Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Leader e successo nel mercato, Nova Strada raggiunge le 700 mila unità prodotte in Brasile

Da quando è stato lanciato cinque anni fa, il modello è il veicolo più venduto nel Paese.   Nel 2024 la Nuova Strada ha venduto più di 144 mila unità  Oltre al successo in Brasile, la Fiat Strada viene attualmente esportata in alcuni Paesi del Sud America, come Uruguay, Paraguay e Argentina.     Considerando tutte le generazioni, sono state prodotte più di 2.400.000 unità    La Nuova Strada è stata un successo fin dal suo lancio, e questo non è un segreto per nessuno. Ora, il modello che ha conquistato il cuore dei brasiliani celebra un altro importante traguardo raggiungendo le 700.000 unità prodotte presso lo Stellantis Automotive Hub di Betim, Minas Gerais. Lanciata nel 2020, la nuova generazione della Strada è riconosciuta per il suo design moderno, l'alta tecnologia, la versatilità e la robustezza, oltre ad essere il veicolo più venduto nel Paese da quattro anni.  Nell'agosto dello scorso anno, la Nuova Strada ha infranto tutti i suoi re...

Italian F.4 Championship Powered by Abarth: tre diversi vincitori ad Adria


Grande spettacolo e agonismo nel primo appuntamento dell'Italian F.4 Championship Powered by Abarth, disputato sul circuito veneto di Adria, che ha visto al via 22 piloti in rappresentanza di 11 nazioni.
Nelle tre gare disputate si sono infatti imposti tre diversi piloti. In Gara1 è stato il canadese Lance Stroll, ad imporsi davanti al francese Brandon Maisano e agli italiani Andrea Russo e Matteo Cairoli. In gara 2, la più corta del weekend, vittoria per il giapponese Ukyo Sasahara, che ha preceduto Lance Stroll e Andrea Russo. Quest'ultimo ha dominato l'ultima manche, precedendo Leonardo Pulcini, Brandon Maisano e lo svizzero Alain Valente. Tranne Maisano, tutti gli altri piloti che occupano le primo posizioni hanno tra i 15 e i 18 anni.

Nella classifica dell'Italian F.4 Championship Powered by Abarth Andrea Russo è al comando con 53 punti, davanti a Lance Stroll, staccato di sole 2 lunghezze. Terza posizione in classifica generale per Leonardo Pulcini con 30 punti.
La vettura si è rivelata molto performante e formativa, consentendo ai piloti provenienti nella stragrande maggioranza di kart di esordire su una vera monoposto, permettendo ai più bravi di emergere in condizioni di assoluta parità.
Il prossimo appuntamento con l'Italian F.4 Championship Powered by Abarth è fissato il 29 giugno a Imola.

Commenti

Post più popolari