Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Alfa Romeo partner ufficiale del Rallye des Princesses Richard Mille 2025



Per il secondo anno consecutivo, Alfa Romeo è partner del Rallye des Princesses Richard Mille, uno degli eventi più raffinati ed emblematici del calendario automobilistico francese.

In qualità di partner ufficiale dell’edizione 2025, Alfa Romeo conferma ancora una volta il suo impegno verso l’eleganza, lo stile e le prestazioni, valori condivisi dalle partecipanti a questo rally tutto al femminile.

Diversi equipaggi saranno al via a bordo di Alfa Romeo e la flotta ufficiale, composta da Alfa Romeo Junior, Tonale, Giulia e Stelvio, seguirà la manifestazione da Parigi a Saint-Tropez.

L'Alfa Romeo 33 Stradale sarà presente alla partenza di Place Vendôme per dare il via a questa gara di regolarità lunga oltre 1.700 chilometri.

 


Organizzato tra Parigi e Saint-Tropez, il Rallye des Princesses Richard Mille celebra ogni anno la passione delle donne per le automobili d'epoca e la guida di precisione. In questa occasione, Alfa Romeo renderà omaggio alla sua prestigiosa storia e al suo futuro decisamente audace esibendo la spettacolare Alfa Romeo 33 Stradale in Place Vendôme, punto di partenza dell'evento.


La 33 Stradale, l'incarnazione del sogno automobilistico italiano


Presentata nel 2023, la nuova Alfa Romeo 33 Stradale reinterpreta una delle più grandi icone della storia del marchio: la 33 Stradale del 1967, considerata da molti una delle auto più belle di tutti i tempi. Prodotta in soli 33 esemplari, questa eccezionale supercar coniuga design scultoreo, tecnologia all’avanguardia e lavorazione artigianale, nella più pura tradizione del “ bello e ben fatto ” italiano .


La sua presenza a Place Vendôme, in occasione dell'apertura del Rallye des Princesses Richard Mille, incarna il legame tra la prestigiosa tradizione Alfa Romeo e la sua visione contemporanea di esclusività. Dimostrerà inoltre la volontà del marchio di sostenere eventi che celebrino sia la tradizione automobilistica sia le donne che ne sono appassionate ambasciatrici.


Alfa Romeo, un marchio al servizio delle emozioni


Da 115 anni Alfa Romeo fa battere forte il cuore degli appassionati con automobili in cui bellezza, sportività e innovazione si fondono con l'emozione. La partnership con il Rallye des Princesses Richard Mille si inserisce in questa filosofia, promuovendo un approccio all'automobile elegante, inclusivo e autentico, incentrato sull'arte di vivere e sulla trasmissione di una cultura meccanica esigente.


Alain Descat, Direttore di Alfa Romeo, ha dichiarato: «Rinnovando la nostra partnership con il Rallye des Princesses Richard Mille, confermiamo il nostro impegno a sostenere un evento che esalta il piacere di guidare, la bellezza del gesto automobilistico e l'energia creativa delle donne appassionate. La presenza dell'Alfa Romeo 33 Stradale a Parigi simboleggia sia il nostro orgoglio per la nostra tradizione che la nostra ambizione per il futuro.»


Una settimana all'insegna dell'eleganza e della passione


Il Richard Mille Rallye des Princesses 2025 inizierà il 18 maggio, con 80 equipaggi femminili che si sfideranno in un'avventura di regolarità tra Parigi e Saint-Tropez, passando per Digione, Annecy e Villeneuve-le-Avignon. Alfa Romeo sarà presente lungo tutto il percorso per supportare i partecipanti, offrire esperienze esclusive e condividere con il pubblico il suo amore per il design automobilistico e le prestazioni magistrali.

Commenti

Post più popolari