Passa ai contenuti principali

Entrano nella famiglia S-Design le nuove serie speciali Fiat 500X e 500L








Nuove 500X e 500L S-Design ampliano la famiglia che già annovera 124 Spider, Tipo 5 porte e Tipo Station Wagon.
Destinate a un cliente giovane che ricerca stile sportivo e grintoso grazie alle finiture Myron, brunite e nere.
All'interno selleria specifica, fascia plancia "texturizzata" in nero opaco con logo "500" color rame ed elementi distintivi Myron.
Sulla livrea Verde Alpi opaco, spiccano i nuovi proiettori con tecnologia Full LED che assicurano una luce più potente, maggiore visibilità e sicurezza, e un consumo energetico ridotto.
Disponibili sia le nuove motorizzazioni benzina FireFly Turbo sia gli attuali propulsori benzina e diesel.
Nel suo segmento la 500X è la più venduta in Italia con oltre 45.000 unità e tra le più importanti vetture in Europa.
La nuova 500L S-Design enfatizza il dinamismo del modello "Cool & Capable" grazie a un assetto rialzato, look sportivo e un esclusivo abbinamento bronzo opaco e tetto nero lucido, oltre ai dettagli con finitura Myron, i cerchi in lega da 17" bicolore e gli interni sportivi specifici.
A gennaio 500X S-Design disponibile da 190 euro al mese, e su tutte le versioni diesel in pronta consegna 1.000€diextrasconto. Anche 500L S-Design a partire da 190 euro al mese e 2.000€diextrascontosulle versionidieselin pronta consegna.
Il 26-27 gennaio i concessionari Fiat sono pronti ad accogliere i clienti per far conoscere le ultime novità e il prodotto disponibile per la pronta consegna.


La famiglia S-Design si amplia con le nuove serie speciali 500X e 500L S-Design, declinazioni che condividono esclusività, grinta e personalità capaci di conquistare al primo sguardo. E se la 500X S-Design è la vettura ideale per un cliente giovane, dinamico e sportivo, la 500L S-Design è la risposta perfetta alle esigenze di mobilità delle famiglie moderne, che desiderano essere sempre connessi.

Nuova 500X S-Design: il crossover italiano si rinnova con novità tecnologiche ed estetiche

Declinata sull'anima Cross, la serie speciale 500X S-Design si presenta in una dimensione stilistica completamente rinnovata. Sportività e look grintoso caratterizzano questa nuova edizione senza rinunciare alla cura dei dettagli e al comfort di guida che hanno fatto la fortuna del modello Fiat con il più alto tasso di conquista dai clienti di altri brand automobilistici. La 500X è al primo posto delle vendite nel suo segmento in Italia con oltre  45 mila unità e tra le più importanti vetture della categoria in Europa.
La serie speciale 500 S-Design Cross propone diverse ed esclusive peculiarità estetiche che ne arricchiscono gli esterni. Lo dimostrano la tinta nera per le barre sul tetto, il trattamento Myron per gli skid plate anteriori, oltre ai vetri posteriori oscurati, ai cerchi in lega da 17", alle modanature laterali con logo "X" color Bronzo e al trattamento Myron su calotte degli specchi, griglia frontale e maniglie di porte e bagagliaio. Disponibile con le livree Bianco Gelato, Nero Cinema e Grigio Moda, la nuova 500X S-Design trova la sua massima espressione cromatica nella nuance Verde Alpi opaco, tinta che più si addice all'anima Cross, su cui spiccano i nuovi proiettori con tecnologia Full LED.
Impronta sportiva anche all'interno con la fascia plancia "texturizzata" in nero opaco, impreziosita dal logo "500" color rame, e alcuni elementi distintivi con trattamento Myron, come la cornice del sistema UConnect. Completano gli interni i sedili "Black Castiglio" e trattamento Chevron, le modanature del tunnel centrale e dei pannelli porta in alluminio nero anodizzato, oltre agli inserti in ecopelle. 500X S-Design offre una dotazione di serie completa che prevede: DRL e luci posteriori a LED, volante in Tecno-pelle, quadro strumenti con TFT 3,5'' monocromatico e doppia presa USB, climatizzatore, Cruise Control, freno di stazionamento elettrico e il sedile posteriore sdoppiato 60/40. In aggiunta, sulla versione Cross sono di serie anche i fendinebbia anteriori e il sistema Uconnect 7'' con predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto. Sempre di serie i più innovativi sistemi di ausilio alle guida, come il "Traffic sign recognition", lo "Speed advisor" e il sistema di mantenimento automatico della corsia ("Lane Assist").
Infine, il cliente può scegliere tra tre propulsori a benzina e tre turbodiesel Multijet, abbinati a trasmissioni automatiche e manuali e alla trazione anteriore o integrale. In dettaglio, i nuovi motori a benzina della famiglia FireFly Turbo sono disponibili sia nella configurazione 3 cilindri 1.0 da 120 CV di potenza con trasmissione manuale a sei marce e trazione anteriore, sia in quella 4 cilindri 1.3 da 150 CV, in abbinamento al cambio automatico a doppia frizione DCT a sei marce e alla trazione anteriore. Tra i motori a benzina è disponibile anche il 1.6 E-torq da 110 CV. Inoltre, la 500X S-Design può adottare i motori Multijet la cui potenza spazia dai 95 CV del 1.3 con cambio manuale ai 150 del 2.0 abbinato al cambio automatico a nove marce e la trazione integrale. Al centro della gamma i 120 CV del propulsore 1.6 Multijet con cambio manuale a 6 marce o automatico DCT a doppia frizione, con trazione anteriore.

Nuova 500L S-Design: stile e sportività per le giovani famiglie

La 500L S-Design è un nuovo modo di essere "Cool & Capable" tanto da diventare la risposta ideale per le famiglie moderne, che desiderano essere sempre dinamici e connessi. In particolare, nata sulla base dell'allestimento City Cross, la 500L S-Design offre un assetto rialzato, look sportivo e, su richiesta, un esclusivo abbinamento bronzo opaco e tetto nero lucido. La serie speciale vanta una personalizzazione specifica che si caratterizza per alcuni dettagli grintosi in Myron come i paraurti specifici con skidplate, la griglia anteriore, le maniglie porte, le modanature laterali e la cornice dei fari posteriori. Di serie i cerchi in lega da 17" bicolore e gli interni sportivi specifici. Inoltre, il sistema Uconnect 7" HD LIVE touchscreen garantisce la totale integrazione con lo smartphone grazie alle funzionalità Apple CarPlay e Android AutoTM. Le motorizzazioni disponibili su Fiat 500L S-Design prevedono il motore a benzina 1.4 Fire da 95 CV abbinato al cambio manuale a 6 marce e i propulsori turbodiesel 1.3 MultiJet II da 95 CV, con cambio manuale o robotizzato Dualogic, e 1.6 MultiJet da 120 CV accoppiato alla trasmissione manuale.

Soluzioni finanziarie FCA Bank per la nuova 500X S-Design

FCA Bank offre un ampio ventaglio di soluzioni finanziarie:

Finanziamento Rateale: il piano finanziario semplice e chiaro che permette di dilazionare nel tempo il pagamento di tutta o parte della vettura con durate variabili per adattarsi al meglio alle diverse esigenze;
Più by FCA Bank: è un programma di vendita di grande flessibilità, che consente, con un esborso mensile contenuto, di guidare una nuova Fiat 500X S-Design pagandone solo l'effettivo utilizzo. Inoltre la possibilità, a fine contratto, di scegliere, se sostituire la vettura acquistandone una nuova, tenere l'auto pagando la Rata Finale Residua oppure restituirla;
Private Lease: è l'alternativa al finanziamento ideale anche per professionisti, agenti di commercio e imprenditori, per i vantaggi economici e fiscali che caratterizzano questo prodotto finanziario. Per chi cerca soluzioni di mobilità svincolate dalla proprietà della vettura con un unico canone mensile comprensivo dei principali servizi assicurativi, di assistenza e infomobilità.
Tutte le soluzioni FCA Bank sono adatte, oltre che a clienti privati, anche ad aziende e liberi professionisti. In aggiunta sono anche disponibili proposte competitive di Noleggio a lungo termine, tramite Leasys, per un'esperienza di guida in tutta serenità. FCA Bank inoltre mette a disposizione una completa gamma di servizi assicurativi, tutti abbinabili al contratto di finanziamento: servizi a protezione della persona, come il Prestito Protetto, che assicura il pagamento di una parte del Finanziamento in caso di avvenimenti improvvisi e imprevedibili come la perdita di impiego, e servizi a protezione dell'auto come la marchiatura indelebile sui componenti chiave del veicolo come massimo deterrente contro il furto, polizze Furto&Incendio, Collisione (copertura danni in caso di impatti con altri veicoli identificati), Kasko ( copertura danni in caso di collisione con altri veicoli identificati, ribaltamento, urto, uscita di strada). In più la possibilità di abbinare la nuova RCA con costo bloccato e sicuro per tutta la durata del contratto su tutte le tipologie di finanziamento proposte da FCA Bank.

Post popolari in questo blog

Nuove foto della nuova Fiat 600 2023

Foto Ansa  

Nuovo B-SUV Fiat: più Ritmo che 600

Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane  La Fiat 600 continua a farsi vedere e questa volta abbiamo foto di qualità superiore, che ci permettono di capire meglio il suo stile e i suoi dettagli. Forse anche grazie a questo bel grigio scuro.  Se nella parte posteriore ricorda vagamente la Stilo tre porte, soprattutto nella foto qui in alto, la nuova 600 ricorda molto una Ritmo in chiave moderna. Ovviamente si intende la parte della fanaleria, ma anche le forme del cofano si possono vedere come una Ritmo del 2023.  La 600 mostra il logo 600 nel prolungamento dei fari, nella parte inferiore delle portiere posteriori e il sul fascino paraurti posteriore ( Guarda qui ). Sul portellone si vede la E di elettrica, perché come ho già detto questo modello esordirà con motore elettrico e successivamente con 1.2 Puretech Turbo Hybrid e in versione Abarth.  Idealmente sostituisce la 500L, si dovrebbe vedere ufficialmente già a giugno, con presentazione e lancio commerciale della serie spe

Una Nuova Fiat 600 grigia sul set dello spot a Lerici

In questi giorni a Lerici si sta girando lo spot della nuova Fiat 600. Spot in cui c'è un cilindro dove la nuova Fiat 600 entra grigia ed esce colorata. Infatti, in questa immagine, si vede una 600 grigia agganciata ad una gru.

Lo stabilimento di Alfa Romeo Giulia e Stelvio sarà un centro di produzione per i modelli completamente elettrici con piattaforma STLA Large di Stellantis

Nello stabilimento di Cassino dove vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, proseguirà la produzione di nuovi modelli basati sulla nuova piattaforma per veicoli puramente elettrici, STLA Large, del Gruppo Stellantis . Le linee di produzione dello stabilimento di Cassino producono esclusivamente modelli premium Stellantis, mentre l'integrazione della nuova piattaforma nell'unità produttiva rafforza ulteriormente l'esecuzione del piano strategico del Gruppo, Dare Forward 2030.   Lo stabilimento di Cassino è una delle unità più avanzate del Gruppo Stellantis, con le sue linee di produzione dedicate esclusivamente alla produzione di modelli premium. Nello specifico, a Cassino vengono prodotte le Alfa Romeo Giulia e Stelvio, oltre alla Maserati Grecale. In questo stabilimento di punta del Gruppo si è deciso di inserire la produzione di modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Large pensata appositamente per veicoli puramente elettrici.   Lo stabilimento di Cassino ha

Nuova Fiat 600: le prime immagini degli interni

Olivier Francois, CEO di Fiat e Abarth, nelle storie del suo account Instagram fa intravedere le prime immagini ufficiali degli interni della nuova Fiat 600. Il nuovo modello verrà svelato ufficialmente molto presto!

Fiat 500x fuori dall'Europa dal 2024?

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Gamma motori nuova Fiat 600

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuove foto dal set dello spot a Lerici della nuova Fiat 600

Fonte foto Ansa  Nello spot della nuova Fiat 600 a Lerici, il B-SUV si tuffa in una piscina colorata e da grigia diventa arancione. Il messaggio è proprio quello di mettere da parte il grigio e vivere con più colori.

Gamma colori della nuova Fiat 600 2023

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane 

Nuova Fiat 600 a Lerici

Video del Canale YouTube Passione Auto Italiane  Iscriviti al Canale YouTube Passione Auto Italiane