Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat 128

Prodotta a partire dal 1969, la Fiat 128 è considerata una delle auto più rivoluzionarie della storia dell’automobile. Con questo modello, Dante Giacosa portò a compimento il concetto di motore anteriore trasversale con trazione anteriore, creando un’architettura che sarebbe diventata lo standard per le compatte di tutto il mondo. L’ingombro contenuto del gruppo propulsore consentiva di liberare spazio nell’abitacolo non solo eliminando il tunnel centrale, ma anche contenendo il numero di organi meccanici, con vantaggi in termini di riduzione del peso e dei consumi. Grazie a questa soluzione, la Fiat 128 fu eletta “Auto dell’Anno 1970” e divenne un riferimento per l’intera industria automobilistica europea. Venne prodotta nello stabilimento di Rivalta di Torino tra il ‘69 e il 1983 e fino agli anni ‘90 in Sudamerica, Egitto e Jugoslavia.

Bill Ford: "Sergio tentò una fusione con Ford"


I capi di Ford Motor e Fiat-Chrysler Automobiles hanno tentato una fusione, sebbene sia stato rapidamente deciso che un tale accordo non era pratico, secondo il presidente esecutivo di Ford, Bill Ford. "Sergio [Marchionne] e io abbiamo avuto un certo numero di cene insieme parlando di una possibile fusione e se Ford e FCA sarebbero state partner ideali".

Ha detto che i colloqui non sono andati da nessuna parte, dicendo che Ford aveva altre priorità. "Non era il momento giusto. Avevamo davanti a noi i nostri problemi e le nostre sfide: mi sembrava che non ci avrebbe aiutato a risolvere quei problemi, se mai ci avrebbe rallentato".

Commenti

Post più popolari