Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova Lancia Gamma: prodotta a Melfi in versione ibrida ed Elettrica

Lancia Gamma sarà prodotta, a partire dal 2026, presso l’iconico stabilimento di Melfi, uno degli impianti d'eccellenza del Gruppo, che è stato scelto per la sua elevata qualità produttiva e per il ruolo strategico che ricopre all'interno della transizione verso la mobilità elettrica. La produzione della nuova Gamma a Melfi è quindi una scelta che riflette l'impegno di Stellantis nel valorizzare i siti produttivi italiani, promuovendo l'eccellenza del made in Italy nel mondo. Questa decisione non solo rafforza il legame di Lancia con le sue radici italiane, ma sottolinea anche l'importanza di investire sul territorio per creare prodotti innovativi e all’avanguardia, facendo da volano all’intero tessuto economico locale e nazionale.   La nuova Gamma: 100% Made in Italy e disponibile in versione elettrica e ibrida Disegnata, progettata e sviluppata in Italia, la nuova ammiraglia sarà prodotta dal 2026 nello stabilimento di Melfi (Potenza) e incarna l’impegno del brand...

I classici Fiat hanno celebrato i 125 anni del marchio all'Autoclásica



Come ogni anno, il Fiat Clásicos Club Argentina è stato presente alla ventiduesima edizione di Autoclásica, il più grande festival di auto d'epoca del Sud America. Tra i tanti modelli emblematici esposti, il Club ha colto l'occasione per continuare le celebrazioni per i 125 anni del marchio nel mondo. 

La mostra che, nel 2016, è stata riconosciuta dalla FIVA (Fédération Internationale des Véhicules Ancienes) come uno degli 8 eventi più importanti al mondo; Si è svolto questo fine settimana all'ippodromo di San Isidro. Giunta alla sua ventiduesima edizione, la storia automobilistica di tutto il mondo potrà essere fatta rivivere attraverso un'esposizione di oltre 1.100 veicoli classici di categoria internazionale. In questa edizione è stato onorato il Fiat Classics Club Argentina, celebrando i 125 anni del marchio italiano nel mondo, oltre ovviamente ad esporre vari esemplari di questa ricca storia. 


Questo omaggio presentava come reperto degno di nota la presenza di una replica della Fiat 3 ½ HP, il primo modello di automobile costruito dall'allora nascente stabilimento italiano di Torino tra il 1899 e il 1900. Florentino Viale, appassionato di automobili e originario della cittadina di Sunchales , Santa Fé, ha costruito questa replica completamente a mano. Si tratta di un piccolo modello per 2 o 3 passeggeri denominato Duc Vis a Vis firmato dal carrozziere torinese Marcello Alessio.  


Oltre alla Fiat 3 ½ HP, erano presenti al salone anche diversi modelli emblematici del marchio per celebrare questo importante anniversario del marchio:  


Fiat 500 A Topolino – 1946 

Fiat 600 Multipla – 1963 

Fiat 1100 D – 1963 

Fiat 600E – 1966 

Fiat 1500 Coupé - 1969 

Fiat 1500 Multicarga – 1970 

Fiat 1600 – 1971 

Fiat 1600Sport – 1971 

Fiat 124 Spider – 1971 

Fiat 600 Abarth 1000 (replica) - 1975 

Fiat 125 Familiare – 1975 

Fiat 125 Migliorata – 1976 

Fiat 125 Sport – 1979 

Fiat 133 TIAVA – 1979 

Fiat 125 Mirafiori – 1981 

Fiat Duna SCX – 1990 

Regata Fiat – 1992 

Fiat Uno Turbo i.e. – 1993 

Commenti

Post più popolari