Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Iconica e rivoluzionaria, la Fiat Prêmio compie 40 anni di storia in Brasile
Prima vettura del Paese dotata di computer di bordo, la Prêmio ha segnato un'epoca nel mercato nazionale
Il modello venne prodotto anche in Argentina ed esportato in Italia e in altri paesi latinoamericani con il nome Duna.
Iconico, moderno e rivoluzionario per la sua epoca. Stiamo parlando della Fiat Prêmio, lanciata sul mercato brasiliano 40 anni fa. La prima berlina del marchio, derivata dalla prima generazione della Uno, venne prodotta in Brasile dal 1985 al 1994 presso lo stabilimento automobilistico di Betim, nel Minas Gerais, e si distinse nel panorama nazionale.
Grazie al DNA pionieristico della Fiat, la Prêmio è stata la prima automobile brasiliana (insieme alla Uno) a offrire un computer di bordo, che visualizzava il consumo medio, la velocità, l'autonomia e altre informazioni nello spazio che sarebbe stato il tachimetro. Con una potenza considerevole tra i modelli disponibili all'epoca, la Prêmio erogava 74,1 CV e 12,3 Nm di coppia, nella sua versione da 1,5 litri, la stessa utilizzata nella Uno SX. Un altro punto di forza della vettura era il bagagliaio: spazioso, con una capacità di 530 litri.
Il modello arrivò sul mercato con due porte e in due versioni: la S, la versione base, e la CS, quella più completa. Nel 1987, due anni dopo il lancio, la Fiat Prêmio subì delle modifiche e ottenne quattro porte nella versione CLS, oltre a ulteriori dotazioni di comfort come aria condizionata, alzacristalli elettrici e serrature. Nel 1989 venne aggiornato con un nuovo cruscotto e un motore Sevel da 1,6 litri, che in precedenza era da 1,3 litri nella versione S e da 1,5 litri nella CS. Nel 1991 venne aggiornato il design frontale e nel 1992 iniziò ad essere dotata di iniezione elettronica nella versione con motore da 1,5 litri.
Successivamente la Fiat Prêmio iniziò a essere prodotta in Argentina e, con il nome Duna, cominciò a essere esportata in altri paesi dell'America Latina e in Italia, dove divenne uno dei veicoli più venduti. Nel 1986, la Prêmio venne premiata come "Auto dell'anno" dalla rivista Autoesporte, a dimostrazione del suo grande apprezzamento sul mercato nazionale.
Post più popolari

Prodotta nello stabilimento di Pomigliano d’ Arco la n. 100.000 Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo cresce del 98% a marzo 2025 e si conferma il marchio in più rapida crescita sul mercato francese
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app

10 FIAT 500e donate dal Gruppo PPC alla Polizia Ellenica
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo Tonale
- Ottieni link
- X
- Altre app

Grande successo per il ritorno di Lancia nei rally
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT a fianco delle imprese: al via l’ordinabilità delle versioni Business di Grande Panda Hybrid e 600 Hybrid
- Ottieni link
- X
- Altre app

La gamma più completa del segmento: nasce l'Alfa Romeo Junior con l'innovativa tecnologia Q4
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat 600 Hybrid Business
- Ottieni link
- X
- Altre app

“Abarth Day 2025”: oltre 200 abarthisti hanno vissuto una giornata ricca di azione e spirito di squadra
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento