Passa ai contenuti principali

Fiat Panda e Fabio Rovazzi: un vero “Pandemonio”
























Lo straordinario evento è andato in scena oggi a Milano in Piazza XXV Aprile: un'occasione unica per ammirare da vicino il crossover urbano targato Fiat.
Tutti fan hanno potuto interagire con Fabio Rovazzi e regalarsi un selfie con lui e con una compagna di viaggio speciale: Panda City Cross.
Già dal mattino Milano si è "colorata" con una carovana di Panda City Cross gialle che hanno attraversato la città. E tutti i fan in piazza hanno dato il loro tocco indossando un capo giallo ed esibendo gli esclusivi gadget.
La Panda City Cross è la vettura ideale per le evasioni dall'ordinario, e oggi, grazie al finanziamento "Menomille", la gamma Panda parte da 7.950 Euro.

Oggi Milano si è tinta di giallo con Panda City Cross e Fabio Rovazzi, protagonisti di "Pandemonio", l'evento fresco e colorato che ha permesso di ammirare questo modello da vicino e di regalarsi un selfie con l'artista. Dal mattino, una carovana di Panda City Cross nella sgargiante livrea Giallo Sole ha animato le strade di Milano e coinvolto il pubblico in Piazza XXV Aprile sino all'arrivo di Fabio Rovazzi. Dopo i numerosi successi, dimostrati da milioni di visualizzazioni sui suoi canali social e non solo, ottenuti con i suoi brani e i suoi video e grazie al recente esordio cinematografico, Fabio Rovazzi racconta le qualità uniche e straordinarie di Panda City Cross, con il suo stile ironico e simpatico.
Un momento di festa, dunque, un "Pandemonio", all'insegna dell'allegria e della condivisione, con un tocco di giallo per tutti i partecipanti.

Per l'occasione, Rovazzi si è "moltiplicato": numerosi "Rovazzi" sono scesi dalle Panda City Cross indossando una felpa gialla e una maschera con le sembianze dell'artista, mentre il pubblico è stato coinvolto in balli e coreografie. Una festa all'insegna del giallo per tutti i partecipanti, che hanno indossato ed esibito gli esclusivi gadget "Pandemonio": un momento di allegria e condivisione, una via di fuga dalla routine quotidiana. E non è un caso che il mezzo ideale per immergersi in entusiasmanti avventure urbane sia proprio la Panda City Cross.

Nuova Panda City Cross
La nuova Panda City Cross è stata progettata per soddisfare i clienti alla ricerca di una city-car con una marcata caratterizzazione non solo urbana a un prezzo accessibile: è dunque un'automobile in grado di rendere avventurosi i tragitti cittadini di ogni giorno. La City Cross completa la gamma di una vettura di grande successo, scelta da 5 milioni di italiani e oggi leader in Europa. Estremamente curati i nuovi dettagli estetici: gli inserti paraurti anteriori e posteriori, e le modanature laterali, in tinta carrozzeria, conferiscono alla versione City Cross un aspetto colorato e urbano. Le calotte degli specchietti laterali, le barre longitudinali al tetto e le maniglie delle portiere sono di colore nero, per dare risalto al contrasto con gli elementi del colore della carrozzeria. Le nuove cover ruota dallo stile dedicato vanno a completare questi esterni peculiari, che consentono di riconoscere la Panda City Cross al primo sguardo. I nuovi interni si caratterizzano per una fascia plancia color grigio con inserti del quadro strumenti in nero opaco, e la selleria è caratterizzata dal tessuto nell'inedita tonalità nero e grigia con inserti laterali in eco-pelle nera. È disponibile con due motorizzazioni e trazione anteriore: 1.2 benzina 69 CV e turbodiesel 1.3 MultiJet 95 CV.
La nuova Panda City Cross rappresenta una sintesi delle peculiarità di una vettura che sin dal suo esordio si è distinta per le sue tre diverse anime: una funzionale vettura da città, un fuoristrada 4x4 ultra compatto e un crossover urbano ricco di stile e caratterizzato da doti non solo urbane.

I numeri di un grande successo
Dal 1980, anno di lancio della prima Panda, a oggi ne sono state prodotte, complessivamente, oltre 7,5 milioni. Numeri che bene rappresentano il suo lungo percorso costellato da tanti successi, non solo in termini commerciali ma anche di primati tecnologici nel segmento. Ad esempio, la Panda 4x4 del 1983 è stata la prima city-car a trazione integrale e nel 1986 è stata la prima compatta ad adottare un motore diesel. Nel 2004 Fiat Panda è stata la prima del suo segmento a fregiarsi del prestigioso titolo di "Car of the Year". E nello stesso anno è stata la prima compatta a raggiungere i 5.200 metri del campo base avanzato delle spedizioni sull'Everest. La lunga serie di record continua nel 2006 quando Fiat Panda è la prima city-car con alimentazione a metano prodotta su larga scala, e da un anno una Natural Power è alimentata esclusivamente con biometano ricavato dal ciclo idrico. Basterebbero questi primati per farne uno dei modelli di maggiore successo nel panorama automobilistico. Ma Fiat Panda non si ferma mai: oggi è l'unica del suo segmento a offrire quattro motorizzazioni (benzina, gasolio, benzina/metano e benzina/GPL), tre configurazioni (Urban look, City Cross e 4x4) due trazioni (anteriore e integrale) e due cambi (manuale e robotizzato Dualogic). La gamma Panda, grazie al finanziamento "Menomille", parte da 7.950 Euro.

Panda e Fabio Rovazzi
Da circa due mesi, la Panda City Cross e Fabio Rovazzi si mostrano in una veste inedita, in uno spot originale e quanto mai unico. Per il mercato italiano, infatti, Fiat ha scelto un nuovo modo di raccontare i modelli e le offerte dedicate a un pubblico sempre più giovane e ha affidato il messaggio ad un artista ecclettico e dallo stile scanzonato. Una scelta che si è dimostrata vincente. E il pubblico ha apprezzato questo connubio: basti pensare che in sole tre settimane dalla pubblicazione su YouTube, il primo spot dedicato alla Panda City Cross insieme a Fabio Rovazzi ha registrato oltre 2,5 milioni di visualizzazioni. Un vero e proprio record.


Fabio Rovazzi, protagonista di uno spot esilarante, illustra, nel "momento" sbagliato, le qualità della sua auto: una simpatica Panda City Cross di colore Giallo Sole, a bordo della quale dà vita a situazioni surreali e divertenti. L'essere un artista poliedrico e ironico gli ha permesso di esprimere la propria creatività attraverso nuovi linguaggi: è infatti in grado di spaziare con naturalezza dalla musica, con testi irriverenti al punto giusto, al cinema, ed è un'autentica social star dei tempi moderni. Ha iniziato infatti a farsi conoscere su internet attraverso i propri profili Facebook, Instagram e YouTube, realizzando alcuni video comici divenuti immediatamente virali. Nasce sui social anche il tormentone "Andiamo a comandare", che è passato dal web alle piattaforme di streaming per approdare poi ai tradizionali network radiofonici italiani, diventare la colonna sonora dell'estate 2016 e aggiudicarsi un disco d'oro e un disco di platino. Il secondo singolo "Tutto molto interessante" è stato pubblicato in anteprima su Spotify, seguito dal video su YouTube, mentre il terzo, "Volare", ha visto la partecipazione di Gianni Morandi in una veste innovativa. Nello spot dedicato alla Panda City Cross, Fabio Rovazzi mostra la stessa spontanea simpatia che il pubblico ha potuto apprezzare nei suoi videoclip e al cinema nella commedia "Il vegetale".

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Tornano le stanghette dello stemma FIAT

Piccolo ritorno alle origini per Fiat che ha annunciato un logo di grande successo del passato. Olivier Francois (CEO di Fiat e Abarth) infatti, ha anticipato il ritorno del logo a stanghette inclinate per i nuovi modelli Fiat europei e già visto sulle vetture commercializzate in Sudamerica. Su queste auto è presente sulla griglia frontale il badge a stanghette inclinate che negli anni ’80 e ’90 era presente su auto come Panda, Uno, Croma...  Nella presentazione il logo è accompagnato anche da un sorriso, un cuore e un lampo. Molto probabilmente anche in Europa accompagnerà il nuovo lettering F I A T, e non dovrebbe essere, quindi, un logo principale. Sul frontale della famiglia 500 ci sarà sempre il logo 5oo e sulla nuova 600 sarà presente il logo 6oo.  Scopri di più sui successivi articoli (anticipazioni sul design futuro di Fiat e del nuovo modello in arrivo nel 2024), qui su Passione Auto Italiane. Clicca qui per il primo articolo Clicca qui per il secondo articolo

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane