Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Torna la Fiat Multipla

La prossima novità Fiat è un SUV compatto. Questa cugina tecnica della Citroën C3 Aircross e della Opel Frontera, a lungo soprannominata Multipla, alla fine non utilizzerà questo nome. Ora denominata Pandissima, verrà affiancata da un SUV fastback. Come annunciato da Fiat con una serie di concept car all'inizio del 2024, lo stile della Grande Panda verrà applicato a un'intera famiglia di modelli. Questa gamma comprenderà due SUV, tra cui un cugino tecnico della Citroën C3 Aircross e dell'Opel Frontera. Sviluppato sulla piattaforma Smart Car, questo modello compatto per la famiglia è stato a lungo denominato Multipla. Alla fine non prenderà il nome delle monovolume del 1956 e del 1998. Potrebbe chiamarsi Pandissima. Il CEO di Fiat Olivier François ha recentemente escluso l'utilizzo del nome Multipla per il prossimo SUV. " Fiat tornerà nel segmento. Dobbiamo avere rispetto per il nome Multipla. Per Fiat, questo nome è un concetto, una filosofia. Una Fiat Multipla rap...

Dati vendita FIAT



FIAT nel primo trimestre conferma la leadership per volumi di vendita nel mercato italiano con quasi 60.000 vetture e veicoli commerciali immatricolati pari ad una quota complessiva del 12%.

Ottimi risultati per Pandina, prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, che si riconferma largamente l’auto più venduta in Italia e che nei primi tre mesi ha registrato quasi 38.000 immatricolazioni.

FIAT chiude positivamente il primo trimestre dell’anno consolidando il proprio ruolo di marchio più venduto nel mercato italiano e gettando le basi per il futuro con il riuscito primo porte aperte di nuova Grande Panda che segna il ritorno del marchio FIAT nel segmento B.

Infatti, in base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, FIAT nel primo trimestre dell’anno ha fatto registrare 59.298 vetture e veicoli commerciali pari ad una quota complessiva del 12%.

Pandina ha contribuito largamente a questi risultati con 37.966 immatricolazioni nei primi tre mesi, confermandosi la vettura più venduta in Italia staccando largamente la seconda vettura più venduta del mercato.

Risultati in continua crescita anche per Fiat 600 che con 2.687 immatricolazioni a marzo, ottiene il suo miglior mese dal lancio.

Commenti

Post più popolari