Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Abarth 500 e 600 potrebbero avere un motore a benzina
Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi e riportare in gamma motori a benzina. A lanciare questa notizia è stato Olivier François, ad Fiat. Il manager ha parlato di valutazioni in corso, di pensieri in fase preliminare.
L'attuale gamma Abarth è composta da due modelli, la 500 e la 600, entrambi elettrici con potenze tra i 155 a 281 CV. Entrambe potrebbero potenzialmente accogliere i 1.2 turbobenzina elettrificati del gruppo, disponibili con potenze fino a 145 CV per le versioni stradali e fino a 212 CV per la versione da corsa (non ibrido) montata sulla Lancia Ypsilon HF Rally 4. Se Abarth decidesse di tornare al termico, è dunque plausibile che possa scegliere di evolvere il 1.2 Hybrid per dargli qualche cavallo in più.
François ha anche affermato che vedrebbe bene il marchio Abarth su moltissimi modelli, compresa la Topolino. Anche in questo caso non c'è nulla di confermato, ma si tratta solo dei pensieri del manager su un modello che, come tanti altri, richiederebbe interventi importanti per poter effettivamente meritare il badge dello Scorpione.
Commenti
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Pulse è stata riconosciuta come la vettura con il costo d'uso più basso del 2025 tra l'intero mercato da Quatro Rodas
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT riscrive le regole: ricarica in meno di cinque minuti. A Madrid arriva la prima stazione di batterie modulari intercambiabili firmata Ample e una flotta di Fiat 500e gestita da Free2move
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo sta preparando il ritorno di versioni Quadrifoglio ancora più estreme
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lo stabilimento di propulsione Stellantis di Tychy ha prodotto il quinto milionesimo motore della sua storia
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Pulse Abarth
- Ottieni link
- X
- Altre app

Lancia Ypsilon HF Line Ibrida
- Ottieni link
- X
- Altre app

Al via la 1000Miglia di Alfa Romeo e Luna Rossa
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ciao caro, é parecchio tempo che non scrivo sul tuo blog. Lo faccio per dire la mia su questa notizia. Il ritorno ai motori termici per abarth potrebbe essere una buona notizia, a patto di non usare il frullatore a 3 cilindri puretech che nulla ha a che vedere con la traduzione italiana e con l’emozione abarth. Sarebbe l’ennesima mancanza di rispetto a una tradizione e ai suoi appassionati, così come appena fatto per la Lancia y compresa la rally 4. Da possessore di abarth, non la comprerei mai con quel motore. Che facciano un 4 cilindri serio degno di abarth, con la stessa filosofia di semplicità e di emozione. I motori lato ex fca ci sono, che li riprendano.
RispondiElimina