Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Alfa Romeo sta preparando il ritorno di versioni Quadrifoglio ancora più estreme

In occasione dell'annuncio di una partnership tra Alfa Romeo e Luna Rossa, Santo Ficili, Amministratore Delegato di Alfa Romeo, ha rivelato il prossimo arrivo di nuove versioni Quadrifoglio "molto potenti", previsti a partire dal primo trimestre del 2026. Questi modelli saranno prodotti in edizione molto limitata. Leggerezza e materiali all'avanguardia saranno al centro di queste nuove creazioni.

Fiat prevede di arrivare a costruire complessivamente 1.450.000 Tipo entro il 2024


I numeri di vendita della Fiat Tipo parlano di un auto di successo. Pochi mesi fa, infatti, è stato superata il traguardo del mezzo milione di unità assemblate. Un risultato ottenuto in meno di tre anni dall’avvio delle catene di montaggio: tanto che la Tipo è nella top ten delle auto più vendute in cinque Paesi Europei, fra cui l'Italia. Tipo è pure la seconda vettura più globale di Fiat, con l’80% delle unità vendute nel mercato Emea (Europa, Medio Oriente e Africa).

Il segreto del suo successo risiede in un intelligente posizionamento di mercato – immediatamente sotto i prodotti generalisti e sopra le low-cost –, in una strategia commerciale aggressiva e nelle discrete qualità intrinseche in termini di spazio, comfort ed efficienza.

Ora la previsione è che la Tipo possa rimanere in produzione almeno fino al 2024, anno in cui si prevede di arrivare a costruire complessivamente 1,45 milioni di Tipo, 150 mila in più rispetto a quanto inizialmente preventivato. La spinta arriverà da un restyling nel 2020, con nuovi motori (anche mild hybrid) e contenuti, sopratutto per la sicurezza. 

Commenti

Post più popolari