Olivier Francois, CEO di FIAT e Chief Marketing Officer Globale di Stellantis, ha dichiarato: “Ci lasciamo alle spalle un 2024 difficile per l’automotive a livello globale ma, anche ricco di successi per noi in Europa, Sud America e Medio Oriente & Africa dove abbiamo conservato la leadership nei nostri mercati domestici. Ora però guardiamo al nuovo anno che sarà pieno di novità e di conferme: la 500 Ibrida torna a Mirafiori, dove realizzeremo anche nuove batterie per rendere la 500e più accessibile. Mirafiori rimarrà la casa della 500, infatti è proprio lì che nel 2030 inizierà la produzione della nuova 500 elettrica! E, a proposito di conferme, la produzione dell’iconica Panda continuerà a Pomigliano d’Arco fino al 2030, quando passerà il testimone alla nuova Pandina. Mentre nel plant di Atessa continuerà la produzione del nostro best seller il Ducato, ora anche in versione full-electric. Dopo 125 anni, abbiamo ancora il coraggio di sognare in grande e continuiamo ad amare profondamente il nostro Paese, dove abbiamo radici solide e con cui condividiamo i valori che ci hanno reso famosi in tutto il mondo”. Francois conclude: “E il 2025 inizierà proprio con un modello di rilevanza globale, il primo di una nuova famiglia, la Grande Panda!”.
La Nuova Fiat Grande Panda potrebbe avere anche una versione puramente termica oltre all'ibrido e all'elettrico
A fine mese ci sarà la presentazione alla stampa della nuova Fiat Grande Panda in versione ibrida ed elettrica con l'apertura ordini per questa due versioni in tutta Europa. In Italia si potrà vedere in concessionaria intorno alla metà di marzo. A seconda della situazione ci potrebbe essere anche una versione puramente termica con un motore turbo a benzina da 1,2 l con una potenza di 100 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti. La Grande Panda Hybrid sarà equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri a 3 cilindri con una potenza massima di 100 CV e un propulsore elettrico a 48 volt con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti e sarà disponibile in tre allestimenti Pop, Icon e La Prima e 7 colori. Con una batteria da 44 kWh e un motore da 83 kW di potenza, la Grande Panda elettrica offre un'autonomia oltre i 320 km nel ciclo combinato WLTP.
Bastava mandare via tavares,la bella notizia è arrivata a dicembre.....dopo che è ritornato dall'America....come un cane bastonato.....adesso anche gli americani vogliono togliere i loro marchi da stellantis, spiegategli voi che non è più francese,almeno telai e motori li sappiamo fare meglio
RispondiEliminaLa c3 è più bella però perché è originale!!!! Le frasi di giugiaro sulla panda mi spaventano..... dice che di panda solo il nome è rimasto.....boh....vedremo
RispondiEliminaLa 500 nuova a benzina quando la vedremo?....questa è interessante!!!
RispondiEliminaIn autunno
Elimina