Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

La produzione della Giulietta Berlina

La produzione della Giulietta Berlina segna una svolta industriale epocale per Alfa Romeo. Se la 1900 aveva introdotto la produzione in serie, è con la Giulietta che lo stabilimento del Portello si trasforma davvero in una fabbrica moderna. All’inizio degli anni Cinquanta, il sito milanese era ancora legato a una logica produttiva artigianale, capace di sfornare non più di 50 vetture al giorno. Con la Giulietta, e con l’intervento dell’ingegnere austriaco Rudolf Hruska, l’intero processo viene ripensato: nascono nuove linee di montaggio, si riorganizzano i flussi, si razionalizzano le fasi produttive. Nel giro di pochi anni, il Portello arriva a produrre fino a 200 vetture al giorno, quadruplicando la sua capacità. Un salto quantitativo che racconta anche un salto culturale: l’Alfa Romeo non è più solo un marchio d’élite, ma una protagonista dell’industria automobilistica europea.

Fiat Tipo Carabinieri







Fiat Tipo compone la nuova flotta di 500 unità di questo modello destinata all'impiego da parte del personale delle Tenenze e delle Stazioni dei Carabinieri per il controllo del territorio.

Contraddistinta dalla classica livrea blu istituzionale, la flotta "arruolata" si compone  di Tipo cinque porte equipaggiate con il motore turbodiesel 1.3 Multijet da 95 CV. L'allestimento delle vetture è stato sviluppato in modo specialistico secondo le richieste dell'Arma, tra le dotazioni specifiche spiccano: il trittico lampeggianti e il faro orientabile di ultima generazione, il piano scrittoio estraibile posteriore con plafoniera led dedicata, il porta bastone da difesa e paletta, il posizionamento centrale del microfono della radio per l'utile impiego da parte di entrambi i componenti dell'equipaggio.

Con la fornitura della flotta di Fiat Tipo si amplia la gamma FCA in dotazione ai Carabinieri che già annovera i modelli: Fiat Panda e Punto, Jeep Renegade e le Alfa Romeo Giulietta che si affiancano al top di gamma rappresentato dalle Giulia Quadrifoglio.

Commenti

Post più popolari