Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo Tonale

Il suo design, inconfondibilmente italiano, trova un corrispettivo nella tecnologia da primato e nella connettività ai massimi livelli, come dimostra l’interfaccia completamente digitale degli interni, che combina il quadro strumenti Cannocchiale da 12,3” riconfigurabile e il sistema di infotainment di ultima generazione con display touch da 10,25”. Inoltre, per Tonale, Alfa Romeo ha concepito soluzioni tecniche uniche ed esclusive per offrire al cliente un’esperienza di guida in linea con il DNA del marchio, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità. Attualmente, la gamma si articola su tre allestimenti – Sprint, Veloce e intensa – e una gamma motorizzazioni estremamente completa: Ibrida Plug-In Q4 da 280 CV con cambio automatico a 6 rapporti; Ibrida da 160 CV con tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e cambio automatico a doppia frizione a 7 marce; e Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. Inso...

Cosa succederà dopo l'uscita di scena della Punto?


Facebook-Instagram - YouTubeFiat Punto - Skype/Mail redazionewm@outlook.com © Gruppo Scoop e IndiscrezioniFiat Punto Club Italia- FCA Italy: società italiana partecipata da FCA 
Fiat Ambassador



Fecendo il punto della situazione attraverso dichiarazioni, rumors e l'articolo di Quattroruote su Fiat Argo, si capisce che quando in FCA dicono che questa è l'ultima Punto e la loro presenza nel segmento B non si deve esprime per forza attraverso questo modello, viene inteso che ci sarà altro, qualcosa di diverso e che faccia fare i soldi. Per intenderci queste sono le parole di Alfredo Altavilla (Chief Operating Officer EMEA): "Non c'è dubbio che la Punto, un modello tattico utilizzato per alimentare la domanda tradizionale di utilitarie, sia invecchiata. Il problema è che tutte le novità proposte dalla concorrenza non sono riuscite a guadagnare posizionamento di prezzo e risultano poco remunerative per l'investimento richiesto. Per cui non è detto che, con tanti marchi a disposizione, la nostra presenza nel segmento B debba per forza esprimersi attraverso la Punto, se ci fosse l'opportunità di produrre un'auto meno convenzionale con cui guadagnare di più".

I rumors parlano di B-SUV razionale da 3,99m e questo può essere il mezzo meno convenzionale citato dal manager. Si parla di 500 5p, e qui entra in ballo il discorso del marchio. Lancia a quanto sempra chiude definitivamente, Alfa Romeo non andrà più al di sotto del segmento C e comunque è un marchio Premium. 500 è considerato un sotto marchio di Fiat e quindi lega con quello che dice il nostro lettore: per il "segmento B credo che si farà per volere di Altavilla, quella che chiude definitivamente sarà la Lancia, infatti secondo alcune voci interne si parla di 500 5 porte al posto della Y e del successore della Punto, ma ancora non hanno le idee chiare su quale pianale usare o quello della Argo o quello della 500X sul successore della Punto". E quest'ultima parte spiega il perché ci sono rumors su Argo. In pratica potremmo vedere una 500 5p, che potrebbe essere affiancata da altro nella gamma razionale.

Commenti

Post più popolari