Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

FCA Autonomy


Vicino a ogni differente disabilità e bisogno di mobilità c'è Autonomy che offre una gamma completa di vetture o veicoli commerciali dei vari marchi del gruppo FCA, con offerte promozionali specifiche e dedicate: Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Abarth, Jeep e Fiat Professional. Inoltre, permette di usufruire di una serie di servizi che sono un aiuto concreto per risolvere i problemi riguardanti la guida di una vettura adattata alle possibilità dei disabili.
Presso i 19 centri di mobilità presenti su tutto il territorio nazionale (Ancona, Bolzano, Budrio, Catania, Cerignola, Cuneo, Firenze, Latina, Milano, Padova, Pietra Ligure, Reggio Emilia, Rimini, Roma, Salerno, Terni, Torino, Treviso e Udine) i clienti di Autonomy possono provare le proprie capacità motorie residue grazie a speciali simulatori, prendere confidenza con i veicoli modificati e richiedere il parere di medici e fisioterapisti e degli operatori dei centri stessi.

Commenti

Post più popolari