Passa ai contenuti principali

Gamma Abarth: tre novità per il massimo piacere di guida






Facebook Usa Modalità WEB

Dopo il primo e il terzo posto nel Grand Prix of Qatar dei piloti del Team Movistar Yamaha MotoGP, sbarcano in Sardegna le tre grandi novità Abarth che il pubblico ha potuto ammirare all'ultimo Salone di Ginevra. Sullo sfondo della baia di Chia, emozioni di guida, massime performance e stile sportivo per la serie limitata e numerata Abarth 695 XSR Yamaha, la nuova Abarth 595 Pista e la serie speciale Abarth 124 spider Scorpione.

Nel Grand Prix of Qatar, prova d'apertura del motomondiale 2017, entrambi i piloti del Team Movistar Yamaha MotoGP sono saliti sul podio iniziando così nel migliore dei modi la stagione agonistica della MotoGP che vede anche quest'anno riproporsi l'abbinamento tra Abarth e il Team Movistar Yamaha MotoGP. La casa dello Scorpione sarà Official Sponsor e Official Car Supplier per le prossime due stagioni del team Yamaha Factory Racing impegnato nel Campionato mondiale FIM MotoGP 2017. Per Abarth e Yamaha le competizioni sono importanti e consentono di maturare esperienze tecnologiche da trasmettere alla produzione di serie. Intanto lungo le strade della Sardegna, alle pendici dei Monti del Sulcis, fanno il loro esordio le tre nuove creazioni di Abarth, presentate al recente Salone Internazionale di Ginevra. Si tratta della serie speciale Abarth 124 spider Scorpione, della nuova Abarth 595 Pista, inedita versione dell'icona del brand, e della serie limitata e numerata Abarth 695 XSR Yamaha, frutto della collaborazione con Yamaha Motor Europe. Da questa partnership è nata anche la Yamaha XSR900 Abarth, una motocicletta creata dai due tra i marchi più dinamici dell'intero panorama motoristico mondiale.

Abarth 695 XSR Yamaha Limited Edition
Attraverso la prestigiosa partnership con Yamaha, Abarth si conferma il marchio automobilistico che più di tutti riesce a comunicare lo spirito che si vive all'interno dei circuiti, oltre alla condivisione dei valori di sportività e voglia di eccellere insiti sia nel DNA dello Scorpione sia nella casa dei tre diapason. Da questa collaborazione, dopo le esaltanti Abarth 595 "Yamaha Factory Racing" e la 695 biposto "Yamaha Factory Racing" Edition, è nata la nuova Abarth 695 XSR Yamaha Limited Edition, disponibile esclusivamente in livrea Grigio Pista e in tiratura limitata e numerata: 695 unità berlina e 695 cabrio. Questa nuova vettura nasce per celebrare l'esclusiva creazione su due ruote nata dalla collaborazione fra i due marchi, la Yamaha XSR900 Abarth, che adotta la stessa livrea grigia con finiture rosse della 695 XSR e molte caratteristiche tecniche comuni. Si tratta di una café racer leggera ma dalle notevoli prestazioni, ed è la prima motocicletta frutto della partnership tra i due marchi nell'ambito del programma "Faster Son" di Yamaha.
La vettura in serie limitata si avvale di un estensivo utilizzo della fibra di carbonio a testimoniare l'affinità con il cupolino, il parafango anteriore e il coprisella della due ruote Yamaha. La Abarth 695 XSR e la Yamaha XSR900 Abarth condividono inoltre un impianto di scarico Akrapovič ultraleggero, componente proveniente dal mondo delle corse e finalizzato a moltiplicare la personalità, la sonorità e le prestazioni dei due veicoli. Sulla vettura Abarth, i terminali di scarico sono in carbonio ad esaltare l'estetica e la tecnologia dell'impianto dual mode con valvola attiva. Il logo XSR sul portellone posteriore è poi la firma apposta sulla Abarth 695 XSR, mentre all'interno un badge in alluminio riporta la numerazione progressiva di 695 esemplari per ciascuna variante di carrozzeria.
L'uso estensivo del carbonio non si limita agli esterni, ma continua nell'abitacolo caratterizzato appunto dal volante in pelle e alcantara con mirino e razze in fibra di carbonio. La vettura è ulteriormente personalizzabile con fascia plancia in carbonio, sedili Sabelt in pelle e alcantara con guscio retroschienale in carbonio e, grazie alla rinnovata gamma di kit e accessori Abarth, con copripedali, pomello cambio e battitacco, sempre in fibra. Sotto il cofano, il motore 1.4 T-Jet con turbina GARRETT GT 1446. Sviluppa una potenza massima di 165 CV a 5500 giri, e ha una coppia di 230 Nm. Con questo propulsore, la Abarth 695 XSR Yamaha con cambio manuale accelera da 0 a 100 km/h in 7,3" e raggiunge una velocità massima di 218 km/h. L'equipaggiamento di questa serie limitata offre sospensioni posteriori Koni abbinati a molle Eibach, cerchi in lega 17'' Supersport con finitura nero opaco, finiture "Satin Chrome" per maniglie e supporti badge, strisce laterali e inserti paraurti rossi abbinati alle pinze freno rosse, impianto frenante con dischi forati. Questa versione è poi ulteriormente personalizzabile attraverso il kit di elaborazione, che incrementa la potenza fino a 180 CV e la coppia sino a 250 Nm, migliora l'handling della vettura attraverso l'impiego delle sospensioni anteriori KONI con valvola FSD (Frequency Selective Damping), e rende ancora più pronta la frenata grazie alle pinze Brembo a quattro pistoncini, abbinate ai dischi forati e autoventilanti 305x28mm e le pastiglie freno Ferodo HP 1000/1 ad alte prestazioni.
Inoltre, la nuova tecnologia del sistema UconnectTM 7" HD LIVE con l'integrazione di Apple CarPlay consente agli utilizzatori di iPhone di accedere a contenuti quali Mappe di Apple, messaggi, telefonate, Apple Music, anche tramite l'assistenza vocale di Siri.
Il sistema UconnectTM 7" HD LIVE abilita anche Android Auto, consentendo un facile e sicuro accesso alle funzionalità di assistenza vocale, Google MapsTM, Google Play MusicTM, tramite il touch screen dellla radio o i comandi al volante.
La nuova Abarth 695 XSR Yamaha sarà ordinabile da aprile. Abarth inoltre offre la possibilità ai clienti che l'acquisteranno di ottenere lo speciale "Pacchetto VIP" dedicato agli appassionati. Si tratta di un'operazione a premi valida in Italia e nel Regno Unito che si articola in due fasi. Occorre anzitutto compilare entro il 7 aprile l'apposito form online sui siti www.abarth.it e www.abarthcars.co.uk. Dopodiché, completando l'acquisto della vettura in concessionaria, riceveranno a casa propria due ingressi VIP per gli Abarth Day del 20 maggio, in Italia e nel Regno Unito; due ingressi per una visita esclusiva alle Officine Abarth di Torino, un set di litografie Abarth 695 XSR Yamaha e il pacchetto "Faster Son" di Yamaha comprensivo di T-shirt, maglia e cappellino e il poster con cornice effetto carbon look.

Abarth 595 Pista
L'Abarth 595 Pista, nuova versione dell'icona del brand, arricchisce la gamma Abarth 595 e ne rafforza la spiccata personalità coniugando la sportività e l'adrenalina proprie del marchio dello Scorpione con una particolare caratterizzazione di design e stile. La nuova arrivata nel mondo 595 nasce per rivolgersi a una clientela giovane e si va ad inserire tra 595 145 CV e 595 Turismo 165 CV, offrendo un prodotto accessibile ma al tempo stesso ricco di contenuti, con un'attenzione particolare a potenza, handling, sound e infotainment. È disponibile sia in versione berlina sia cabrio, in cinque colori di carrozzeria con dettagli a contrasto: Grigio Campovolo, Bianco Gara, Rosso Abarth, Grigio Record, Nero Scorpione.
È equipaggiata con il potente motore 1.4 T-jet da 160 CV (117 kW), per una potenza specifica di 117 CV/litro, che sviluppa una coppia di 230 Nm a 3000 giri. La velocità massima è di 216 km/h, e l'accelerazione da 0 a 100 avviene in 7,3": dati che dimostrano come sia la vettura ideale, in termini di performance, per chi cerca l'adrenalina del mondo racing. Lo confermano i contenuti tecnici di assoluto rilievo come i dischi freno anteriori forati e ventilati da 284x22 mm e i dischi freno posteriori forati da 240x11 mm; le sospensioni posteriori Koni con tecnologia FSD; lo scarico ad alte prestazioni Abarth Record Monza con sistema Dual Mode e quattro terminali. Di serie il 1.4 T-jet da 160 CV è abbinato al cambio meccanico a 5 marce ma, su richiesta, è disponibile il cambio sequenziale robotizzato Abarth con palette al volante. Di serie anche i cerchi in lega "Formula" da 17", nero opaco, con pneumatici 205/45 e i fari fendinebbia.
Dal punto di visto estetico, l'Abarth 595 Pista spicca per la possibilità di scegliere il colore dell'inserto paraurti anteriore e posteriore, delle calotte degli specchietti retrovisori e delle pinze dei freni tra nero, rosso e giallo. Inoltre, i dettagli esterni presentano una finitura cromo satinata, ripresa anche dal badge specifico "595 Pista".
Sulla versione cabrio, dotata di capote ad azionamento elettrico, di serie anche i sensori parcheggio posteriori.
Tra gli optional, l'antenna nascosta con tappo alluminio 595 sul tetto, i fari Xeno con lavafari, i cristalli posteriori oscurati e il tetto apribile elettrico in vetro "Sky dome" per la versione berlina.
All'interno, sedili sportivi Abarth in tessuto con regolazione in altezza, a richiesta in pelle nera, quadro strumenti con display a colori TFT da 7", fascia plancia grigio opaco, climatizzatore, volante sportivo in pelle con mirino. A richiesta, climatizzatore automatico e specchio retrovisore interno elettrocromico.
A bordo della Abarth 595 Pista trovano spazio anche il moderno sistema di infotainment UconnectTM con schermo touch HD 7", DAB, 6 altoparlanti, Bluetooth® con audio streaming, porte USB/AUX e servizi Live grazie ai quali è possibile utilizzare numerose applicazioni. Direttamente dal sistema si può accedere a Facebook, Twitter, ascoltare oltre 35 milioni di canzoni grazie a Deezer e sintonizzarsi su 100.000 stazioni radiofoniche con Tuneln. Reuters News offre aggiornamenti in tempi reali, mentre i servizi di TomTomLive forniscono informazioni su traffico, meteo e Autovelox.
Il nome della serie speciale, "Pista", rievoca immediatamente la sua vocazione "racing" e le inedite features del sistema Abarth Telemetry. Le evolute caratteristiche dell'infotainment consentono infatti di precaricare alcuni dei circuiti più famosi del mondo, come Monza, Spa-Francorchamps e Red Bull Ring, selezionarli durante le sessioni in pista per visualizzarne la mappa dettagliata e ricevere indicazioni di guida in tempo reale per migliorare i tempi sul giro. In questo modo, chiunque guidi una Abarth 595 Pista può in ogni momento accedere alle sessioni registrate e analizzare le proprie performance. Non solo: grazie alla funzione Routes l'utente può creare un percorso personalizzato, accedere a quelli da lui creati in precedenza e registrare la traccia GPS su ogni percorso per poi analizzarla.
Il sistema di infotainment UconnectTM offre su richiesta il navigatore satellitare integrato e il sistema audio Premium Beats, con 440 W di potenza, 6 altoparlanti e un subwoofer.
Su Abarth 595 Pista è possibile tenere sempre sotto controllo le proprie performance e condividere i risultati con gli amici: il nuovo sistema UconnectTM con touchscreen HD da 7" integra comandi al volante con Bluetooth, 6 altoparlanti e il sistema DAB.
Con il sistema UconnectTM 7" HD LIVE, inoltre, si può accedere alle app del dispositivo Android grazie ad Android Auto, o a quelle del proprio iPhone con Apple CarPlay. Apple CarPlay è il modo più facile e sicuro per utilizzare iPhone in auto, accedendo a Maps, Apple Music, per inviare messaggi e altro ancora tramite l'assistenza vocale di Siri e la tecnologia Uconnect.
Questo sistema consente di guidare senza distrazioni, mantenendo gli occhi sulla strada e con tutti i comandi a portata di mano.
La versione Pista completa l'offerta dell'Abarth 595, che si declina in altri tre allestimenti (595, 595 Turismo e 595 Competizione) con altrettanti livelli di potenza che permettono di soddisfare clienti sempre più esigenti e preparati. Distintiva ma accessibile, la versione 595, con i suoi 145 CV di potenza, rappresenta il livello d'ingresso nel mondo Abarth e offre di serie tutte le dotazioni necessarie a garantire il divertimento e il piacere di guida tipico delle vetture dello Scorpione. 595 è anche la base ideale per chi vorrà elaborare nel tempo la propria vettura sino a renderla unica. 595 Turismo e 595 Competizione rappresentano altri due aspetti distintivi del carattere di Abarth: la prima, con 165 CV di potenza è idealmente legata ai valori tipici delle granturismo italiane in un formato compatto adatto all'uso cittadino. La seconda è più "radicale e adrenalinica" e, con 180 CV e contenuti di derivazione racing, è destinata agli amanti delle prestazioni e della sportività senza compromessi. Anche queste versioni possono essere personalizzate ed elaborate grazie al ricco catalogo di kit ed accessori.

Abarth 124 spider Scorpione
Il nuovo Abarth 124 spider è un'automobile adrenalinica e non convenzionale, destinata a diventare un'icona del piacere di guida che farà emozionare chiunque si siederà dietro il volante. Sviluppata grazie alla Squadra Corse Abarth, garantisce il grintoso dinamismo e la gioia di guidare che solo una vera roadster può offrire. Una dimostrazione dell'eccellenza tecnica volta al comportamento stradale è il differenziale autobloccante meccanico, di serie. Si tratta di una dotazione tipica delle vetture sportive di alta gamma, che enfatizza il carattere del nuovo Abarth 124 spider. Le masse sono concentrate all'interno del passo, anche grazie al motore installato dietro l'asse anteriore, per garantire un'agilità ottimale e un feeling di guida di livello superiore. La meccanica raffinata e l'impiego di materiali speciali hanno permesso di limitare il peso a soli 1060 kg, per un rapporto peso/potenza di 6,2 kg/CV, il migliore della sua categoria; inoltre, l'ottimale distribuzione dei pesi garantisce una risposta sincera ed esaltante. Sulle impegnative e divertenti strade intorno a Chia sfreccerà la nuova serie speciale Scorpione, una versione pensata per quei clienti che cercano la pura essenza del piacere di guida.
La Scorpione mantiene tutte le caratteristiche meccaniche e prestazionali del 124 spider, e si contraddistingue per i sedili in pelle e microfibra di colore nero, pensati per garantire il massimo grip.

Sotto il cofano di entrambe le vetture esposte, pulsa un potente e affidabile motore turbo a quattro cilindri da 1,4 litri con tecnologia MultiAir. Il propulsore eroga 170 CV (circa 124 cavalli per litro) e 250 Nm di coppia, per una velocità massima di 232 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi con cambio manuale a sei marce. Inoltre, dal momento che il sound del motore è un elemento fondamentale in ogni vettura Abarth, la dotazione di serie comprende lo scarico Record Monza con sistema Dual Mode che permette di variare il percorso dei gas di scarico in funzione della sua pressione, garantendo una erogazione sempre lineare di coppia e potenza e generando inoltre un suono intenso e profondo. Lo spider è disponibile, oltre che con cambio manuale a 6 marce, anche con il cambio automatico Sequenziale Sportivo Esseesse. Le sospensioni dell'Abarth 124 spider utilizzano uno schema a quadrilatero alto all'anteriore e una architettura multilink a 5 bracci al posteriore. Il setup è calibrato specificamente per aumentare la stabilità in curva e in staccata. Il feedback di guida sullo sterzo è stato ottimizzato attraverso una taratura sportiva specifica del sistema di servoassistenza.
Il nuovo Abarth 124 spider è inoltre dotato di numerosi e avanzati dispositivi di sicurezza, sia attiva sia passiva. Oltre all'ABS, è di serie l'EBD, che regola la ripartizione della frenata tra avantreno e retrotreno in modo da minimizzare gli spazi di arresto e garantire l'assetto corretto in tutte le condizioni di carico del veicolo. Di serie ovviamente anche l'ESC, per un controllo ottimale del veicolo in tutte le condizioni di guida, In particolare in situazioni critiche, in presenza di neve, ghiaccio o asfalto deteriorato. Tutti questi dispositivi possono essere regolati su due livelli o disinseriti completamente durante la guida in pista, per consentire al pilota di sfruttare al massimo il grande bilanciamento e le capacità dinamiche della Abarth 124 spider e vivere pienamente una sensazione di guida pura e diretta.
Gli interni di entrambi gli esemplari rispecchiano il DNA Abarth, con un'impronta complessiva orientata a garantire una perfetta ergonomia. I sedili sono contenitivi e al contempo molto confortevoli e mantengono il guidatore in una posizione di guida ideale, più bassa e arretrata possibile, per poter avvertire meglio ogni movimento laterale della vettura. Inoltre, i comandi sono perfettamente in linea con l'impostazione sportiva della vettura: la posizione della pedaliera, il volante verticale e la leva del cambio corta garantiscono un'esperienza di guida totalmente coinvolgente. La plancia presenta un ampio contagiri con sfondo rosso in posizione centrale di fronte al pilota e il sistema di avviamento a pulsante senza chiave.
Il comfort è garantito dai sedili riscaldati, di serie sulla versione con sedili in pelle, oltre che dall'ottimo isolamento fornito dal parabrezza acustico, dal lunotto antirumore e dalla capote doppio strato.
Quest'ultima è studiata per poter essere aperta e chiusa con un'unica mano dal posto guida ed in pochi secondi. Una volta ripiegata dietro i sedili non occupa spazio all'interno del bagagliaio.
Entrambe le vetture esposte sono equipaggiate il Pack Sound Plus, che comprende radio 7" touchscreen e un raffinato sistema audio Bose, dotato di un subwoofer e 8 altroparlanti, di cui due integrati negli appoggiatesta per una perfetta resa acustica. È presente anche il Pack Visibility Plus che integra fari full LED adattivi autolivellanti automatici, luci diurne a LED, sensore pioggia, sensore crepuscolare, lavafari e sensori di parcheggio posteriori.
Il nuovo Abarth 124 spider nella serie speciale Scorpione è disponibile in livrea "Nero San Marino 1972" con dettagli in "Grigio Forgiato" e in "Bianco Turini 1975".

Commenti

Post popolari in questo blog

Fiat Nuova 127

PassioneAutoItaliane.BlogSpot.it - Seguici  su   Facebook Cliccando QUI (Seguici in modalità WEB anche su Tablet e Smartphone) Creazioni di davidobendorfer.com Conosciamo molto bene queste creazioni al computer di una versione futuristica della Fiat 127 NON UFFICIALE ma creata da David Obendorfer, un appassionato che rivede in chiave moderna le vecchie glorie. Precisato che non essendo un progetto ufficiale Fiat, non è previsto il suo arrivo sul mercato, cosa ne pensate di questo progetto? La vedete come eventuale sostituta della Punto o vi piacerebbe vederla come proposta Premium di Fiat da affiancare alla Punto come fa Citroen con C3 e DS3? Fateci sapere la vostra opinione e inviateci le vostre proposte.

Nuova Lancia Ypsilon

Oggi, in occasione del 117 anniversario di Lancia, con la prima immagine di teasing della Nuova Lancia Ypsilon parte il Rinascimento del marchio.  La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano con la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA, disponibile in sole 1906 unità numerate e certificate e in versione 100% elettrica. Lancia e Cassina, due espressioni del “Made in Italy”, rafforzano oggi la loro collaborazione dopo la presentazione del Concept Lancia Pu+Ra HPE. La prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon svelata oggi rappresenta il tavolino, simbolo del comfort a bordo di Lancia e che porta la firma di Cassina.   “Finalmente è arrivato il giorno tanto atteso da tutti noi. Oggi parte il Rinascimento del marchio Lancia con la prima immagine della Nuova Lancia Ypsilon, la prima delle 3 vetture del nostro Piano Strategico. Celebriamo questo momento insieme a Cassina, eccellenza del design italiano, presentando la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA C

La Nuova Lancia Ypsilon sarà presentata il prossimo Febbraio a Milano

Con una motorizzazione 100% BEV, disponibile in 1906 unità numerate e certificate, la NUOVA LANCIA YPSILON EDIZIONE LIMITATA CASSINA rappresenta il primo passo concreto nel cammino del Rinascimento del marchio, con una strategia di elettrificazione chiara e ambiziosa che sta procedendo molto velocemente, in linea con il piano strategico “Dare Forward” di Stellantis e supportata da Free2move Charge in un ecosistema di ricarica integrato a 360°. L’immagine del tavolino presentato oggi rappresenta un inedito dettaglio, nonché elemento di design, creando un forte richiamo a quel concetto di comfort, da sempre centrale per Lancia e ora reso ancora più rilevante, grazie alla collaborazione con Cassina. Il reveal del modello è in programma a febbraio 2024 con un percorso di avvicinamento all’appuntamento in varie tappe che procederà nelle prossime settimane, svelando una serie di ulteriori dettagli della Nuova Lancia Ypsilon.

Video del set pubblicitario della nuova Fiat 600 (RED) a Lecce

Video YouTube 

Alfa Romeo Tonale, la nuova Pantera della Polizia

Consegnata simbolicamente oggi a Torino, presso il Centro Stile Alfa Romeo, la prima Alfa Romeo Tonale che entrerà a far parte della flotta di vetture della Polizia di Stato. All’incontro hanno partecipato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il Capo della Polizia, Vittorio Pisani, l’Amministratore Delegato di Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato e il Managing Director di Stellantis Italia, Santo Ficili. Saranno 850 le Alfa Romeo Tonale dotate di una specifica configurazione che verranno destinate alle Questure italiane per il controllo del territorio Si rinnova dunque lo storico binomio tra Alfa Romeo e Polizia di Stato che è iniziato negli anni ’50 con la 1900 Super TI speciale ed è proseguito negli anni successivi con vetture Alfa Romeo che hanno fatto la storia dell’automobile come Giulietta 1300, Giulia super 1600, 33, 155, 159 e Giulia.   Arriva sulle strade italiane la nuova Alfa Romeo Tonale in livrea Polizia di Stato. Una “Pantera” dallo stile sportivo e accattivante che

E' DISPONIBILE LA FIAT PANDA MY '24. COSTA MENO, HA UN SOLO MOTORE E 2 ALLESTIMENTI

Non è ancora tempo di aggiornamenti per la Fiat Panda, che vedrà almeno l'introduzione dei nuovi sistemi adas per la sicurezza in un secondo momento. Nel frattempo la gamma viene semplificata ulteriormente. La Fiat Panda perde il motore 1.2 GPL e le serie speciali Garmin e (Red), ed è disponibile solo con l'allestimento base Panda e top di gamma Cross, entrambe con trazione 4x2 (il 4x4 è disponibile solo sulla serie speciale 4x40° in 1983 unità). Stilisticamente non cambiano, mentre il prezzo scende di 250€.  Per l'allestimento Panda (climatizzatore e vetri elettrici di serie) si può scegliere il pack city per arricchirla (radio, specchi elettrici, sensori parcheggio, cerchi Style e sedile guida regolabile. Terzo posto optional) e il colore. Per la Cross, che perde il climatizzatore automatico e introduce un nuovo tessuto per i sedili, il full optional è di serie e si può scegliere solo il colore.   Panda 15.500€ - con pack city 16.250€ Cross 18.500€

Lancia

Con quasi 117 anni di storia, Lancia è sinonimo di Eleganza Italiana, un marchio che ha fatto sognare tanti appassionati in tutto il mondo, grazie alle sue auto iconiche: le eleganti Flaminia e Aurelia B24 Spider, le grintose Delta, Stratos e 037, le eclettiche Fulvia, Beta HPE e molte altre. Lancia è ora pronta a iniziare il suo Rinascimento con un piano strategico a 10 anni che sta procedendo a pieno ritmo. Innovazione e design senza tempo sono da sempre i valori del marchio. E ora sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità sociale diventano fondamentali, perché Lancia è decisa a guardare al futuro con grande impegno e ambizione.

Nuovo Fiat Ducato

Il modello 2024 del furgone Fiat Ducato con un nuovo design anteriore è disponibile in tre passi e tre altezze di carrozzeria. Motori turbodiesel con potenza da 120 a 180 CV. Dotazioni avanzate con sistemi elettronici di assistenza alla guida. Il nuovo Fiat Ducato model year può ora essere ordinato in Germania nella versione con carrozzeria furgone. I prezzi per il versatile furgone partono da 32.800 euro (netti). Il nuovo Fiat Ducato si riconosce dal nuovo design del paraurti anteriore e della griglia del radiatore, dagli specchietti retrovisori esterni ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e dai nuovi loghi su cerchi e copriruota in lega leggera. Negli interni i sedili sono stati rivisti nei dettagli, il volante ora porta il nuovo logo FIAT. Per il nuovo Fiat Ducato sono disponibili i passi nelle lunghezze da L2 a L4 e nelle altezze da H1 a H3. Ciò si traduce in un volume di carico da 10 a 17 metri cubi per il furgone. A seconda della versione, il peso totale consentito è compr

Suggestivo shooting realizzato a Matera, antichissima città sospesa tra tradizione e innovazione

Alfa Romeo ha scelto Matera, una delle città più antiche del mondo, come suggestivo set per lo shooting della serie speciale Tributo Italiano. Famosa per i Sassi, dichiarati dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1993, la città lucana è sospesa tra passato e futuro, tra tradizione e innovazione, e riflette perfettamente l’essenza di Alfa Romeo: un brand dal glorioso passato che sta scrivendo la sportività del XXI secolo. Dalle vie storiche di Matera, ammantate dalla luce del Sud Italia, partono le tre vetture Tributo Italiano per raggiungere Milano, la capitale italiana dell’innovazione tecnologica e città natale del marchio che qui nacque il 24 giugno del 1910. Si crea così un fil rouge tra due realtà molto distanti tra loro ma accomunate dalla stessa volontà di guardare al futuro con ambizione e orgoglio. E oggi, grazie soprattutto ai tanti giovani del posto, la città è un laboratorio di progetti e proposte di innovazione sociale, sostenibilità e salvaguardia dell’identità

Olivier François, Global Chief Marketing Officer di Stellantis, è stato nominato uno dei nuovi membri della Hall of Fame della pubblicità organizzata dalla AAF (American Advertising Federation)

Olivier François è una delle sei icone del settore a ricevere l'onorificenza più stimata della pubblicità. In oltre 70 anni di storia, solo 282 leggende della pubblicità e 12 aziende globali sono state elette nella Hall of Fame. Tra le campagne più acclamate sotto la guida di Francois figurano "Imported from Detroit" con Eminem - vincitore del Primetime Emmy® Award, "Farmer" con il leggendario Paul Harvey della radio, "Halftime in America" con Clint Eastwood - Primetime Emmy® Award-nominated, "Groundhog Day" con Bill Murray - Primetime Emmy® Award-nominated e "The Middle" con Bruce Springsteen. Il riconoscimento arriva mentre François si prepara a rilanciare in Nord America la nuova Fiat 500e completamente elettrica. I premiati del 2024 riceveranno il premio nel corso di una cerimonia di gala che si terrà il 25 aprile 2024 al Cipriani Wall Street.   L'American Advertising Federation (AAF), la " Unifying Voice for Advertisi