Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Storia

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

FCA Heritage celebra il mito Lancia insieme a Miki Biasion

Alfa Romeo 155 V6 Ti DTM (1993)

Alfa Romeo 33 TT 12 (1975)

Ennstal Classic 2018: FCA Heritage corre sulle più belle strade alpine della Stiria

La passione Alfa Romeo anima la “Vernasca Silver Flag 2018”

La Fiat Uno

Quando la Fiat Panda venne penalizzata da EuroNCAP

La storia Fiat dal 1899 ad oggi

Maserati Biturbo

Lancia Ypsilon 2003 5p

Lancia Croma

Lancia Uno

Fiat Punto

LANCIA THEMA LIMOUSINE

Fiat Dino 2400 coupé

Alfa Romeo SZ

L'auto che doveva essere una Lancia, compie 35 anni. Auguri Fiat Uno

Fiat Tipo compie 30 anni

La storia di Lancia nei rally

Lancia Delta Integrale "Safari"(1988)