Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Antonio Filosa e il Futuro di Fiat, Lancia e Alfa Romeo: Un’Attesa Carica di Speranza e Incertezza

Con l’avvicendamento ai vertici del gruppo Stellantis, e in particolare con l’arrivo di Antonio Filosa, l’attenzione del mondo automotive e, soprattutto, degli appassionati italiani, è tutta rivolta alle decisioni che verranno prese per Fiat, Lancia e Alfa Romeo. Questi tre marchi, pilastri storici dell’industria automobilistica italiana, si trovano ad un bivio cruciale, e le scelte di Filosa potrebbero plasmarne il destino per i decenni a venire. Un Contesto di Trasformazione: Stellantis, nato dalla fusione tra FCA e PSA, è un gigante che ha ereditato una molti marchi, ognuno con la propria storia, il proprio posizionamento e le proprie sfide. Per i marchi italiani, in particolare, la competizione globale e la necessità di trovare una propria identità distintiva all'interno del vasto portfolio del gruppo rappresentano ostacoli non indifferenti. Fiat: Tra Tradizione e Innovazione Fiat, da sempre il marchio del popolo, ha saputo negli ultimi anni reinventarsi con successo nel segmen...

Chiarimenti su Fiat Argo


PAI ©  Facebook - Google+ - Twitter - Instagram - YouTube (link)
Scopri l'evento PAI Cliccando QUI

Visti i commenti e le domande che fate, volevo chiarire che la Fiat Argo è stata progettata per il Sud America, e quindi non rispetta le normative Europee. Per questo motivo non può essere importata in Europa.
I modelli provenienti da altri continenti, sono stati progettati come global car, e quindi adatti o adattabili a tutti i mercati.

La Fiat Tipo è un auto progettata per l'area EMEA (Europa Medio Oriente Africa). E' Italo-Turca (progettata con la Turca Tofas) e quindi pensata per le normative Europee.

Mentre la Argo è stata progetta per il Sud America perché era privista una B per il Sud America (Argo) e una B per l'area EMEA. Che al momento non arriva.

Commenti

Post più popolari