Fiat Grande Panda arriva in Spagna



Fiat Grande Panda inizia il suo viaggio globale conquistando il segmento B in Europa

La Grande Panda segna il ritorno del marchio nel segmento B, dove FIAT è leader da decenni, con oltre 23 milioni di veicoli venduti in tutta Europa.

Costruita su una piattaforma multi-energia globale, la Grande Panda incarna la presenza globale di FIAT all'interno di Stellantis, servendo clienti in tutto il mondo.

Progettata a Torino presso il Centro Stile, la Grande Panda trae ispirazione dall'iconica Panda degli anni '80 e proietta il brand nel futuro con personalità forte e soluzioni sorprendenti.

Ora disponibile nella versione elettrica con batteria da 44 kWh, autonomia WLTP combinata di 320 km e motore elettrico da 83 kW (113 CV), e in versione ibrida con motore turbo a 3 cilindri da 1,2 litri, 100 CV (74 kW), batteria agli ioni di litio da 48 volt e eDCT: il cambio automatico "easy drive".

I LED PXL sono una caratteristica unica e distintiva del design della Grande Panda: una serie di elementi simili a pixel che si estendono dal centro della griglia superiore fino ai fari, evocando l'iconico videogioco degli anni '80 e riflettendo le finestre a forma di cubo dell'edificio del Lingotto.

Ricaricare un veicolo elettrico non è mai stato così semplice e pulito: la Grande Panda è la prima auto sul mercato ad includere un cavo di ricarica retrattile integrato.

Per la prima volta nel settore automobilistico, i componenti in alluminio e plastica dei cartoni per bevande vengono riciclati e mescolati negli interni in plastica blu della Grande Panda: ogni vettura contiene il materiale riciclato di 140 cartoni per bevande. 

FIAT raggiunge un altro traguardo nel settore automotive utilizzando “BAMBOX Bamboo Fiber Tex®”, un tessuto innovativo e sostenibile contenente vere fibre di bambù, per realizzare il rivestimento della plancia della Grande Panda La Prima.

La Grande Panda lancia la sua versione elettrica in due allestimenti: la top di gamma Grande Panda "La Prima" a 28.450 € e la (Grande Panda) RED a 25.450 €, insieme alla sua versione Hybrid offerta in tre allestimenti: Pop a 18.950 €, Icon a 20.450 € e La Prima a 22.950 €.

La Grande Panda, sia elettrica che ibrida, arriverà nelle concessionarie europee a partire da marzo 2025.

Con l'annuncio della (FIAT) RED Grande Panda, FIAT amplia ulteriormente la sua partnership con (RED), l'organizzazione che da quasi 20 anni combatte l'AIDS e le ingiustizie che permettono alle pandemie di proliferare.

 


La nuova Fiat Grande Panda, primo modello della nuova famiglia globale, rappresenta fedelmente il marchio italiano attraverso il design italiano, la compattezza, l'inclusività e la sostenibilità. Oggi debutta la Fiat Grande Panda dotata della propulsione elettrica e ibrida, conquistando l'intero segmento B, segmento in cui FIAT è leader da decenni. Rispecchiando lo stile distintivo del marchio, il nuovo modello è ideale sia per la famiglia che per la vita urbana in tutto il mondo. Progettata dal Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue per le dimensioni compatte, le linee pulite e gli interni ben organizzati, che la rendono ideale per la vita familiare e la mobilità urbana. L'aspetto robusto e strutturato dell'auto, unito al suo design dinamico a forma di cuneo, ne enfatizza la forza e l'unicità. La Grande Panda è la prima FIAT costruita sulla "Smart Car Platform" di Stellantis. Questa nuova "auto familiare" ha un'importanza sociale grazie alla sua piattaforma multi-energia flessibile e versatile, in grado di soddisfare le esigenze e le aspettative dei clienti in diversi mercati. La Grande Panda è il modello inaugurale di una nuova famiglia che verrà introdotta nei prossimi anni. L'innovativo progetto FIAT punta a realizzare questa nuova famiglia globale sulla piattaforma Smart Car, operativa in tutte le regioni del mondo. Questo approccio consente al marchio di sviluppare un'ampia gamma di veicoli e di soddisfare le diverse esigenze dei clienti in tutto il mondo.


 


Un design italiano ispirato a un'icona


La Panda degli anni '80 vive una seconda vita in epoca moderna grazie al nuovo modello, che sfoggia una personalità fresca, tratti iconici e la firma italiana del Centro Stile di Torino. È la prima volta che "Grande" non significa grande: la Grande Panda si distingue per le sue dimensioni compatte - 3,99 metri di lunghezza - al di sotto della media del segmento -, 1,57 metri di altezza e 1,76 metri di larghezza (senza specchietti retrovisori), garantendo comfort a 5 persone. Questa vettura familiare incarna davvero i valori della sua antenata attraverso la potenza trasmessa e il volume strutturato. Il suo design e la sua bellezza italiani si possono ammirare nelle superfici audaci, impreziosite da linee morbide, dai robusti passaruota ai paraurti anteriori e posteriori color argento. Il suo design è stato concepito per essere semplice ma funzionale e d'impatto, rivendicando l'italianità di cui il marchio va fiero grazie all'iconicità del veicolo.


La prominenza dei passaruota, sottolineata da linee strutturate e superfici morbide e decise, trasmette una personalità sicura di sé e protettiva grazie a un aspetto stabile. Anche l'aspetto esterno è arricchito da numerosi elementi di design che rimandano alle origini FIAT: la nuova creazione è orgogliosamente una Panda. Tra questi, il lettering della vettura riafferma le radici del marchio con dettagli inaspettati, come le lettere "PANDA" in bassorilievo del marchio 3D sulle portiere e la scritta "FIAT" sul posteriore. Inoltre, il motivo lenticolare sul montante C, che parte dal moderno logo FIAT e dalle 4 strisce FIAT, crea un effetto sorprendente. La scritta è presente anche sul retro, in una cornice nera lucida, con la scritta Panda tridimensionale, e sul davanti con il logo FIAT.


Inoltre, l'ispirazione alle tendenze del passato si riflette nelle lampade a LED PXL, che ricordano il famoso videogioco degli anni '80 e che fondono funzionalità e stile. Infatti, l'accattivante design a X, insieme alle finiture nere dei montanti e ai cerchi in lega da 17" diamantati e ai coprimozzi con logo FIAT, danno vita a una combinazione senza eguali e creano un look distintivo ed evocativo. In continuità con l'iniziativa "No Grey" di FIAT, il nuovo gioiello sarà disponibile in sette colori - Giallo Limone, Bronzo Lunare, Verde Acqua, Blu Lago, Rosso Passione, Nero Cinema e Bianco Gelato - che incarnano lo stile di vita colorato degli italiani e riflettono il DNA FIAT.


 


Compatto all'esterno, spazioso all'interno


La Grande Panda può trasportare fino a cinque persone nel massimo comfort grazie alla sua spaziosità e all'uso intelligente dello spazio. Da questa prospettiva, ha una delle altezze alle spalle migliori del segmento, il che contribuisce ulteriormente alla sua già speciale abitabilità. La Grande Panda, infatti, nasconde una grande quantità di spazio di stivaggio in punti inaspettati del veicolo, come la plancia da 13 litri, di cui 3 litri concentrati in un unico vano portaoggetti. Inoltre, la Grande Panda dispone di un bagagliaio più capiente della media, con una capacità massima di 361 litri (versione elettrica), rendendo questo veicolo la scelta perfetta per le attività familiari e la spesa quotidiana.


In linea con la sua strategia colorata, FIAT punta l'attenzione sui dettagli allegri che arricchiscono gli interni della Grande Panda. In particolare, la zona infotainment con rivestimento del tunnel, cruscotto, bocchette di ventilazione e cuciture dei sedili sono impreziosite da dettagli gialli, che rallegrano il conducente e i suoi passeggeri. Inoltre, il tema principale degli interni comprende un colore speciale chiamato Tasmanian Blue, che si abbina perfettamente agli spruzzi di colore. Inoltre, l'influenza italiana e FIAT si può notare sulla Grande Panda attraverso alcuni elementi unici: il cruscotto da 25 cm/10'' e la radio digitale da 26 cm/10,25" presentano uno stile unico che richiama la forma della corsia del Lingotto o i fanali anteriori e posteriori, costituiti da cubi opalini, che ricordano le finestre delle facciate dello stabilimento del Lingotto.


 


Big Panda: sistemi di propulsione elettrici e ibridi


La primogenita della nuova famiglia FIAT sarà disponibile in versione elettrica e ibrida. Grazie alla batteria da 44 kWh e al motore elettrico da 83 kW (113 CV), la Grande Panda Electric offre un'autonomia di 320 km nel ciclo WLTP combinato, il che la rende il veicolo perfetto per l'uso quotidiano in città e per le gite del fine settimana. La Fiat Grande Panda elettrica raggiunge una velocità massima di 132 km/h e accelera da 0 a 50 km/h in 4,2 secondi


(0-100 km/h in 11 secondi). Con la versione elettrica della Fiat Grande Panda, FIAT ha dato priorità a uno dei suoi valori fondamentali: la convenienza. Le caratteristiche elettriche del nuovo modello consentono al marchio di offrire un veicolo innovativo ma accessibile a chi desidera partecipare alla transizione elettrica ma non può investire troppo nella causa.


Il nuovo modello globale è dotato di un cavo CA retrattile integrato nella parte anteriore (oltre alla porta di ricarica posteriore), in grado di caricare fino a 7 kW, completando una carica dal 20% all'80% in 4 ore e 20 minuti. In alternativa alla configurazione con cavo retrattile, a seconda delle preferenze del cliente o delle specifiche esigenze del mercato, è possibile scegliere una porta di ricarica da 11 kW solo nella parte posteriore, con un tempo di ricarica dal 20% all'80% in 2 ore e 50 minuti. Entrambe le soluzioni includono una porta di ricarica rapida CC standard nella parte posteriore, che offre una potenza di ricarica di 100 kW e completa la carica in soli 27 minuti.


La versione ibrida è dotata di un motore turbo da 1,2 litri, 3 cilindri, 100 CV e 74 kW, una batteria agli ioni di litio da 48 volt e un cambio elettrico a doppia frizione a 6 velocità (eDCT) che include il motore elettrico da 21 kW, l'inverter e l'unità di trasmissione centrale. Tutti questi elementi lavorano in sinergia, portando le prestazioni del Big Panda a un livello superiore . La potenza elettrica aggiuntiva aumenta la risposta ai bassi regimi e in fase di accelerazione, garantendo un avvio fluido e silenzioso e transizioni reattive. Inoltre, questa tecnologia consente il recupero di energia durante la decelerazione.


Il sistema di propulsione ibrido offre numerosi vantaggi, tra cui la funzione e-launch, la possibilità di partire in modalità 100% elettrica, per un avviamento fluido e silenzioso con zero consumo di benzina. Allo stesso modo, il motore elettrico aumenta l'efficienza e la dinamica del veicolo e consente di spegnere il motore a combustione interna in determinate situazioni. Si attiva quando si viaggia in città o su strade extraurbane con guida tranquilla, garantendo fino a 1 km di autonomia elettrica a velocità inferiori a 30 km/h. Si attiva anche in condizioni stabili, su strada pianeggiante o in discesa, quando il conducente rilascia l'acceleratore, consentendo una gestione efficiente della richiesta di potenza e della batteria. La funzione e-creeping sfrutta esclusivamente l'energia elettrica e viene utilizzata principalmente per brevi spostamenti in avanti senza premere l'acceleratore, ad esempio quando si è bloccati nel traffico (e-queueing). È stato utilizzato anche per il parcheggio con propulsione elettrica al 100%, sia in prima marcia che in retromarcia (e-parking). I vantaggi di questa tecnologia sono immediati: consumi ridotti, maggior rispetto per l’ambiente, minor inquinamento acustico, maggior comfort e un’esperienza di guida più piacevole. Tutti questi vantaggi sono ottenuti anche grazie al cambio a doppia frizione e alla reattività del gruppo propulsore.


Sia la versione elettrica che quella ibrida incarnano la filosofia “easy drive”, offrendo un livello di semplicità senza precedenti: due soli pedali garantiscono un’esperienza di guida rilassata e senza sforzo, particolarmente adatta agli ambienti urbani.


 


La ricarica non è mai stata così semplice e pulita: il primo cavo di ricarica integrato al mondo


Semplicità e ingegnosità sono due valori fondamentali del marchio che trovano diverse applicazioni nella Grande Panda. Una di queste è il cavo di ricarica retrattile. Questa caratteristica unica nel settore automobilistico rappresenta probabilmente al meglio il pensiero laterale e la capacità di trovare soluzioni intelligenti ma semplici, che rispondano anche alle esigenze latenti dei nostri clienti. Un'idea semplice che risponde alla domanda sul perché dovresti sporcarti le mani per ricaricare la tua auto e perché dovrebbe occupare spazio nel bagagliaio, semplificando inoltre il processo di ricarica grazie al suo design intuitivo. A seconda del mercato, i clienti FIAT possono scegliere tra due opzioni di ricarica per la Grande Panda. Il modello da 11 kW offre velocità di ricarica più elevate sulla porta posteriore, mentre il modello da 7 kW, con il cavo retrattile integrato aggiuntivo, rende la ricarica rapida e semplice, grazie alla sua lunghezza di 4,5 metri, consentendo ai clienti di ricaricare comodamente il proprio veicolo. In entrambi i casi, la Grande Panda può essere ricaricata a casa con una Wallbox da 7 kW, a 1,5 kW o 3 kW con cavo di ricarica Tipo 2 oppure presso stazioni a corrente continua da 100 kW.


 


Il traguardo sostenibile di FIAT: materiali sorprendenti utilizzati per produrre il nuovo modello globale


Rafforzando il ruolo pionieristico di FIAT nel settore automobilistico in termini di sostenibilità, la Grande Panda offre ai clienti anche la possibilità di scegliere una soluzione di mobilità ecologica ed etica grazie all'impiego di materiali sostenibili nella sua produzione.


Innanzitutto, ogni Grande Panda contiene il materiale riciclato di 140 casse di bevande. Per la prima volta nel settore automotive, infatti, FIAT svolge un ruolo cruciale nell'estrazione e nel riciclo: ciascuna delle 140 bottiglie di cartone per bevande utilizzate per veicolo è composta per l'80% da cartone e per il 20% da plastica non riciclabile e alluminio, che normalmente vengono scartati durante il riciclo. Per ogni Grande Panda, FIAT recupera esattamente quel 20% per realizzare le parti in plastica blu all'interno del veicolo chiamate Lapolen Ecotek. Il risultato di questo processo ecologico è percepibile in modo esplicito attraverso l'effetto lucido conferito dall'alluminio sui particolari in plastica blu.


In secondo luogo, FIAT ha raggiunto un altro traguardo nel settore automobilistico utilizzando, per la versione Grande Panda La Prima, “BAMBOX Bamboo Fiber Tex®”, un tessuto dedicato contenente vere fibre di bambù, per realizzare la pellicola protettiva della plancia della Grande Panda. La plancia della versione La Prima è rivestita con una speciale composizione tessile creata appositamente per la Grande Panda, che richiama il bambù non solo all'esterno ma anche nella struttura: il 33% di questo tessuto è costituito da vere e proprie fibre di bambù puro.


 


Una gamma speciale: due configurazioni per la versione 100% elettrica


La nuova vettura familiare nella sua versione elettrica è presentata in due configurazioni: la Grande Panda La Prima, top di gamma con tutte le dotazioni, e la (Grande Panda)RED, un modello più accessibile e ancora più rilevante dal punto di vista sociale, che sostiene una causa. Quest'ultima presenta elementi di design distintivi come i cerchi in acciaio bianco da 16 pollici e il logo "RED" sul montante B. La (Grande Panda)RED rappresenta anche l'impegno del marchio verso cause etiche in partnership con (RED), fondata nel 2021, con la convinzione condivisa che ognuno di noi può fare la differenza. Per semplificare la vita dei suoi clienti, il marchio offre due opzioni e il cliente deve solo scegliere il colore.


 


La versione ibrida nelle finiture POP, ICON e LA PRIMA


Innanzitutto, c'è l'allestimento POP, la versione base senza fronzoli che va dritta al punto: ADAS completi, aria condizionata manuale, quadro strumenti da 25 cm/10", cambio automatico eDCT, freno di stazionamento elettrico (EPB) e, per il divertimento dei suoi conducenti, servizi connessi tramite la postazione smartphone dedicata. Quest'ultima offre vantaggi aggiuntivi rispetto alle postazioni smartphone base, con l' Autolaunch dotato di tecnologia NFC che si attiva semplicemente appoggiando il telefono sulla postazione e il tasto Home , posizionato sulla plancia, che consente all'utente di tornare rapidamente alla schermata principale o all'interfaccia delle applicazioni premendolo. Questo tasto fornisce un facile accesso alla schermata iniziale, garantendo una transizione fluida tra diverse funzioni o applicazioni durante la guida.


La configurazione Icon, la versione "core", è stata creata per offrire ai clienti alti livelli di funzionalità moderne, come il sistema di infotainment con schermo da 26 cm/10,25", fari e fanali posteriori con tecnologia LED. Questa versione consente infatti di aggiornare il proprio equipaggiamento attraverso due pacchetti: tecnologia o stile. Il Tech Pack comprende climatizzatore automatico, sensori di parcheggio anteriori e telecamera posteriore, e un caricabatterie wireless che migliora comfort, sicurezza e praticità; nel frattempo, lo Style Pack Style Pack include cerchi in lega da 41 cm/16 pollici, paraurti con piastre paramotore e vetri oscurati, che influenzano l'aspetto del veicolo. Sono inoltre presenti sedili con configurazione 60/40, che consentono un utilizzo flessibile sia dei sedili che dello spazio di carico, oltre a un bracciolo per un maggiore comfort e una plancia rivestita, che conferisce un aspetto più raffinato agli interni.


Completa la gamma ibrida la Grande Panda La Prima, l'ammiraglia del primo modello della nuova famiglia del brand. Ciò che lo distingue è chiaramente visibile nei suoi cerchi in lega da 17"/43 cm, nei suoi tessuti di alta qualità e nel suo innovativo "BAMBOX Bamboo Fiber Tex®", che include anche tutte le caratteristiche fornite dai pacchetti Tecnologia e Stile. Questo tessuto evidenzia l'impegno continuo del marchio nell'incorporare materiali significativi all'interno dell'industria automobilistica.


 


Sistemi ADAS


La Fiat Grande Panda è dotata di una gamma completa di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) per un'esperienza di guida sicura e confortevole. Tra gli optional principali figurano l'assistenza al parcheggio con sensori posteriori (di serie sulla La Prima, il sensore anteriore e la telecamera posteriore), nonché funzioni di guida assistita come il cruise control, il limitatore di velocità, la frenata di sicurezza attiva e l'assistenza al mantenimento della corsia, che sterza delicatamente il veicolo se il conducente sconfina inavvertitamente in un'altra corsia. Inoltre, gli avvisi di pericolo forniscono informazioni sui limiti di velocità e segnalano l'attenzione del conducente, mentre i sistemi di sicurezza attiva avvisano quando si aprono le portiere o il bagagliaio, assicurando che tutto sia ben chiuso prima di mettersi alla guida. Queste tecnologie lavorano insieme per migliorare la sicurezza e il comfort sulla strada.


 


Servizi connessi per ogni esigenza


Viaggiare in tutta tranquillità diventa sempre più accessibile con la Fiat Grande Panda. Con il suo quadro strumenti digitale da 25 cm/10", il suo touchscreen da 25 cm/10,25" che garantisce il mirroring wireless per avere tutte le funzioni del telefono sul grande display centrale e il caricabatterie wireless per telefono combinato con un massimo di 4 ricariche rapide USB-C, la vita a bordo non è mai stata così semplice. In termini di servizi connessi, l'offerta del marchio ruota attorno a tre obiettivi principali che pongono il conducente al centro della sua strategia: rendere la guida più sicura, la vita più semplice e ogni viaggio emozionante. I due pacchetti disponibili mirano a raggiungere questi obiettivi. Connect ONE è l'offerta standard fornita da FIAT, che include servizi quali la chiamata di soccorso per comunicare facilmente con i servizi di emergenza pubblici, l'assistenza stradale e la segnalazione dello stato di salute del veicolo. Il pacchetto Connect PLUS comprende servizi come il Vehicle Finder e il servizio Connected Navigation, che aiutano il conducente a trovare percorsi ottimali, parcheggi e stazioni di ricarica. Infine, il servizio e-ROUTES completa l'offerta Connect PLUS grazie all'applicazione che guida gli automobilisti verso le stazioni di ricarica elettrica disponibili durante i loro tragitti, in base alle loro esigenze di autonomia. Grazie alla sincronizzazione dell'applicazione e-ROUTES con i dati statici e dinamici del veicolo, i conducenti possono godere di un'esperienza di guida fluida e senza stress e beneficiare di informazioni su traffico, meteo, zone pericolose, ecc.


 


Accessori originali FIAT


I possessori della nuova Fiat Grande Panda potranno scegliere tra oltre 100 Accessori Originali sviluppati, progettati e realizzati appositamente per offrire la più completa ed ampia possibilità di personalizzazione e per adattarsi alle diverse anime della nuova Grande Panda.


I nuovi iconici adesivi personalizzati rendono omaggio alla FIAT e alla Panda degli anni '80 con set di adesivi su misura, progettati per esaltare l'estetica unica dell'auto.


I nuovi adesivi personalizzati e iconici rendono omaggio alla FIAT e alla Panda degli anni '80 e sono pensati per esaltare l'estetica unica della vettura.


Ingegnosi sono i nuovi pannelli porta colorati, innovativi componenti aggiuntivi che uniscono design compatto e praticità, offrendo una versatilità senza pari per la mobilità urbana senza compromettere lo spazio per le spalle.


Dotate di lettere laterali in gomma, realizzate con materiali ecosostenibili, queste audaci lettere laterali sono eleganti e resistenti, per soddisfare le esigenze di un'ampia gamma di clienti.


Con la nuova Grande Panda nessun viaggio ha più limiti, grazie alla nuova gamma di accessori per la vettura, tra cui il primo gancio traino su una vettura FIAT completamente elettrica.


 


FIAT e i suoi impact partner: (RED) e FIAT per un futuro migliore


FIAT amplia ulteriormente la sua partnership con (RED) nella lotta globale contro le ingiustizie sanitarie con il lancio della nuova (FIAT)RED Grande Panda, parte della gamma elettrica FIAT. Dal 2021, FIAT, Jeep e RAM hanno impegnato più di 4 milioni di dollari per sostenere il lavoro fondamentale del Fondo globale nella lotta alle crisi sanitarie globali, con un impegno aggiuntivo di 1,2 milioni di dollari da parte di FIAT fino al 2026.


Acquistare una (FIAT) ROSSA è la scelta più etica e significativa, perché è un veicolo che fa bene al pianeta e alle persone. Fondata nel 2006, (RED) collabora con aziende e personaggi illustri per combattere l'AIDS e le ingiustizie che permettono alle pandemie di proliferare. Ad oggi, (RED) ha generato più di 785 milioni di dollari per il Fondo globale, aiutando più di 325 milioni di persone. I contributi di FIAT e di altri partner (RED) finanziano programmi salvavita laddove sono più necessari.


 


Campagna pubblicitaria "Felicità"


La logica creativa alla base della presentazione del video “Felicità” evidenzia come il Big Panda incarni la semplicità, la felicità e la facilità nella vita di tutti i giorni. Sulle note dell'iconica canzone "Felicità" di Al Bano, il video crea un'atmosfera gioiosa ed edificante. Le caratteristiche principali della Grande Panda, come il cambio automatico eDCT, gli interni spaziosi, i fari a LED PXL, il cavo di ricarica riprogettato e la disponibilità sia in versione ibrida che elettrica, si integrano perfettamente negli scenari quotidiani più comuni. Queste caratteristiche, presentate attraverso soluzioni semplici ma ingegnose, evidenziano come la Grande Panda porti felicità semplificando la routine urbana e gli spostamenti quotidiani. Attraverso la perfetta combinazione di musica, movimento e funzionalità, il video trasmette un senso di gioia che riflette la gioia spontanea che il veicolo offre.

Commenti

Post più popolari