Passa ai contenuti principali

Fiat Pandazzurri. Porte aperte del 28-29 maggio


Seguici Cliccando QUI

Al debutto la nuova serie speciale personalizzata con elementi che richiamano la Nazionale.
Fiat Panda: l’auto più scelta dagli italiani e la city car più scelta dagli europei, una lunga storia di successo.
La nuova Pandazzurri sarà disponibile con tutte le motorizzazioni in gamma, con livree azzurro, bianco e rosso, e sticker con i numeri 1,  10 e 21. 
Sui parafanghi anteriori spicca lo stemma FIGC mentre all’interno sono caratterizzanti le cinture di sicurezza tricolore, i sedili con decorazione a rete sullo schienale e il logo “Pandazzurri” sui tappetini. 
Gli italiani potranno conoscere la nuova Pandazzurri in occasione del porte aperte del 28-29 maggio.
Il legame tra Fiat e la Nazionale è testimoniato anche dal lancio in comunicazione dei nuovi spot sui veri “Eroi del calcio” e dal nuovo concorso web "Eroi cercasi" con cui ogni appassionato potrà diventare un grande campione.
Fiat è Top Sponsor e Auto Ufficiale delle Nazionali Italiane di calcio maschile, femminile, delle rappresentative giovanili, calcio a 5 e beach soccer. 
A disposizione degli Azzurri una flotta Fiat che li accompagnerà fino al 2018 in occasione delle partite ufficiali, amichevoli e ritiri.



Il marchio Fiat scende in campo in qualità di Top Sponsor della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
Per l'occasione al Centro tecnico federale di Coverciano è stata consegnate ai vertici della FIGC un'esemplare della Fiat Pandazzurri, la nuova serie speciale del modello Panda con cui il marchio Fiat augura "in bocca al lupo" alla Nazionale per l'imminente Campionato Europeo. 
A cornice dell'evento, un momento allegro e beneaugurante organizzato all'insaputa dei calciatori: questa mattina, infatti, prima della seduta di preparazione, la Nazionale ha trovato il campo di allenamento completamente "colorato" di azzurro. Dopo la sorpresa iniziale, sul prato sono apparsi due esemplari di Pandazzurri e gli autori dello scherzo: una delegazione di atleti del CONI che la sera prima, di nascosto, ha dipinto il rettangolo di gioco con una tinta naturale. Si è trattato di un modo originale con cui gli atleti, impegnati ad agosto ai Giochi Olimpici 2016 in Brasile, hanno voluto salutare i colleghi calciatori pronti per l'avventura francese. Allo speciale saluto hanno partecipato: Elisa Di Francisca, Clemente Russo, Romano Battisti, Vanessa Ferrari, Michele Benedetti, Maria Marconi, Diego Occhiuzzi, Flavia Tartaglini, Marco Di Costanzo, Erika Fasana e Irene Vecchi. 

Personalizzata con una grafica studiata ad hoc dal Centro Stile FCA, la Pandazzurri sarà disponibile con tutte le motorizzazioni in gamma: i propulsori benzina 1.2 da 69 CV e 0.9 TwinAir da 85 CV; il turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV: e i motori Bi-fuel 0.9 TwinAir Metano da 80 CV e 1.2 GPL da 69 CV.
All'esterno, si contraddistingue per le tre tonalità pastello disponibili - Azzurro Libertà, specifico per questa serie speciale, Rosso Amore e nuovo Bianco Gelato - che richiamano i colori delle maglie dei giocatori impegnate nelle gare ufficiali: divisa azzurra per le partite giocate in Italia e divisa bianca per le trasferte. Il rosso invece rinvia alla divisa del portiere. Inoltre, a richiesta, è possibile personalizzare ulteriormente il look della nuova serie speciale con sticker a contrasto con i numeri di gioco 1, 10 e 21: possono essere bianchi, per le vetture azzurre o rosse, oppure azzurri  nel caso di carrozzeria bianca.
Lo stemma FIGC campeggia sui parafanghi anteriori mentre i coprimozzo sono di colore azzurro (con carrozzeria bianca o azzurra) o rossi per la livrea rossa. Infine, sono disponibili sticker a contrasto sulle calotte degli specchi laterali: possono essere azzurri per le vetture bianche, oppure bianchi nel caso di livree azzurre o rosse, sempre raffiguranti le quattro stelle relative ai campionati del mondo vinti dalla Nazionale Italiana.
La stessa caratterizzazione della Nazionale si ritrova all'interno dove spiccano le cinture di sicurezza con il tricolore italiano e gli interni specifici: sono in tessuto bicolore nero/grigio e sui sedili presentano sia le doppie cuciture azzurre/bianche, sia un'originale decorazione  sullo schienale che richiama la rete  della porta simbolo per eccellenza del goal. Il tutto è completato dal color titanio, che caratterizza sia la plancia sia la razza centrale del nuovo volante, oltre ai tappetini in PVC multistrato con logo "Pandazzurri". Questa nuova serie speciale s'inserisce pienamente all'interno della gamma Panda e in occasione del lancio sarà proposta con un vantaggioso finanziamento anticipo zero e tasso zero. Questo permetterà agli italiani di tifare la Nazionale a bordo della propria Pandazzurri.
Gli italiani potranno conoscere la nuova serie speciale durante il porte aperte del 28-29 maggio, l'occasione ideale per apprezzare appieno le doti di un modello vincente: infatti dal 2013, il primo anno completo di commercializzazione della terza serie, Fiat Panda è la vettura più venduta in Italia. Il 2015 è stato l'anno record con quasi 130 mila unità vendute in Italia. Anche il 2016 sta confermando questo successo: nei primi 4 mesi dell'anno Panda ha venduto quasi 60 mila unità, con una quota del segmento superiore al 44%, collocandosi stabilmente al primo posto  come la vettura più scelta dagli Italiani. E non solo, la Panda è la prima city car anche in Europa nei primi 4 mesi dell'anno. Un successo straordinario e consolidato nel tempo che certifica come Panda abbia saputo interpretare pienamente le esigenze delle famiglie italiane ed europee, grazie alle sue caratteristiche di duttilità e funzionalità, tipiche di Fiat.

Il legame tra Fiat e il mondo del calcio, è testimoniato anche dal lancio in comunicazione dei nuovi spot basati sui veri "Eroi del calcio" girati da Gabriele Mainetti, che ha vinto 7 David di Donatello. Questo regista è stato voluto in modo particolare da Fiat, prima del riconoscimenti ottenuti, avendone colto in anticipo le sue eccezionali doti. Alla base una domanda sola: chi sono i veri eroi del calcio? I giocatori che scendono in campo od ognuno di noi che soffre e gioisce per questo sport?
Fiat ha voluto celebrare questi capitani coraggiosi con un format promozionale di otto soggetti, tra i quali un padre che dopo anni di dedizione si ritrova in casa un figlio della squadra avversaria; e un ragazzino che spera di lasciare la panchina almeno per una partita. E per Pandazzurri sarà lanciata una nuova "puntata" degli "Eroi del calcio". Con lo stesso tono epico e ironico, ma con un nuovo escamotage d'immagini in contrasto con la voce narrante, si vedrà un ragazzo dipingersi la faccia e allacciarsi una bandiera tricolore al collo come se fosse il mantello di Superman. Il ragazzo si dirige verso la sua Pandazzurri, si siede al volante e orgogliosamente allaccia la cintura tricolore. Lo speaker recita: "..... È per gli eroi come te che Fiat ha pensato a Pandazzuri!".
E non solo spot, ma anche web, con il concorso "Eroi cercasi": infatti, tutti gli italiani avranno la possibilità di inviare al sito www.eroicercasi.fiat.it il filmato tratto da una partita giocata tra amici. Le trenta azioni migliori saranno rispedite agli utenti selezionati con la telecronaca originale del leggendario Bruno Pizzul e pubblicate sul sito www.fiat.it.























La Pandazzurri è così pronta a tifare la compagine italiana impegnata nell'avvincente Campionato Europeo. E insieme alla nuova serie speciale, il marchio Fiat che, fino al 2018, si conferma Top Sponsor e Auto Ufficiale degli Azzurri (Nazionali di calcio maschile, femminile ,delle rappresentative giovanili, calcio a 5 e beach soccer). In particolare, l'accordo prevede la fornitura di una flotta di vetture Fiat che accompagnerà il team italiano in occasione delle partite ufficiali, delle amichevoli e dei ritiri. Inoltre, il marchio campeggerà sulle divise da allenamento degli Azzurri e sugli spazi pubblicitari a bordo campo.
Quella francese sarà la terza manifestazione continentale che Fiat e gli Azzurri giocheranno insieme, dopo Austria e Svizzera (2008) e Polonia e Ucraina (2012). Il forte legame con i campioni del calcio italiano è partito nel lontano 2000 quando, in qualità di Partner Tecnico, il marchio ha iniziato a seguire gli Azzurri nel loro cammino verso i Campionati del mondo in Giappone e Corea (2002), in Sud Africa (2010) e in Brasile (2014). In virtù di questo accordo, anche il viaggio azzurro verso i Mondiali di Russia 2018 sarà "targato" Fiat.
Questo sodalizio si fonda sulla condivisione dei valori che spingono Fiat e FIGC a conquistare sempre nuovi traguardi e successi nei rispettivi settori.  L'impegno assunto da FCA conferma la strategia di legare il proprio nome a realtà di eccellenza e di fama internazionale, e la Nazionale di calcio è la squadra da sempre simbolo di valori sportivi e umani, che raccoglie intorno a sé milioni di appassionati e porta nel mondo l'immagine positiva del nostro Paese. Il legame, poi è il coronamento di un percorso iniziato oltre un secolo fa e che ha sempre visto Fiat e l'Italia camminare insieme nell'evoluzione sociale, industriale e culturale del nostro Paese.

Web Magazine Passione Auto Italiane: Seguici cliccando qui
Facebook, Google+, Twitter, Instagram e YouTube @Passione_AUTO_Italiane
redazionewm@outlook.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Alfa Romeo è ancora nettamente in attivo in Germania

L'Autorità federale dei trasporti automobilistici ha segnalato 5.680 nuove immatricolazioni per l'Alfa Romeo entro la fine di novembre, con un aumento di circa l'80% rispetto al 2022. Solo nel mese di novembre, il marchio italiano ha aumentato le nuove immatricolazioni del 35% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. L'intera gamma di modelli è coinvolta nel successo. L'Alfa Romeo Giulia è quella che registra l'incremento più significativo con un aumento del 137%. Alfa Romeo si avvia verso ottimi risultati per il 2023. Alla fine di novembre, il tradizionale marchio italiano aveva venduto in Germania 5.680 veicoli, aumentando il numero di nuove immatricolazioni del 79,4%. Le ultime statistiche dell’Autorità federale dei trasporti automobilistici (KBA) mostrano anche che in Germania sono state immatricolate circa il 35,3% in più di Alfa Romeo rispetto a novembre 2022. Il marchio premium del gruppo Stellantis ha sovraperformato ancora una volta in modo signi

Fiat continua l'offensiva globale con il nuovo pick-up Titano in America Latina e Africa

- La nuova Fiat Titano offre offerte multiuso con particolare attenzione al design, alla tecnologia e alle capacità fuoristrada in Brasile e all'efficienza nei consumi e alla forza in Algeria - Il pick-up sarà equipaggiato con motori diversi a seconda del mercato - Il marchio continua a svolgere il suo ruolo globale da protagonista nelle diverse regioni e offrendo la risposta giusta per ogni cliente Torino, 6 dicembre 2023 - Lanciandosi in una dinamica offensiva di prodotto globale, Fiat amplia la sua gamma di pick-up con il Nuovo Fiat Titano, che arriverà in America Latina e Africa. Ispirato all'entità della mitologia greca, il nome di questo pick-up del segmento D fa riferimento a tutta la robustezza che avrà il nuovo modello Fiat, stabilendo anche un nuovo standard in termini di robustezza, capacità fuoristrada ed elevato carico utile. Realizzato su misura per soddisfare le diverse esigenze dei clienti nei diversi mercati, il Fiat Titano emerge come simbolo di versatilità e

Fiat Toro festeggia il mezzo milione di unità prodotte al Goiana Automotive Hub, a Pernambuco

- Responsabile dell'inaugurazione di un nuovo concetto di camioncino (SUP), il modello ha già avuto più di 46mila unità vendute nel 2023   - Da quando è stato lanciato, Toro ha vinto circa 30 premi nazionali e internazionali  Con un percorso segnato dal successo sin dal suo lancio nel 2016, Fiat Toro ha raccolto risultati eccezionali sul mercato. Il pick-up, che ha già vinto numerosi premi nazionali e internazionali ed è leader nel suo segmento, ha appena raggiunto un'altra impressionante impresa: 500.000 unità prodotte nel Goiana Automotive Complex, a Pernambuco.   “Nel corso della sua storia, Fiat Toro si è distinta nella storia dell’industria automobilistica brasiliana apportando innovazioni al mercato, oltre a vincere numerosi premi. Il raggiungimento della soglia del mezzo milione di unità prodotte è la prova che, anche in un segmento così competitivo, il modello è il preferito nel cuore dei consumatori brasiliani”, sottolinea Alexandre Aquino, vicepresidente Fiat per il S

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Il rinnovato Fiat Doblò

A richiesta il Fiat Doblò è dotato di strumenti digitali e di uno schermo di infotainment da 10 pollici. La nuova stazione per smartphone fa ora parte della dotazione di serie. Utilizzando un'app che puoi scaricare sul tuo telefono, puoi navigare in vivavoce, effettuare chiamate o utilizzare la radio tramite il comando vocale o i comandi al volante. Inoltre, ulteriori sistemi di sicurezza e assistenza sono inclusi come equipaggiamento standard. Fiat Doblò soddisfa quindi i più recenti requisiti di sicurezza. Inoltre, Fiat e-Doblò completamente elettrico offre ora un’autonomia fino a 330 km (WLTP).

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Abarth 500E ha ricevuto il maggior numero di pre-prenotazioni dalla Germania

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 100% emozione, 0% emissioni: la nuova Abarth 500e SCORPIONISSIMA può essere ordinata ora Con la nuova 500e SCORPIONISSIMA, Abarth coniuga la tradizione sportiva del marchio con la tecnologia contemporanea e rispettosa dell'ambiente. Converte l'energia in piacere di guida: 100% emozione con 0% emissioni.  La prima Abarth completamente elettrica è limitata a 1949 unità, in omaggio alla fondazione dell'azienda 74 anni fa. Energia sostenibile per individualisti urbani: l'Abarth 500e SCORPIONISSIMA si mette al lavoro - con una potente accelerazione e tre modalità di guida. Ricarica rapida: Abarth assicura velocità anche durante il "rifornimento". Esperienza sonora intensa grazie ad AVAS. Design inconfondibile scelto dalla community Abarth: La nuova Abarth 500e SCORPIONISSIMA: esclusiva con due nuove colorazioni stravaganti e speciali bande laterali. Completamente attrezzato per la moderna Abarthista: tutto ciò di c

Avvio del Tavolo Sviluppo Automotive a Roma

Stellantis riafferma la centralità dell’Italia nella strategia globale del Gruppo e il desiderio di creare un futuro sostenibile per le attività italiane che hanno già contribuito alla bilancia del commercio estero dell’Italia con un surplus di 11 miliardi di euro dalla creazione di Stellantis nel 2021 a giugno di quest’anno. Tutti i partecipanti al “Tavolo Sviluppo Automotive” hanno l’obiettivo comune di creare le condizioni per sostenere la produzione di veicoli in Italia nei prossimi anni di difficile transizione, con l’ambizione di raggiungere 1M di veicoli (automobili e veicoli commerciali) all’uscita del piano Dare Forward 2030. L’obiettivo finale dipende da fattori abilitanti chiave e specifici come la rimozione di norme normative come Euro 7 per continuare a produrre piccole auto a prezzi accessibili per i clienti, il sostegno del mercato attraverso incentivi alle vendite e la competitività dei costi, compresi i costi energetici, per l’intera catena di fornitura .   TORINO, 06

La FIAT 500 rimane fino al 2026

Entro la fine del 2023 era prevista la fine della produzione della Fiat 500, ma che in realtà si intendeva la fine della produzione in Polonia o che sia un cambio di programma, la 500 Hybrid rimarrà in produzione fino al 2026 come la Panda. Fine produzione in Polonia perché la 500 è arrivata in Algeria e non solo nelle vendite. È in atto la fase di costruzione dello stabilimento di Tafraoui-Orano, che sarà completato entro agosto 2023 e la produzione della prima Fiat 500 è prevista per la fine del 2023. La produzione, quindi, si sposta in Algeria anche per l'Europa. La 500 verrà aggiornata almeno con i nuovi sistemi per la sicurezza adas che saranno obbligatori dal 2024. Ma potrebbero esserci altre novità disponibili anche su Panda, come il caricatore senza fili per smartphone. Si spera almeno nei nuovi loghi 5 0 0 e F I A T. Quindi la 500 continuerà ad essere proposta in versione ibrida con il vecchio modello ed elettrica con il nuovo modello. Non è da escludere che anche la Abart

La rinnovata Fiat Scudo

La Fiat Scudo ha ricevuto un nuovo frontale, con illuminazione a LED opzionale. All'interno è possibile trovare un quadro strumenti digitale opzionale. Un touchscreen da 10 pollici garantisce un funzionamento semplice e una piacevole visualizzazione dell'infotainment. Anche l'equipaggiamento di serie della Fiat Scudo è stato ampliato, soprattutto nei settori della sicurezza e dell'assistenza, così che anche questo modello soddisfa i requisiti più recenti. Il motore diesel 1.5 da 102 CV non è più disponibile, mentre il motore diesel da 120 CV è ora disponibile anche per la variante di lunghezza L3. L'autonomia della Fiat e-Scudo completamente elettrica è stata aumentata a 350 km (WLTP). Una novità è la presa di forza elettrica opzionale (e-PTO), che può essere utilizzata per fornire energia a dispositivi esterni.