berline con 14.285 unità vendute e una quota nel segmento del 24,4%; e i furgoni con 2.647 unità vendute e una quota del 37%, guidati da Fiorino, che ha venduto 2.276 unità nel suo miglior mese del 2024.


Da inizio anno, il marchio mantiene il suo successo con una quota di mercato del 21,1% e 370.251 unità immatricolate tra gennaio e settembre 2024, ovvero oltre 91mila unità davanti al secondo posto.  


Inoltre, Fiat prosegue con tre modelli nella classifica dei dieci modelli più venduti dell'anno, con Strada in testa con 101.454 veicoli venduti, Argo al quarto posto con 64.477 immatricolazioni e Mobi al settimo posto con 49.678 unità vendute.  


Vale anche la pena sottolineare che quest'anno il marchio è leader in tre categorie. Nelle berline sono state vendute 114.187 unità, pari al 23,6% della quota di mercato del segmento. Nei camioncini sono state vendute 143.773 unità, pari al 42,6% del mercato. Nel segmento dei furgoni Fiat mantiene la leadership con 19.047 unità vendute, raggiungendo una quota del 38,1%. 

Commenti

Post più popolari