Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Fiat Panda mild hybrid ottiene una media di 4,10 l/100 km (24,39 km/l) nella prova consumi



La Fiat Panda 1.0 tre cilindri mild hybrid a benzina da 70 CV è stata oggetto della prova consumi da parte della testata Motor 1 Italia. 

Nel tratto di strada di 360 km tra Roma e Forlì, la Fiat Panda mild hybrid ottiene una media di 4,10 l/100 km (24,39 km/l).

Il serbatoio da 38 litri permette di avere un'autonomia teorica di almeno 600 km, con punte oltre i 1.000 km adottando uno stile di guida molto "leggero" e percorrendo strade extraurbane a bassa velocità.

Misto urbano-extraurbano: 4,8 l/100 km (20,8 km/l)

790 km di autonomia teorica

Autostrada: 6,0 l/100 km (16,6 km/l)

630 km di autonomia teorica

Economy run: 3,3 l/100 km (30,3 km/l)

1.151 km di autonomia teorica

Qui sotto trovate anche la mia esperienza con Fiat Panda Hybrid:



Commenti

Post più popolari