Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Tonale

Il suo design, inconfondibilmente italiano, trova un corrispettivo nella tecnologia da primato e nella connettività ai massimi livelli, come dimostra l’interfaccia completamente digitale degli interni, che combina il quadro strumenti Cannocchiale da 12,3” riconfigurabile e il sistema di infotainment di ultima generazione con display touch da 10,25”. Inoltre, per Tonale, Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per offrire al cliente un’esperienza di guida in linea con il DNA del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità. Attualmente, la gamma si articola su tre allestimenti – Sprint, Veloce e intensa – e una gamma motorizzazioni estremamente completa: Ibrida Plug-In Q4 da 280 CV con cambio automatico a 6 rapporti; Ibrida da 160 CV con tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce; e Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Inso...

Vecchie Fiat e Lancia vendute come KM0



Oltre 200 Fiat e Lancia d’epoca sono state ritrovate alcuni mesi fa in un deposito situato a Kolding, in Danimarca. Le auto sono state trovate sepolte dalla polvere, ma in buono stato. Molte sono km 0, poiché non hanno mai viaggiato su strada. Questi modelli sono in vendita con prezzi che partono da 250 euro per quelle mal conce e usate, fino a 6.500 euro per una Lancia Beta nuova.

Questo perché nel 1981 a Jens Sorensen, proprietario di una concessionaria Fiat a Kolding, in Danimarca, la casa automobilista torinese impose una scelta: vendere automobili oppure veicoli commerciali e camion. Sorensen, che dal 1973 commercializzava Fiat nuove e usate, messo alle strette optò per i veicoli da lavoro. Sigillò all’interno di un deposito posto in prossimità delle concessionaria oltre 200 vetture prodotte da Fiat, Lancia e Autobianchi, senza riaprirlo, poiché uscì completamente dal business delle quattro ruote già prima del 1982. Essendo lo stabile di sua proprietà, Sorensen lo lasciò in eredità al figlio che, tuttavia, ha deciso di prendere visione del contenuto del magazzino solo poco tempo fa, poiché intenzionato a venderlo.
Il figlio di Sorensen trovò oltre 200 Fiat e Lancia d’epoca. Alcuni esemplari sono usati, altri completamente nuovi, tanto da avere i sedili e il cruscotto ancora coperti dalla plastica. Si va dalla Fiat 500, alla Fiat 124, passando per la Fiat 127, la Lancia Beta, la Fiat Ritmo e molte Autobianchi. Ma si trovano anche qualche Fiat Uno e Fiat Tipo. Queste auto sono in vendita, e Kolding è stata invasa da collezionisti provenienti da ogni parte del mondo a caccia di modelli  venduti a prezzi inferiori al loro valore reale nel mercato delle auto d’epoca.

Commenti

Post più popolari