Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti

Pandino In Festa: La Fiat Panda Batte Ogni Record al Raduno Mondiale! Pandino, Italia – 22 Giugno 2025 – La piccola, intramontabile e amata Fiat Panda ha scritto una pagina di storia a Pandino, un piccolo comune lombardo che, per un fine settimana all'anno, diventa la capitale mondiale di questo iconico modello. L'evento annuale del "Panda a Pandino" ha superato ogni aspettativa, stabilendo un nuovo, incredibile record mondiale per il più grande raduno di Fiat Panda, con ben 1063 esemplari che hanno invaso pacificamente le strade e i campi del paese. Fin dalle prime ore del mattino, Pandino si è animata con un flusso ininterrotto di Panda di ogni epoca e colore. Dalle storiche Panda 30 e 45, simbolo di un'Italia che correva, alle più recenti Panda di seconda e terza generazione, incluse le agili 4x4 e le varianti speciali, ogni angolo del paese rifletteva la passione e la devozione dei "pandisti" accorsi da ogni parte d'Italia e d'Europa. L'a...

Nel 2024 Alfa Romeo consolida la propria posizione nel mercato italiano



Alfa Romeo chiude il 2024 con oltre 20.000 immatricolazioni in Italia e una quota di mercato dell'1,5%.

Protagonista la nuova Alfa Romeo Junior, che registra quasi 5.000 ordini e 2.300 immatricolazioni, conquistando il podio tra i modelli premium più venduti nel segmento B nel secondo semestre. La gamma si arricchirà nel 2025 con l’introduzione della versione Ibrida Q4.

Bene Tonale con circa 13.000 targhe e una market share del 4,6% nel segmento C-SUV premium.

In linea con il 2023, Giulia conquista una quota di poco superiore al 3% e circa 1.200 auto vendute. Leader tra le vetture premium ICE, il modello incrementa volumi (+35%) e quota (+0,3 punti) nel NLT.

Stelvio mantiene una quota di mercato dell’8,9% nei D-SUV, restando leader tra le motorizzazioni diesel.

 

Nonostante le incertezze nel settore automobilistico a livello globale, il marchio Alfa Romeo celebra un 2024 di consolidamento nel mercato italiano oltre 20.000 unità vendute e una quota pari all’1,5%.


Protagonista assoluta Alfa Romeo Junior, la nuova compatta sportiva che segna il ritorno del marchio nel segmento B. Dal lancio ad oggi sono quasi 5.000 gli ordini registrati mentre le immatricolazioni superano le 2.300 unità, consentendole di conquistare il podio dei modelli premium più venduti nel segmento nel secondo semestre. Inoltre, all’inizio del 2025 si apriranno gli ordini della nuova versione Ibrida Q4, l’unica nella categoria delle compatte premium a offrire anche la variante a trazione integrale Q4. L'offerta di Junior si amplia, diventando la più ricca del segmento. Il cliente può scegliere tra motorizzazioni Full Electric o Ibrida e diverse versioni: Junior per godere di una sportività quotidiana, performance estreme con Junior Veloce, o la trazione integrale per uso urbano con la nuova Ibrida Q4.


Nel 2024 sono state buone anche le performance del C-SUV Premium Tonale, che registra circa 13.000 immatricolazioni e una market share pari a 4,6%, confermandosi sul podio delle vetture premium più vendute del segmento.


Anche Giulia ha vissuto un’ottima annata conquistando una quota di poco superiore al 3% e circa 1.200 auto vendute, in linea con quanto registrato nel 2023. Inoltre, sebbene priva di motorizzazioni ibride, Giulia è l’auto più venduta tra le berline sportive premium e terza tra le motorizzazioni termiche. Non ultimo, a livello di canali di vendita, va segnalata la buona performance del noleggio a lungo termine, che vede un incremento sia di volumi (+35%) che di quota (+0,3 punti).


Infine, Alfa Romeo Stelvio continua a rappresentare un modello di grande appeal nel panorama automobilistico nazionale. Nei primi undici mesi del 2024, il modello ha infatti registrato una quota nel segmento pari all'8,9% e circa 6.600 immatricolazioni. Lo scorso anno Stelvio si è posizionato tra le prime vetture del segmento nelle diverse motorizzazioni e la prima tra i D-SUV alimentati a gasolio. Inoltre, è tra i primi tre modelli più scelti nel noleggio a lungo termine.


Le dichiarazioni di Raffaele Russo, Country Manager di Alfa Romeo Italia: "Il 2024 è stato un anno di grandi soddisfazioni per Alfa Romeo, in cui abbiamo consolidato la nostra posizione sul mercato e rafforzato il legame con i nostri clienti. I risultati ottenuti, frutto del nostro impegno e della qualità dei nostri prodotti, dimostrano la forza del marchio e la capacità di anticipare le esigenze del mercato. Guardiamo al 2025 con grande fiducia, forti di una gamma sempre più completa e del supporto di un team motivato e di una rete di vendita che non smette mai di puntare all'eccellenza."

Commenti

Post più popolari