Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Professional Innesca una Rivoluzione nella Micromobilità con il Nuovo TRIS

FIAT Professional lancia TRIS, il suo primo veicolo elettrico a tre ruote, inaugurando una nuova era per la micromobilità B2B nella regione Africa e Medio Oriente (MEA). Progettato per la consegna sostenibile dell'ultimo miglio, TRIS è più di un semplice veicolo: rappresenta un impegno concreto di FIAT verso la sostenibilità, l'accessibilità economica e l'inclusione sociale. Un Design Italiano al Servizio dell'Efficienza Urbana Il TRIS, nato dalla creatività italiana del Centro Stile FIAT, è un veicolo ultraleggero completamente elettrico, con un'autonomia di 90 km (ciclo WMTC). La sua concezione mira a fornire una soluzione di trasporto conveniente e a zero emissioni, ideale per affrontare le sfide quotidiane degli ambienti urbani congestionati. Il nome stesso, "TRIS", evoca le sue tre ruote, il design modulare e l'iconica disposizione a tre luci a LED, garantendo una facile pronuncia e risonanza a livello globale. Olivier Francois, CEO di FIAT e Chie...

Fusione FCA GM?


PAI © Facebook - Google+ - Twitter - Instagram - YouTube passioneautoitaliane.it -redazionewm@outlook.com

Secondo molti, le recenti voci di un possibile acquisto di alcuni marchi FCA da parte dei Cinesi, è servito e serve a spingere FCA in borsa, ma sopratutto a nascondere o smuovere le acque con GM.

Se andiamo ad analizzare la situazione, GM ha ceduto (in Europa) Opel in perdita e la divisione Indiana e Sud Africana. FCA in Europa è redditiva e GM è assente, FCA in India sta lanciando la Jeep e GM è uscita dal mercato, in Africa FCA è presente e si sta espandendo (come in Nigeria)... Si nota che è come se GM e FCA si stessero preparando alla fusione dividendosi in maniera equa il meracto Modiale, evitando la concorrenza interna.

Questo spiegherebbe anche il ritardo e il rinvio di alcuni modelli, che, con la fusione con GM, porterebbe alla condivisione dei costi e non solo.

Per ora sono solo semplici analisi dettate da coincidenze non scontate, e va tenuto conto che Marchionne non ha mai nascosto l'interesse ad alleanze e fusioni, tanto meno con GM. Da parte di quest'ultima, invece, sarebbe strano rinunciare a mercati importanti, ed è più facile pensare che la strategia sia di essere presente in Europa non più con Opel, ma con Fiat.

Se la fusione ci sarà, il gruppo aggiungerà marchi come:
Chevrolet
Buick
GMC
Cadillac
L'Australiana Holden (foto sopra) e altri marchi meno conosciuti

Commenti

Post più popolari