Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Fiat 147

PAI ©

La Fiat 147 era la versione brasiliana della 127, prodotta nello stabilimento Fiat di Betim dal 1976 al 1986 e disponibile anche in versione Panorama (familiare).

Uno dei suoi meriti è quello di essere stata la prima auto al mondo ad usare un motore alimentabile ad alcool invece che a benzina; anche se il consumo di alcool era superiore, il suo costo inferiore a quello raggiunto dalla benzina a causa della crisi petrolifera, lo rendeva una valida alternativa ai carburanti tradizionali. Da quei primi studi si può far risalire la tecnologia che sta alla base dell'attuale motore Flex.

Commenti

Post più popolari