Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

E se arrivasse la 500 Hybrid Abarth Line e Abarth 500 termica?

Negli ultimi anni, il mondo dell'automotive ha visto un'accelerazione senza precedenti verso l'elettrificazione. Tuttavia, il cuore degli appassionati batte ancora forte per le sonorità e le sensazioni di guida offerte dai motori a combustione interna. Un dibattito acceso, che ha trovato nuova linfa con l'introduzione di modelli ibridi e con il riposizionamento di marchi storici. È in questo contesto che emerge la proposta di Passione Auto Italiane di una Fiat 500 "Abarth Line", una versione che, prendendo spunto dalla recente operazione Lancia con la Ypsilon HF Line, potrebbe offrire una soluzione intrigante per chi cerca sportività e stile, senza rinunciare al brivido del motore termico. Lancia ha recentemente svelato la Ypsilon HF Line, una declinazione sportiva della sua nuova utilitaria, che pur non essendo una "vera" HF in termini di prestazioni pure, ne riprende l'estetica aggressiva e distintiva. Questa mossa ha dimostrato come ci sia una...

Fiat si distingue in otto categorie ai Clean Mobility Awards 2025



Pulse, Strada, Toro, Cronos, Scudo, Ducato e Fiorino si sono aggiudicati i premi nelle rispettive categorie 


Fiat, leader in innovazione, tecnologia e prestazioni, è stata nuovamente premiata. Questa volta, il marchio si è aggiudicato il premio in otto categorie della terza edizione del Clean Mobility Award 2025, promosso dall'agenzia AutoInforme. Il premio premia i veicoli con il minor consumo energetico e il minor impatto ambientale, in base al marchio di efficienza INMETRO. 


La Fiat Pulse, il primo SUV del marchio prodotto in Brasile e appena arrivato con tetto panoramico e altre importanti novità nella gamma 2026, è stata evidenziata in due categorie: "SUV flessibile entry-level" con motore 1.3 Firefly e "SUV ibrido leggero entry-level" con motore T200 Hybrid, che unisce prestazioni, efficienza, tecnologia e rapporto costi-benefici. 


Nel segmento dei pick-up, il marchio si è distinto con due modelli: lo Strada, veicolo più venduto in Brasile per quattro anni consecutivi, ha vinto nella categoria "Small flex pickup", mentre il Toro, ulteriormente potenziato a inizio anno con l'arrivo del nuovo motore MultiJet 2.2 Turbodiesel, si è aggiudicato il premio nella categoria "Compact diesel pickup". Nella categoria "Compact sedan above 1.0 flex", il premio è andato alla Fiat Cronos, modello che ha ottenuto un nuovo design, diventando ancora più sofisticato nella gamma 2026. 


Tra i veicoli commerciali, il marchio si è distinto con tre modelli. Nella categoria "Commercial flex", il Fiorino, modello che è il più venduto nel suo segmento, è stato il grande vincitore. Lo Scudo, modello disponibile nelle versioni Cargo e Multi, che ha recentemente ricevuto un nuovo motore turbodiesel 2.2, si è aggiudicato il premio nella categoria "Commercial diesel fino a 2.0". Nella categoria "Commercial diesel oltre 2.0", Fiat ha vinto con il Ducato, un modello che nella gamma 2026 è diventato più efficiente, economico e versatile con l'arrivo di nuove motorizzazioni, design e dotazioni di comfort.

Commenti

Post più popolari