Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Sébastien Jacquet nominato Direttore della Qualità



Stellantis ha annunciato la nomina di Sébastien Jacquet a Chief Quality Officer, con effetto immediato. Succede ad Antonio Filosa, nominato nuovo Amministratore Delegato dell'azienda.


Sébastien Jacquet, in precedenza Vice Direttore Tecnico e Responsabile della Divisione Cross Car e dell'Ingegneria di Progetto, vanta quasi 25 anni di esperienza in qualità, ingegneria e tecnologia automobilistica, ricerca e sviluppo e gestione progetti. Ha svolto un ruolo fondamentale nel lancio della prima piattaforma multi-energia dell'azienda, STLA Medium.

Commenti

Post più popolari