Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Fiat Professional a marzo registra la miglior quota degli ultimi 2 anni e si conferma al vertice in Italia nel mercato dei veicoli commerciali
Fiat Professional a marzo ottiene un’ottima performance con una quota di mercato vicina al 29%, la migliore degli ultimi due anni.
Crescita anno su anno in tutti e tre i segmenti principali, il Doblò supera il 38,4%, lo Scudo supera il 16,7% e il Ducato raggiunge quasi il 35% rispettivamente nelle categorie dei furgoni compatti, medi e grandi.
Ducato, prodotto ad Atessa in Abruzzo e Doblò conquistano i primi due posti tra i veicoli commerciali più venduti in Italia, totalizzando circa 4.400 immatricolazioni.
Leadership a marzo anche nel mercato dei veicoli commerciali elettrici con il 22,8% di quota di mercato.
Fiat Professional chiude positivamente il mese di marzo facendo registrare la miglior quota degli ultimi 2 anni e confermandosi al vertice in Italia nel mercato dei veicoli commerciali.
Infatti, in base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, Fiat Professional a marzo ha fatto registrare 5.058 veicoli commerciali pari ad una quota del 28,9%.
Leadership a marzo anche nel settore dei veicoli commerciali elettrici con una quota superiore del 22,8%, grazie ad una gamma completamente rinnovata. In particolare, il nuovo E-Ducato progettato interamente in-house e prodotto da pochi mesi anche nello stabilimento italiano di Atessa in Abruzzo, è dotato della nuova batteria di seconda generazione da 110 kWh e un'autonomia che può arrivare a 424 km nel ciclo WLTP.
Ducato si conferma il veicolo commerciale più venduto in Italia a marzo con 2.570 immatricolazioni ed una quota nel segmento dei furgoni di grandi dimensioni del 34,8%.
Anche Doblò si conferma al primo posto nel suo segmento dei van compatti con 1.828 unità immatricolate a marzo pari ad una quota del 38,3%, mentre Scudo si posiziona al secondo posto nel suo segmento con una quota del 16,7%.
La leadership sul mercato italiano dei veicoli è la riprova dell’apprezzamento dei clienti professionali della rinnovata gamma di veicoli di Fiat Professional disponibili presso la capillare rete di vendita e assistenza italiana. Inoltre, l’arrivo di nuovi prodotti 100% elettrici di seconda generazione e un portafoglio di nuovi servizi connessi, permettono di essere sempre all’avanguardia nel fornire le soluzioni migliori per le diverse esigenze dei nostri clienti.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

10 FIAT 500e donate dal Gruppo PPC alla Polizia Ellenica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Grande successo per il ritorno di Lancia nei rally
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT a fianco delle imprese: al via l’ordinabilità delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

La gamma più completa del segmento: nasce l'Alfa Romeo Junior con l'innovativa tecnologia Q4
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento