Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Estensione della gamma Fiat 500?




Facebook - Instagram - YouTubeFiat Punto -  Skype/Mail redazionewm@outlook.com ©   Iscriviti: Gruppo Scoop e Indiscrezioni Fiat Punto Club Italia - Vogliamo la Nuova Punto



Riprendendo la notizia di Omniauto che parla di nuova Fiat 500 non prima della fine del 2019, e che cresce in lunghezza, grazie all'utilizzo di un pianale che dovrebbe essere un'evoluzione dell'FGA small di seconda generazione, quello 500X, viene da pensare che la non convinzione di Fiat di portare in Europa la Argo (leggi QUI) e di non fare la nuova Punto, sia dovuta al fatto che con una 500 più grande (che quindi diventa un modello trasversale di segmento A/B o B pieno, con anche la versione cinque porte) sia lei che sarà la nuova segmento B di Fiat. Se cosi fosse è facile ipotizzare che sarà prodotta (come 500X) a Melfi. Mentre nel B razionale (secondo Quattroruote) potrebbe arrivare un piccolo crossover.


Per i motori Marchionne ha già detto che i piccoli motori Diesel sono morti e che la soluzione ibrida sarà inevitabile, ma non con un sistema full hybrid per la nuova 500 e Panda. La risposta a questo bisogno di elettrificazione viene dai dispositivi mild hybrid che sfruttano un impianto a 48 volt affiancato al motore termico per gestire stop/start, spinta in accelerazione e contenimento dei consumi nell'ordine del 15/20%.

Commenti

Post più popolari