Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Al via la 1000Miglia di Alfa Romeo e Luna Rossa

Oggi a Brescia è partita ufficialmente la 43ª edizione della 1000 Miglia, con protagonista l’Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956, capolavoro della collezione Stellantis Heritage e custodita solitamente al Museo di Arese. I membri del team Luna Rossa saranno a bordo della 1900 Super Sprint nella leggendaria corsa che rappresenta il contesto ideale per dare il via ad una partnership che vedrà i due marchi fianco a fianco in vista della 38ª America’s Cup. Non poteva esserci palcoscenico migliore per il debutto dinamico in pubblico della nuova 33 Stradale. Come la 1900 in gara, questo capolavoro italiano è realizzato in serie limitata con Carrozzeria Touring Superleggera. La 1000 Miglia percorre oltre 1900 km attraverso l’Italia, da Brescia a Roma e ritorno, tra paesaggi iconici, passi montani e borghi senza tempo. Immutato il calore e l’entusiasmo del pubblico al passaggio di queste auto d’epoca che continuano a emozionare le diverse generazioni.   Dopo aver superato le consuete ver...

FCA perfeziona la cessione di Magneti Marelli a Calsonic Kansei


autooggi.passioneautoitaliane.com

Fiat Chrysler Automobiles comunica di avere perfezionato oggi la cessione del proprio business di componentistica automobilistica, Magneti Marelli S.p.A., a CK Holdings Co., Ltd., la holding di Calsonic Kansei Corporation, primario fornitore giapponese di componentistica per autoveicoli. Con il closing FCA ha ricevuto un corrispettivo in contanti di circa 5,8 miliardi di euro1.

"Siamo grati ai dipendenti di Magneti Marelli per il loro impegno nel fornire prodotti innovativi e sostenere gli obiettivi di FCA", ha dichiarato Mike Manley, CEO di FCA. "FCA conferma il proprio impegno nei confronti di Magneti Marelli, che continuerà ad essere un fornitore chiave, e sono convinto che questa operazione garantirà un futuro solido ai dipendenti e agli altri stakeholder di Marelli. Questa cessione riconosce anche l'alto valore strategico di Magneti Marelli, migliora la nostra posizione finanziaria, consegna valore ai nostri azionisti e ci consente di concentrarci ancora di più sulla nostra gamma chiave di prodotto".

FCA comunica inoltre che il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi una distribuzione straordinaria per cassa a favore dei portatori di azioni ordinarie di FCA pari a Euro 1,30 per azione, corrispondente ad una distribuzione totale di circa 2 miliardi di euro, a valere sui proventi netti dell'operazione.

Il calendario della distribuzione straordinaria per entrambi i mercati di quotazione NYSE e MTA è: ex-date 20 maggio 2019; record date 21 maggio 2019; data di pagamento 30 maggio 2019.

Commenti

Post più popolari