Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Professional Innesca una Rivoluzione nella Micromobilità con il Nuovo TRIS

FIAT Professional lancia TRIS, il suo primo veicolo elettrico a tre ruote, inaugurando una nuova era per la micromobilità B2B nella regione Africa e Medio Oriente (MEA). Progettato per la consegna sostenibile dell'ultimo miglio, TRIS è più di un semplice veicolo: rappresenta un impegno concreto di FIAT verso la sostenibilità, l'accessibilità economica e l'inclusione sociale. Un Design Italiano al Servizio dell'Efficienza Urbana Il TRIS, nato dalla creatività italiana del Centro Stile FIAT, è un veicolo ultraleggero completamente elettrico, con un'autonomia di 90 km (ciclo WMTC). La sua concezione mira a fornire una soluzione di trasporto conveniente e a zero emissioni, ideale per affrontare le sfide quotidiane degli ambienti urbani congestionati. Il nome stesso, "TRIS", evoca le sue tre ruote, il design modulare e l'iconica disposizione a tre luci a LED, garantendo una facile pronuncia e risonanza a livello globale. Olivier Francois, CEO di FIAT e Chie...

Lancia Ypsilon: tecnologia all'avanguardia per una city car ai vertici della sua categoria



Lancia Ypsilon realizza la visione del marchio in termini di tecnologia e infotainment, grazie in particolare a una serie di equipaggiamenti che si collocano ai migliori livelli della sua categoria, pur rimanendo facili da usare: la tecnologia Lancia è infatti semplice e intuitiva per consentire all'utente di “ sentirsi a casa” ovunque si trovino.


Il pilastro di questo concetto è SALA, un'interfaccia intelligente che riunisce i parametri essenziali per creare un'esperienza di guida confortevole, in vero stile Lancia. In italiano "sala" significa "soggiorno", ma in questo caso si tratta di Sound Air Light Augmentation, un sistema di infotainment che centralizza le funzioni audio, clima e illuminazione, consentendo a guidatore e passeggero di adattare l'ambiente interno con il semplice tocco di un pulsante.


L'impianto audio dell'auto è stato appositamente progettato da un sound designer Lancia. Il climatizzatore è dotato di un filtro ad alta efficienza in grado di rimuovere fino al 99% delle particelle nocive, per un abitacolo più sano e confortevole. L'illuminazione all'interno dell'auto è completamente personalizzabile con un semplice tocco dello schermo ed è possibile creare un'atmosfera esclusiva grazie alla funzione di illuminazione ambientale.


Grazie al sistema SALA, il “salotto” di Lancia Ypsilon si adatta all'atmosfera del momento, cambiando immediatamente musica, aria e luce nell'abitacolo.


Il concetto di “salotto” si esprime anche attraverso altri elementi, come i sedili elettrici regolabili, massaggianti e riscaldati che si trasformano in vere e proprie poltrone. Tutto questo è reso ancora più piacevole grazie al comfort acustico di alto livello che massimizza il benessere a bordo.


La vita a bordo della Lancia Ypsilon è resa ancora più rilassante grazie a diversi dispositivi, come il sistema di accesso e avviamento senza chiave o l'assistenza al parcheggio che comprende telecamere con visuale a 180° e sensori anteriori e posteriori oltre al doppio schermo, il più grande della sua gamma. categoria con una diagonale totale di 20,5 pollici e il suo cruscotto digitale da 10,25 pollici, personalizzabile sia nel layout che nel colore.


SALA è inoltre dotata di CarPlay wireless standard e Android Auto, un caricabatterie per telefono wireless e tre prese USB-C. L'infotainment è completato da SALA HUB, l'assistente virtuale che rafforza la connessione tra vettura e guidatore, enfatizzando il carattere tecnologico della vettura. Infine, per completare l'esperienza di guida, Lancia Ypsilon è dotata di serie del sistema di guida semi-autonoma di livello 2, per una guida più sicura in ambienti extraurbani e per semplificare l'esperienza di guida, consentendo al guidatore di godersi appieno l'atmosfera a bordo. La guida autonoma di livello 2 regola automaticamente velocità e traiettoria utilizzando il cruise control adattivo e il centraggio della corsia. Attivabile tra 30 e 150 km/h, include anche l'assistenza negli ingorghi con la funzione Stop&Go che, in caso di sosta nel traffico, assicura una ripartenza autonoma per una guida ancora più confortevole.

Commenti

Post più popolari