Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Buon compleanno Alfa Romeo: 115 anni nel segno della sportività italiana

Un anniversario che attraversa la storia dell’auto con lo sguardo rivolto al futuro, celebrato con un grande raduno al Museo di Arese e con un video suggestivo (link), che ripercorre i momenti emblematici di un anno straordinario, il 115° della storia Alfa Romeo. Tra emozioni, innovazione e orgoglio italiano, il filmato celebra progetti unici e partnership strategiche: dalla presentazione dell’esclusivo libro “Alfa Romeo 33 Stradale” alle prestigiose collaborazioni con il team Luna Rossa e la tennista Jasmine Paolini, ai risultati commerciali che hanno visto Junior raggiungere gli oltre 42.000 ordini dal lancio. Il raduno ha avuto luogo domenica 22 giugno, presso il Museo Storico Alfa Romeo, richiamando migliaia di persone, tra appassionati e alcuni dei 300 Club ufficiali provenienti da tutto il mondo, che hanno partecipato con entusiasmo a corsi in pista, incontri esclusivi, parate e momenti di celebrazione.   Il legame tra Alfa Romeo e i suoi appassionati è da sempre qualcosa di ...

Commento ai risultati di vendita in Europa


Alfa Romeo in aprile registra quasi 4.700 vetture, per una quota dello 0,3%. Nel progressivo annuo sono 19.400 le registrazioni e la quota allo 0,4%.
Tra i major market positivo risultato di Alfa Romeo in Spagna dove il brand chiude il mese in crescita del 15,2% e nel primo quadrimestre del 34,2%.
Vendite in aumento in aprile per Stelvio, che registra una crescita dell'1,3% rispetto allo stesso mese del 2018.

Oltre 64 mila le Fiat immatricolate in aprile, per una quota del 4,8%, in crescita di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2018. Nei primi quattro mesi dell'anno il marchio registra più di 243 mila vetture, pari al 4,4% di quota.
Molto positivo il risultato ottenuto in Germania: in aprile il brand aumenta le vendite del 25,9%, raggiungendo una quota del 3,2%, +0,7 punti percentuali rispetto al 2018; nel quadrimestre Fiat cresce del 6,3% e ottiene una quota del 2,6% (+0,2 punti percentuali).
Fiat Panda e Fiat 500 dominano la classifica di vendite del segmento A: la prima è l'auto più venduta nel mese (18.300 registrazioni, +49,1% rispetto ad aprile 2018, e quota del 16,4%) e nel quadrimestre (71.700 immatricolazioni, in crescita del 20,5%, e quota al 15,6%). La 500 è seconda sia nel mese sia nel progressivo. Insieme, le due vetture detengono nel segmento una quota del 30,8% ad aprile e del 30,1% nel quadrimestre. Tra gli altri modelli da segnalare la 500L (stabilmente sul podio delle vetture più vendute nel suo segmento), la Tipo - oltre a essere leader del segmento C in Italia, nel quadrimestre la media Fiat cresce nei mercati esteri, aumentando la quota di 0,2 punti percentuali al 2,4% - e la 500X che in aprile al di fuori dell'Italia aumenta la quota di 0,3 punti percentuali al 3,7%.

Come nei mesi precedenti, anche in aprile è fortemente positivo il risultato ottenuto da Lancia: oltre 5.700 le vetture immatricolate, il 30% in più rispetto a un anno fa e quota in crescita di 0,1 punti percentuali allo 0,4%. Nel primo quadrimestre del 2019 il marchio immatricola 24.300 vetture con una crescita record del 33,8% - nessun altro costruttore fa meglio - e una quota allo 0,4% in aumento di 0,1 punti percentuali.
Lancia Ypsilon è la vettura più venduta del segmento B in Italia sia in aprile sia nel primo quadrimestre dell'anno. E la nuova versione Black and Noir contribuirà a far proseguire il successo del modello.

Commenti

Post più popolari