Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Buon compleanno Alfa Romeo: 115 anni nel segno della sportività italiana

Un anniversario che attraversa la storia dell’auto con lo sguardo rivolto al futuro, celebrato con un grande raduno al Museo di Arese e con un video suggestivo (link), che ripercorre i momenti emblematici di un anno straordinario, il 115° della storia Alfa Romeo. Tra emozioni, innovazione e orgoglio italiano, il filmato celebra progetti unici e partnership strategiche: dalla presentazione dell’esclusivo libro “Alfa Romeo 33 Stradale” alle prestigiose collaborazioni con il team Luna Rossa e la tennista Jasmine Paolini, ai risultati commerciali che hanno visto Junior raggiungere gli oltre 42.000 ordini dal lancio. Il raduno ha avuto luogo domenica 22 giugno, presso il Museo Storico Alfa Romeo, richiamando migliaia di persone, tra appassionati e alcuni dei 300 Club ufficiali provenienti da tutto il mondo, che hanno partecipato con entusiasmo a corsi in pista, incontri esclusivi, parate e momenti di celebrazione.   Il legame tra Alfa Romeo e i suoi appassionati è da sempre qualcosa di ...

Per i 20 anni dell’unità spinale del Santa Corona di Pietra Ligure riparte il centro mobilità del programma Autonomy di FCA


All'interno dell'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Savona) è stato festeggiato oggi il ventesimo compleanno della locale Unità Spinale Unipolare, una delle prime e più importanti a livello nazionale, dove professionisti lavorano, con impegno e passione, alla riabilitazione di persone con lesioni del midollo spinale.

Per celebrare l'importante traguardo, sono stati invitati Luca Paiardi e Danilo Ragona - i due amici protagonisti del progetto "Viaggio Italia", nell'ambito del quale stanno percorrendo tutto il nostro Paese sfatando i luoghi comuni che vogliono i disabili impossibilitati a vivere una vita normale - e Oscar De Pellegrin, arciere e tiratore a segno, più volte campione paralimpico (medaglia d'oro a Londra) nelle specialità della carabina e del tiro con l'arco. I tre testimonial hanno parlato a chi, ancora ricoverato, sta vivendo il trauma fisico e psicologico delle mielolesioni, aiutandoli nell'affrontare il percorso di recupero psico-fisico dopo il trauma.
A un evento importante ed emblematico come questo, non poteva mancare Autonomy, da sempre vicino a chi ha questo genere di problemi. Per celebrare nel modo migliore il traguardo raggiunto dall'unità spinale del Santa Corona, il programma di Fiat Chrysler Automobiles dedicato ai disabili e ai loro accompagnatori ha rinnovato il centro di mobilità presente nell'ospedale ligure, che è tornato così a disposizione di chiunque ne abbia bisogno.
I centri di mobilità del programma Autonomy sono strutture che offrono a tutti i clienti disabili un aiuto concreto per valutare le residue capacità di guida ed essere assistiti da fisioterapisti e tecnici specializzati. I simulatori di guida sono attrezzature all'avanguardia e consentono di provare tutte le differenti apparecchiature che possono essere installate sulla vettura. E la moderna tecnologia di questi simulatori permette di provare una reale sensazione di guida.
Inoltre, in tutti i centri i clienti possono anche ottenere un attestato da presentare alla commissione medica della ASL locale per semplificare il conseguimento della patente speciale.
È evidente che per le persone che hanno limitazioni motorie, sensoriali o intellettive è fondamentale avere garantita la mobilità: è dal 1995 che il programma Autonomy si rivolge ai clienti con ridotte capacità motorie proprio per permettere loro di muoversi, con un'ampia offerta di prodotti che rispondono a ogni necessità (sia di guida sia per il trasporto dei disabili) ma anche organizzando eventi, sponsorizzando manifestazioni e affiancando atleti disabili per aiutarli nella vita di tutti i giorni.
All'evento di oggi sono stati presenti anche tre allestitori di vetture per disabili (Guidosimplex, Handytech e Kivi) ed erano esposte alcune vetture preparate, tra cui la Panda che rimarrà a disposizione del centro per le prove.

Commenti

Post più popolari