Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Nuovo record mondiale per il raduno Panda a Pandino: 1063 Fiat Panda presenti

Pandino In Festa: La Fiat Panda Batte Ogni Record al Raduno Mondiale! Pandino, Italia – 22 Giugno 2025 – La piccola, intramontabile e amata Fiat Panda ha scritto una pagina di storia a Pandino, un piccolo comune lombardo che, per un fine settimana all'anno, diventa la capitale mondiale di questo iconico modello. L'evento annuale del "Panda a Pandino" ha superato ogni aspettativa, stabilendo un nuovo, incredibile record mondiale per il più grande raduno di Fiat Panda, con ben 1063 esemplari che hanno invaso pacificamente le strade e i campi del paese. Fin dalle prime ore del mattino, Pandino si è animata con un flusso ininterrotto di Panda di ogni epoca e colore. Dalle storiche Panda 30 e 45, simbolo di un'Italia che correva, alle più recenti Panda di seconda e terza generazione, incluse le agili 4x4 e le varianti speciali, ogni angolo del paese rifletteva la passione e la devozione dei "pandisti" accorsi da ogni parte d'Italia e d'Europa. L'a...

Fiat e Abarth al salone “Techno Classica 2016” a Essen



Al via la 28esima edizione di "Techno Classica" ospitata a Gruga Hallen (Essen) e pronta ad accogliere appassionati ed espositori provenienti da tutto il mondo. Alla prestigiosa rassegna partecipa FCA confermando il proprio interesse a questo settore in continua crescita che pervade trasversalmente la società contemporanea aggiungendo valore al comparto dell'auto moderna. In particolare, il pubblico potrà ammirare alcuni esemplari storici dei marchi Alfa Romeo, Fiat e Abarth insieme alle ultimissime novità di attuale produzione: è il modo migliore per ribadire con forza l'unicità dei singoli brand nel panorama mondiale, un patrimonio fatto di vetture e progettisti, corse e motori, stile e innovazione che hanno segnato il progresso tecnologico e le vicende sportive del Novecento.

Fiat
Ritorna alla "Techno Classica" anche il marchio Fiat che presenta al grande pubblico un'icona degli anni Sessanta: la Fiat 124 Sport Spider. Lanciata nel 1966, l'esemplare in mostra è del 1969 e conserva ancora oggi tutto il suo fascino. Evoluzione della Fiat 124 berlina, la versione Spider era un'auto sportiva della quale ben presto tutti si innamorarono, anche grazie al design di Pininfarina, partner storico della casa italiana e nome importante in tutto il settore automobilistico. La 124 Spider montava una trasmissione manuale a cinque marce, un motore a doppio albero a camme da 1.438 cm3 e freni a disco su tutte e quattro le ruote.

Gli americani impazzirono per le proporzioni e lo stile marcatamente italiano della Fiat 124 Spider, come pure per la sua capote impermeabile, che poteva essere abbassata direttamente dal sedile del guidatore con grande rapidità e semplicità. Dal 1966 al 1985 ne vennero prodotti oltre 200.000 esemplari, dei quali più di tre quarti attraversarono l'Atlantico.

A "Techno Classica" sarà presente anche la nuova Fiat 124 Spider che racchiude in uno stile evoluto la bellezza classica della progenitrice senza tradirne l'essenza. Tributo all'iconica vettura che venne lanciata 50 anni fa e della quale porta il nome, la nuova Fiat 124 Spider si colloca nel solco della tradizione della sua leggendaria antenata e punta a fare innamorare una nuova generazione per il suo stile e le sue prestazioni.  A equipaggiarla l'affidabile propulsore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir, che eroga 140 cv di potenza e 240 Nm di coppia, ed è disponibile con cambio manuale a 6 marce.

Abarth
Completa l'esposizione il marchio dello Scorpione Abarth che alla "Techno Classica 2016" presenta una Fiat Abarth 124 storica, in versione stradale, e il nuovo Abarth 124 spider che proprio a Essen fa il suo debutto ufficiale in Germania.
Pensato per appagare anche i piloti più esigenti e già possibile ordinarlo in tutta Europa al prezzo di 40.000 euro e sarà disponibile nelle concessionarie a partire da settembre. Si potrà acquistare il nuovo Abarth 124 Spider anche grazie alla soluzione proposta da FCA Bank, con un finanziamento che prevede rate da 300€ al mese.
Il nuovo Abarth 124 spider è dotato di trazione posteriore, sospensioni raffinate e un motore turbo 1.4 MultiAir a quattro cilindri da 170 cv, abbinato al cambio manuale a 6 marce oppure al cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse a 6 marce con selettori al volante.
Il connubio tra il patrimonio storico e la tensione al continuo progresso tecnico è parte del DNA dello Scorpione: lo dimostrano le vetture esposte a Essen e l'ambiziosa iniziativa Abarth Classiche. Il progetto, inaugurato a novembre presso le Officine Abarth di Mirafiori a Torino, si articola su più punti: dall'atelier di restauro al Registro Abarth che coordina fiere, eventi, raduni e competizioni. Il programma, secondo ogni più rosea aspettativa, sta riscuotendo grande successo, con numerose certificazione già effettuate e numerose prenotazioni sono in lista di attesa. La coerenza tra i modelli attuali e quelli che hanno firmato tanti record automobilistici è uno dei segreti del successo commerciale del brand. Maggiori informazioni sul nuovissimo sito: http://www.abarthclassiche.com. E a proposito dei Digital, il 1° marzo è nata "The Scorpionship", l'unica community ufficiale Abarth dedicata ai possessori delle vetture, ai collezionisti, ai membri dei club Abarth e ai semplici appassionati. Tutti possono iscriversi compilando l'apposito modulo presente sul sito http://scorpionship.abarth.com. Essere membro di "The Scorpionship" garantisce grandi vantaggi in termini di promozioni e di attività sportive, anche attraverso raduni che coinvolgeranno tutti i fan.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post più popolari