Commento ai risultati di vendita di Alfa Romeo, Fiat e Lancia nel mercato europeo dell’auto


In settembre Alfa Romeo immatricola in Europa 3.300 vetture per una quota dello 0,3 per cento.Nei primi nove mesi dell'anno le auto registrate dal brand sono 71 mila, il 7,6 per cento in più rispetto al 2017, per una quota di mercato dello 0,6 per cento, in crescita di 0,1 punti percentuali.Tra i modelli del marchio, va segnalato il risultato di Stelvio, le cui vendite nel progressivo annuo sono più che raddoppiate rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: sono 24.200 nel 2018, con una crescita del 120,2 per cento in confronto al 2017.
Il marchio Fiat registra in settembre 44.500 vetture, per una quota al 4 per cento. Nei primi nove mesi del 2018 Fiat immatricola 580 mila vetture e la quota è del 4,7 per cento.Il brand domina le vendite del segmento A, con 500 e Panda al primo e al secondo posto nella classifica delle vetture più vendute sia in settembre sia nel progressivo annuo. Insieme raggiungono una quota del 25,1 per cento nel mese e del 27,9 nei primi nove mesi del 2018. Con un aumento delle vendite del 2,3 per cento nell'anno, la 500 ottiene un risultato in controtendenza rispetto alla media del segmento, che nello stesso periodo cala dell'1,9 per cento.Risultati positivi anche dalle altre due vetture della famiglia 500. La 500L è costantemente tra le 5 vetture più vendute del segmento, con una quota del 18,1 per cento nell'anno. La 500X, sempre tra le top ten della sua categoria, nel progressivo annuo aumenta le vendite del 9,6 per cento rispetto all'anno scorso.

Lancia immatricola in settembre quasi 3.400 vetture, con una quota stabile allo 0,3 per cento.Nei primi nove mesi del 2018 il marchio registra 35.500 auto per una quota dello 0,3 per cento.In Italia - unica nazione dove il brand è commercializzato - Lancia Ypsilon continua a essere molto apprezzata: in settembre si conferma ancora una volta tra le vetture più vendute in assoluto.

Commenti

Post più popolari