Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuova gamma sportiva Lancia Ypsilon

In arrivo entro l’estate la nuova Lancia Ypsilon HF, versione stradale 100% elettrica ad alte prestazioni da 280 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi e dotata di massima agilità grazie al differenziale autobloccante. Assetto ribassato, carreggiata allargata di 2 cm, cerchi esclusivi da 18’’ e design ispirato alle icone più radicali del brand, con dotazioni tecniche di alto livello. Interni con volante sportivo e sedili racing. La HF sarà protagonista dei primi test con la stampa a fine giugno a Balocco. Debutta invece in questi giorni la nuova Ypsilon HF Line che riprende lo stile della HF e alla portata di chi desidera distinguersi ogni giorno con carattere e sportività. Disponibile con motorizzazione ibrida da 110 CV, presenta un design audace con il nuovo logo HF sul frontale sportivo. Completano la dotazione gli interni personalizzati HF, l’esclusiva grafica S.A.L.A., la guida autonoma di livello 2 e il sistema keyless entry. Le nuove Ypsilon HF 100% elettr...

Fiat Grande Panda: primo tour attraverso la Svizzera



Il 26 maggio 2025, i primi giornalisti svizzeri hanno avuto l'opportunità di provare la nuova Fiat Grande Panda in occasione del Swiss Mediadrive. 


La nuova Fiat Grande Panda elettrica [consumo energetico 16,8 kWh/100 km; emissioni di CO2 0 g/km, classe CO2 B] offre una potenza di 83 kW (corrispondente a 113 CV) e un'autonomia fino a 320 chilometri (ciclo WLTP). 


La Fiat Grande Panda Hybrid [consumo di carburante 5,4 l/100 km combinato; emissioni di CO2 123 g/km combinate, classe CO2 E] è alimentata da un motore a benzina da 74 kW (100 CV) abbinato a un sistema ibrido leggero. 


La nuova Fiat Grande Panda elettrica è disponibile in Svizzera a partire da 24'990 franchi. I prezzi della Fiat Grande Panda Hybrid partono da CHF 18'990.-. 


«La nuova Fiat Grande Panda riflette lo stile caratteristico del marchio ed è perfettamente adattata alle esigenze locali: compatta all'esterno, spaziosa all'interno, accessibile e con un design accattivante che riprende con grande attenzione ai dettagli gli elementi stilistici dei modelli iconici che l'hanno preceduta», afferma Yannick Lagger, Fiat Brand Director presso Astara. 


Design inconfondibilmente italiano, ispirato a un'icona del marchio 

La nuova Fiat Grande Panda si distingue per le sue dimensioni compatte. Con una lunghezza di 3,99 metri, è inferiore alla media del segmento. L'altezza è di 1,59 metri, la larghezza senza specchietti esterni è di 1,76 metri. La nuova Fiat Grande Panda rientra quindi nel segmento B, che con circa 23 milioni di veicoli venduti finora è da decenni un dominio FIAT in tutta Europa. 


La combinazione di linee decise e superfici potenti è ulteriormente sottolineata dai passaruota pronunciati e dalla protezione sottoscocca argentata anteriore e posteriore. La parola PANDA in rilievo sulle portiere e la scritta FIAT sul retro sottolineano l'origine del modello. Elementi neri quadrati nei montanti C creano un effetto 3D ottenuto con una stampa a reticolo prismatico: a seconda dell'angolo di osservazione, appare la scritta FIAT o le quattro barre parallele che richiamano lo storico logo del marchio degli anni '80. 


Un altro esempio di come i designer si siano ispirati agli elementi storici sono i LED disposti a pixel dei fari principali: ricordano i primi videogiochi degli anni '80. I cerchi in lega da 17 pollici, con il design a raggi a X, gli inserti neri e i coprimozzo con il logo FIAT, conferiscono un look impressionante (allestimento LA PRIMA). 


In linea con la filosofia «No Grey» del marchio, la nuova Fiat Grande Panda è disponibile esclusivamente in tinte vivaci ispirate agli elementi dell'Italia. È possibile scegliere tra giallo Limone, bronzo Luna, verde Acqua, blu Lago, rosso Passione, nero Cinema e bianco Gelato. 


Esterni compatti, interni spaziosi 

La Fiat Grande Panda offre spazio per un massimo di cinque persone. Numerosi vani portaoggetti con una capacità totale di 13 litri garantiscono ordine a bordo. Il bagagliaio della Fiat Grande Panda elettrica, con un volume di 361 litri, è più grande della media del segmento. Nella versione ibrida, il volume del bagagliaio cresce fino a ben 412 litri, mentre con i sedili posteriori ribaltati la versione elettrica offre 1315 litri e quella ibrida addirittura 1366 litri. 


Lo stile italiano e FIAT si riflette anche nella grafica del quadro strumenti digitale da 10 pollici e del monitor del sistema di infotainment, che misura 10,25 pollici in diagonale. La cornice che racchiude entrambi i display ricorda il leggendario circuito di prova sul tetto dell'ex stabilimento FIAT nel quartiere Lingotto di Torino, compresa la Panda in miniatura in una curva. I fari e i fanali posteriori riprendono i dettagli stilistici della facciata dello storico stabilimento. 


Propulsione elettrica o ibrida ecologica 

La nuova Fiat Grande Panda elettrica è un veicolo cool e accessibile per tutti coloro che desiderano passare alla mobilità elettrica senza grandi investimenti. La batteria da 44 kWh consente un'autonomia fino a 320 chilometri nel ciclo combinato WLTP, più che sufficiente per la maggior parte delle esigenze quotidiane. Il motore elettrico da 83 kW (113 CV) raggiunge una velocità massima di 132 km/h. 


Una caratteristica opzionale della nuova Fiat Grande Panda elettrica è il cavo a spirale integrato con avvolgimento automatico. Il cavo, lungo 4,5 metri, è riposto in un apposito vano sotto il cofano anteriore. Questa soluzione rende il processo di ricarica ancora più comodo, poiché evita che il cavo si sporchi, ad esempio in caso di maltempo. Il modulo di ricarica da 7 kW integrato (Onboard Charger), in combinazione con il cavo a spirale opzionale, consente di ricaricare la batteria dal 20 all'80% in quattro ore e 20 minuti. 


Di serie è presente un caricabatterie per corrente alternata con una potenza fino a 11 kW. Il ciclo di ricarica dal 20 all'80% richiede quindi solo due ore e 50 minuti. Presso stazioni di ricarica appositamente attrezzate, la Fiat Grande Panda Elettrica può anche ricaricarsi con corrente continua fino a 100 kW (cavo di ricarica Mode 2). Con questa potenza, il processo di ricarica dal 20% all'80% richiede solo 27 minuti. 


La nuova Fiat Grande Panda Hybrid ha un motore turbo sotto il cofano che produce 74 kW (101 CV) da una cilindrata di 1,2 litri. Il tre cilindri funziona secondo il cosiddetto ciclo Miller: la speciale fasatura delle valvole di aspirazione, che chiudono prima rispetto ai motori convenzionali, riduce il consumo e quindi le emissioni di CO2. 


Il motore turbo a benzina è abbinato a un sistema ibrido leggero. Il motore elettrico eroga 21 kW aggiuntivi ed è alimentato da una batteria agli ioni di litio da 48 volt. Il sistema è integrato nel cambio a doppia frizione a sei rapporti (eDCT) sviluppato appositamente per i propulsori elettrici, che trasmette la potenza del motore alle ruote anteriori. 


La potenza elettrica aggiuntiva aumenta la coppia del motore a combustione ai bassi regimi e in fase di accelerazione. Assicura inoltre una partenza fluida e silenziosa e cambi di marcia automatici e reattivi. La batteria viene ricaricata esclusivamente tramite il recupero di energia (recupero) in fase di decelerazione. 


La catena cinematica ibrida offre numerosi vantaggi. Tra questi figurano la partenza elettrica (E-Launch) e la possibilità di spegnere il motore a combustione in determinate situazioni di guida per risparmiare carburante. In caso di bassa richiesta di potenza, ad esempio su strada pianeggiante, e a velocità inferiori a 30 km/h, è possibile guidare in modalità elettrica per un massimo di un chilometro. L'elettronica spegne il motore a combustione anche quando, ad esempio, si rilascia il pedale dell'acceleratore in discesa, garantendo così una gestione efficiente dell'energia e della batteria. 


La funzione E-Creeping puramente elettrica consente di avviare il veicolo fino a una velocità corrispondente alla marcia con il motore a benzina inserito in prima o in retromarcia al minimo. La Fiat Grande Panda Hybrid è inoltre dotata della funzione E-Queuing, che consente la guida completamente elettrica, ad esempio in caso di traffico congestionato. Con E-Parking, le manovre di parcheggio (in avanti o indietro) vengono eseguite esclusivamente con il motore elettrico. 


In combinazione con il cambio a doppia frizione a 6 marce e la risposta fluida del motore a combustione, le funzioni di guida elettrica garantiscono consumi ridotti, un minore impatto ambientale, meno rumore, più comfort e una sensazione di guida più piacevole, soprattutto nel traffico urbano. 


Sostenibilità grazie a materiali riciclati e fibre naturali 

Con la nuova Fiat Grande Panda, FIAT sottolinea la sua strategia di sostenibilità. Per la produzione dei componenti interni sono stati utilizzati materiali riciclati e tessuti in fibra di bambù. 


Ad esempio, all'interno di ogni Fiat Grande Panda sono stati riciclati i materiali di circa 140 cartoni per bevande. Osservando più da vicino, l'origine del materiale ecologico diventa evidente: la percentuale di alluminio è riconoscibile dal leggero luccichio degli elementi blu all'interno dell'abitacolo. 


Un'altra pietra miliare è rappresentata dall'utilizzo di BAMBOX Bamboo Fiber Tex®. Questo materiale tessile è composto per circa un terzo da fibre di bambù, che conferiscono al tessuto il suo tipico aspetto naturale. FIAT utilizza rivestimenti in BAMBOX Bamboo Fiber Tex® per il cruscotto della versione Fiat Grande Panda LA PRIMA. 


I sistemi elettronici di assistenza alla guida 

La Fiat Grande Panda dispone, a seconda del modello, di una dotazione completa di sistemi elettronici di assistenza alla guida (ADAS). Tra questi figurano il cruise control, il limitatore di velocità, l'assistente attivo alla frenata di emergenza e l'assistente di mantenimento della corsia. 


Infotainment e servizi connessi 

Il quadro strumenti centrale dietro al volante della Fiat Grande Panda è costituito da un display completamente digitale con diagonale dello schermo di 10 pollici (25,4 centimetri). Il sistema di infotainment è comandato tramite un touchscreen al centro del cruscotto, il cui monitor misura 10,25 pollici (26 centimetri) in diagonale. Nella versione base è invece installato un supporto per smartphone. 


L'impianto audio riceve anche le stazioni digitali (DAB+) e consente il mirroring di smartphone opportunamente configurati tramite Android AutoTM e Apple CarPlay*. Una base a induzione consente la ricarica wireless degli smartphone. Inoltre, nella versione La Prima, quattro prese USB-C forniscono alimentazione ai piccoli dispositivi elettronici. 


Con una vasta gamma di servizi connessi, la nuova Fiat Grande Panda rende la vita a bordo ancora più facile. Connect ONE è il nome dell'offerta standard e comprende servizi come la chiamata di emergenza SOS, l'assistenza stradale e informazioni regolari sullo stato del veicolo. 


Il pacchetto Connect PLUS comprende ulteriori servizi come il Vehicle Finder, che consente di ritrovare più facilmente il veicolo parcheggiato, ad esempio in città sconosciute, e il Connected Navigation, che aiuta a trovare i percorsi ottimali, i parcheggi e le stazioni di ricarica. 


Il pacchetto Connect PLUS è completato dal servizio e-ROUTES, che nella Fiat Grande Panda elettrica tiene conto delle pause di ricarica necessarie durante la pianificazione del percorso, segnala le stazioni di ricarica e fornisce inoltre informazioni sul traffico, sulle condizioni meteorologiche e sulle zone pericolose lungo il percorso. La sincronizzazione della funzione e-ROUTES con i dati del veicolo garantisce un'esperienza di guida fluida e senza stress. 


Le versioni di equipaggiamento della Fiat Grande Panda elettrica 

La nuova Fiat Grande Panda elettrica è disponibile nelle versioni LA PRIMA e (RED). Il modello (RED) è disponibile a partire da un prezzo di base di 24'990 franchi, ovvero 28'490 franchi per la Fiat Grande Panda elettrica LA PRIMA. 


La versione top di gamma Fiat Grande Panda La Prima è dotata di serie, tra l'altro, di cerchi in lega da 17 pollici con finitura diamantata, display da 10,25 pollici per il sistema di infotainment, stazione di ricarica wireless per smartphone e rivestimenti del cruscotto in BAMBOX Bamboo Fiber Tex®. Inoltre, i sensori di parcheggio anteriori e la telecamera di retromarcia garantiscono una maggiore sicurezza nella guida urbana quotidiana. 


Con la versione base, FIAT sostiene nuovamente l'organizzazione benefica (RED). L'organizzazione, che prende il nome dal colore rosso, è stata fondata nel 2006 dal musicista Bono (U2), tra gli altri. 


Le versioni di equipaggiamento della Fiat Grande Panda Hybrid 

La versione ibrida è disponibile a partire da 18'990 franchi. Già la versione base Fiat Grande Panda POP è riccamente equipaggiata. La dotazione di serie comprende, tra l'altro, sistemi elettronici di assistenza alla guida, climatizzatore manuale e freno di stazionamento elettrico. 


La Fiat Grande Panda ICON offre di serie anche uno schermo da 10,25 pollici per il sistema di infotainment, specchietti esterni regolabili elettricamente e riscaldabili, nonché fari e luci posteriori a LED. È possibile personalizzare ulteriormente il veicolo con pacchetti di equipaggiamento. Il pacchetto TECH comprende il navigatore integrato nel sistema di infotainment, il climatizzatore automatico, il sensore pioggia, i sensori di parcheggio anteriori, la telecamera di retromarcia, lo specchietto retrovisore auto-oscurante e il dispositivo di ricarica wireless per smartphone. Il pacchetto STYLE comprende, oltre a numerosi elementi di design, cerchi in lega da 16 pollici, barre sul tetto, vetri oscurati posteriori e sedile del passeggero anteriore regolabile in altezza. Il sedile posteriore ribaltabile in rapporto 60/40 consente un utilizzo flessibile del bagagliaio. 


Il modello di punta Fiat Grande Panda Hybrid LA PRIMA si distingue, tra l'altro, per i cerchi in lega da 17 pollici e i rivestimenti del cruscotto in BAMBOX Bamboo Fiber Tex®. Inoltre, i componenti aggiuntivi dei pacchetti di equipaggiamento TECH e STYLE sono di serie. 


Powered by Astara – The Open Mobility Company 

Astara è l'importatore ufficiale di Fiat in Svizzera. 


Astara è un'azienda innovativa nel settore della mobilità che mette al primo posto le persone e si impegna a favore della sostenibilità. 


Con un fatturato di oltre 5 miliardi di euro nel 2024, Astara offre soluzioni di mobilità personalizzate, pensate per soddisfare le diverse esigenze dei clienti e le diverse condizioni dei rispettivi mercati. Ciò include tutte le opzioni, dall'acquisto del veicolo all'abbonamento auto. Un moderno ecosistema di mobilità si basa sulla piattaforma Astara e su una gestione intelligente dei dati. 


Tutto questo è possibile grazie al team diversificato e multiculturale di Astara, che riunisce 3.000 dipendenti provenienti da quasi 50 nazioni. Attualmente Astara è presente in 19 paesi e 3 continenti, in Europa, America Latina e Sud-Est asiatico.

Commenti

Post più popolari