Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
50 anni della Fiat 131: la berlina che vinse il Campionato del Mondo Rally e che portava con orgoglio il nome Mirafiori
• Commercializzata con successo tra il 1974 e il 1984, la Fiat 131 Mirafiori è rimasta nella memoria come una delle berline chiave della storia della Fiat, sia per le sue prestazioni e il suo comfort, sia per i suoi trionfi sportivi, tra cui il Campionato del Mondo Rally del 1977, 1978 e 1980.
• Il design e la filosofia della Fiat 131 sono il risultato della crisi petrolifera. Le sue linee spigolose dallo stile funzionale, i suoi motori e l'adozione di innovazioni come lo sterzo a pignone e cremagliera incidono su aspetti come il consumo di carburante e la sicurezza.
• Nel suo decennio di vita commerciale, la Fiat 131 ha lasciato immagini da ricordare, come la suggestiva carrozzeria con i colori della bandiera italiana con cui segnò un'epoca negli sport motoristici o l'inseguimento vertiginoso interpretato da Jean-Paul Belmondo nel film “Il professionista”, uscito nel 1981
Una delle Fiat più vincenti della storia, sia in ambito sportivo che commerciale, compie mezzo secolo . La Fiat 131 fu un veicolo fondamentale per comprendere l'evoluzione del segmento delle berline durante gli anni della Crisi Petrolifera, periodo che coincide quasi millimetricamente con il periodo di commercializzazione di questo modello (1974-84). Questo modello ha portato il nome del leggendario stabilimento di Mirafiori nei cinque continenti ed è stata, fino ad oggi, l'unica vettura del marchio ad essere incoronata Campione del Mondo Rally.
La Fiat 131 Mirafiori attira l'attenzione proprio per il suo nome. È uno dei primi modelli del marchio a non essere conosciuto esclusivamente da una serie di numeri ma da una parola che, in questo caso, si riferisce alla fabbrica in cui è stato prodotto. In alcuni mercati internazionali, come gli Stati Uniti, venne commercializzata come Fiat Brava, nome che sarebbe stato ripreso anni dopo dal marchio per denominare un altro modello.
Esteticamente, la Fiat 131 Mirafiori è uno spettacolo di eleganza e sobrietà. Con silhouette a tre volumi e struttura berlina a quattro porte o coupé a due porte, si distingue per le sue linee pure e spigolose con una vocazione totalmente funzionale. Nella prima serie, a seconda della finitura, il frontale presentava doppi fari rettangolari o rotondi, oltre a fari a “T” ruotati di 90° nella parte posteriore. All'interno fu la prima vettura ad illuminare alcuni elementi del cruscotto, come alcuni interruttori e comandi del riscaldamento.
Nel marzo del 1975 verrà lanciata la sua versione familiare di grande successo, denominata “Panorama” dal 1978. Proprio quell'anno arriverà un profondo restyling in cui verranno utilizzati grandi fari rettangolari, tranne che nelle versioni Racing e diesel fanali posteriori rettangolari. Dal punto di vista tecnico, i motori a benzina 1.3 e 1.6 delle finiture Supermirafiori incorporano doppi alberi a camme laterali. Tre anni dopo, la Fiat 131 top di gamma completerà la sua dotazione con alzacristalli elettrici e chiusura centralizzata e si diffonderà il cambio manuale a 5 marce.
La storia della Fiat 131 è totalmente legata al suo lato sportivo, con la sua versione Fiat 131 Abarth Rally. Carrozzeria Bertone e motore 16V in grado di sviluppare 235 CV nella categoria regina di questa disciplina, la sua livrea da competizione con i colori verde, bianco e rosso della bandiera italiana divenne un elemento iconico tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80. un periodo in cui ha regnato su strade e piste sterrate conquistando tre Campionati del mondo di rally nel 1977, 1978 e 1980, oltre a conquistare il titolo piloti per il tedesco Walter Röhl e il finlandese Markky Alen.
Nella cultura popolare, la Fiat 131 Mirafiori è ricordata dagli appassionati di cinema per il frenetico inseguimento nel film “Il Professionista” (1981), con Jean-Paul Belmondo al volante. In questo film, diretto da Georges Lautner e con la colonna sonora di Ennio Morricone, il grande attore francese interpreta una spia tradita dai servizi segreti in cerca di vendetta.
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Pulse è stata riconosciuta come la vettura con il costo d'uso più basso del 2025 tra l'intero mercato da Quatro Rodas
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT riscrive le regole: ricarica in meno di cinque minuti. A Madrid arriva la prima stazione di batterie modulari intercambiabili firmata Ample e una flotta di Fiat 500e gestita da Free2move
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo sta preparando il ritorno di versioni Quadrifoglio ancora più estreme
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Pulse Abarth
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Leader e successo nel mercato, Nova Strada raggiunge le 700 mila unità prodotte in Brasile
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento