Cerca nel blog
Blog personale sui marchi nati in Italia: Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Abarth. Da aprile 2014. Stellantis Europe, precedentemente conosciuta come Fiat Group Automobiles dal 2007 al 2014 e FCA Italy dal 2014 al 2023, è una società italiana con sede a Torino, partecipata da Stellantis. Ne fanno parte i marchi FIAT, Alfa Romeo, Lancia, Fiat Professional e Abarth. Torino è centro di coordinamento del gruppo, è sede dei Centri Stile e a Balocco è presente il centro sperimentale del gruppo Stellantis.
NOTIZIE
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nuova Fiat Grande Panda Hybrid è disponibile anche in Grecia
La nuovissima FIAT Grande Panda, ibrida ed elettrica, è ordinabile a 20.800 euro ed è dotata di cambio automatico.
Con uno stile unico e un carattere multidimensionale, la Grande Panda inaugura la nuova era Pandastic di FIAT.
Con un look da SUV di serie e un prezzo al centro del segmento B , il nuovo modello presenta dimensioni compatte, un'elevata altezza da terra e un abitacolo straordinariamente spazioso, a conferma della sua denominazione di "SUV urbano".
Disponibile per l'ordine nelle versioni ibrida e puramente elettrica, ha un prezzo di lancio di 20.800 euro con cambio automatico di serie, cinque anni di garanzia per le parti meccaniche e otto anni per la batteria ad alto voltaggio della versione elettrica.
Definire il massimo in termini di stile, tecnologia ed equipaggiamento, la FIAT Grande Panda è ora disponibile per gli ordini sul mercato greco nelle versioni ibrida ed elettrica. Le prime consegne inizieranno immediatamente.
Ispirandosi all'iconica FIAT Panda di prima generazione, la Grande Panda si avvicina al segmento B con un'attitudine da SUV puro, con una lunghezza di 3,99 m, un'altezza di 1,57 m e un'altezza da terra fino a 183 mm. Il nuovo modello porta la versatilità dei SUV di segmento B ai prezzi del segmento B, ottenendo al contempo solo commenti positivi per la sua estetica unica nel suo genere.
La versione Hybrid è alimentata da un sistema ibrido con un motore a benzina turbocompresso da 100 CV, un motore elettrico da 21 kW a 48 V e un cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti. La potenza massima combinata del sistema è di 110 CV e la sua caratteristica principale è la possibilità di funzionare in modalità puramente elettrica, massimizzando il risparmio di carburante. Il prezzo di lancio è di 20.800 euro e la gamma Hybrid comprende gli allestimenti Pop, Icon e la Prima. Già dal primo allestimento sono presenti un quadro strumenti digitale da 10", sensori di parcheggio posteriori, porta USB, servizi connessi, aria condizionata, fari automatici, sedile di guida regolabile in altezza, volante regolabile in altezza e profondità, oltre a due basi Isofix nei sedili posteriori.
L'Icon, con un supplemento di 1.000 €, offre in più un touchscreen da 10,25" per l'infotainment con mirroring wireless dello smartphone, un sistema audio a sei altoparlanti, alzacristalli elettrici posteriori, luci anteriori e posteriori full LED e specchietti retrovisori esterni regolabili e riscaldabili elettricamente.
Il modello top di gamma La Prima, al prezzo di 23.800 euro, include anche cerchi in lega da 17" Diamond Cut, sensori di parcheggio anteriori e telecamera per la retromarcia, navigatore satellitare, climatizzatore automatico, apertura/chiusura wireless, tergicristalli automatici e specchietto retrovisore elettrocromico. Inoltre, gli specchietti sono ripiegabili elettricamente, mentre sono inclusi un vano portaoggetti aggiuntivo nella parte superiore della plancia, barre portatutto e uno speciale rivestimento in fibra di bambù per la plancia.
L'altro sistema di propulsione della Grande Panda è puramente elettrico, con 113 CV e una batteria da 44 kWh che garantisce un'autonomia di 320 km nel ciclo combinato WLTP. È disponibile negli allestimenti RED e la Prima, con un prezzo rispettivamente di 25.800 e 28.100 euro, senza alcun contributo. Si posiziona in modo molto competitivo rispetto ai dati delle auto elettriche, e va considerato anche il bassissimo costo di utilizzo che la propulsione elettrica comporta.
La Grande Panda elettrica è dotata di serie di un praticissimo cavo di ricarica a spirale che si ritrae in un apposito vano nella griglia anteriore. Supporta una potenza di ricarica fino a 7 kW, mentre è presente anche la classica presa sul parafango posteriore sinistro per la ricarica a corrente continua fino a 100 kW. In questo caso, la ricarica dal 20 all'80% richiede solo 27 minuti.
Dotata di una garanzia di 5 anni per le parti meccaniche e di 8 anni per la batteria ad alto voltaggio della versione elettrica, la Grande Panda non è solo un'altra city car. È un modello che trae ispirazione dal design del passato e propone magistralmente le caratteristiche di un SUV di segmento B ai prezzi di un SUV di segmento B, cambiando gli equilibri del mercato.
Post più popolari

NUOVO IVECO SUPER JOLLY E JOLLY
- Ottieni link
- X
- Altre app

A Termoli termina la produzione del FireFly. Il sito produrrà 300mila cambi eDCT per auto ibride
- Ottieni link
- X
- Altre app

Fiat Pulse è stata riconosciuta come la vettura con il costo d'uso più basso del 2025 tra l'intero mercato da Quatro Rodas
- Ottieni link
- X
- Altre app
.jpg)
In arrivo la Fiat Grande Panda 1.2 turbo benzina
- Ottieni link
- X
- Altre app

FIAT riscrive le regole: ricarica in meno di cinque minuti. A Madrid arriva la prima stazione di batterie modulari intercambiabili firmata Ample e una flotta di Fiat 500e gestita da Free2move
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo, sponsor ufficiale di Luna Rossa. Insieme per la 38a America's Cup
- Ottieni link
- X
- Altre app

Alfa Romeo sta preparando il ritorno di versioni Quadrifoglio ancora più estreme
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma Abarth Pulse 2026
- Ottieni link
- X
- Altre app

Nuova Pulse Abarth
- Ottieni link
- X
- Altre app

Gamma colori Nuova Fiat Grande Panda La Prima
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento