Passa ai contenuti principali

NOTIZIE

Fiat Grande Panda Hybrid: L'Elettrificazione Accessibile a Tutti

Fiat fa il suo grande ritorno nel segmento B con la Grande Panda Hybrid, un veicolo che promette di rivoluzionare la mobilità urbana rendendo l'elettrificazione più accessibile che mai. Costruita sulla versatile piattaforma multi-energia SMART-CAR di Stellantis e progettata per un pubblico globale, la Grande Panda si propone come un'icona di semplicità, innovazione e design emozionale, replicando il successo degli anni d'oro del marchio. Un Design Iconico, un Cuore Ibrido Accessibile La Grande Panda Hybrid unisce il meglio del design italiano iconico con un'ingegneria all'avanguardia. A partire da un prezzo di listino inferiore a 19.000€, e con offerte speciali in Italia che la portano a 16.950€ con rottamazione e finanziamento Stellantis Financial Services, questo modello mira a portare la mobilità elettrificata nelle mani di un pubblico più ampio. Sotto il cofano, la Grande Panda Hybrid ospita il nuovo motore T-Gen3 da 110 CV, un 1.2 litri turbo a 3 cilindri, abbi...

Commento ai risultati di vendita nel mercato europeo dell’auto. Germania: 500X +111% e Tipo +52%


Alfa Romeo in giugno registra poco meno di 5.300 vetture, per una quota dello 0,4%, in crescita di 0,1 punti percentuali rispetto a maggio 2019. Nel primo semestre dell'anno sono oltre 29.300 le registrazioni e la quota allo 0,3%.
Da mettere in evidenza il positivo risultato ottenuto da Alfa Romeo in Spagna dove il brand chiude il semestre in crescita dell'11,6% rispetto allo stesso periodo del 2018.
In Italia, tra i modelli va segnalato il risultato di Stelvio che ancora una volta si conferma la vettura più venduta nel suo segmento - sia nel mese sia nel semestre - mentre Giulia si conferma tra le leader del suo segmento.

Quasi 63.700 le Fiat immatricolate in giugno, per una quota del 4,3%. Nel primo semestre dell'anno il marchio registra quasi 380.600 vetture, pari al 4,5% di quota.
Ancora una volta Fiat 500 e Fiat Panda dominano la classifica di vendite del segmento A: la prima è l'auto più venduta sia in giugno sia nel progressivo annuo (con rispettivamente quasi 19 mila e poco meno di 108.600 registrazioni) mentre Panda è seconda in entrambi i periodi con le vendite in aumento dell'11,1% nel mese e del 14,8% nel semestre. Tra gli altri modelli da segnalare l'ottimo risultato del Qubo, che nel mese incrementa le vendite del 21,4%.
Fuori dall'Italia Fiat 500 ottiene una quota del 18% in giugno e del 16,5% nel progressivo annuo, il migliore semestre dal lancio a oggi. Anche Fiat Panda registra un risultato positivo con una quota del 5,2% nel progressivo annuo, la miglior performance degli ultimi 5 anni. Inoltre, trend positivo all'estero anche per Fiat 500X, che aumenta i volumi del 12% rispetto al 2018 e raggiunge una quota del 3,6%, in crescita di 0,1 punti percentuali.
In Italia 500L e 124 Spider sono le più vendute nei rispettivi segmenti in giugno e nel progressivo annuo, mentre la Tipo lo è sia nel secondo trimestre sia nei primi sei mesi del 2019.
Tra i mercati esteri da segnalare in particolare i risultati ottenuti dal brand in Germania - dove in giugno le vendite aumentano del 4,2% e nel semestre del 6,3% - principalmente grazie a 500X (+111% a giugno e +1 punto percentuale di quota di mercato) e Tipo (+52% a giugno e +0,4 punti percentuali di quota di mercato).

Prosegue anche a giugno il risultato fortemente positivo di Lancia: 4.350 vetture immatricolate, il 7,6% in più rispetto a un anno fa e quota allo 0,3%, in crescita di 0,1 punti percentuali in confronto a un anno fa. Nel primo semestre del 2019 il marchio registra quasi 34.800 vetture con una crescita del 27,4% e quota allo 0,4% in aumento di 0,1 punti percentuali.
Sempre molto apprezzata dal pubblico italiano la Ypsilon, che si conferma ai vertici del segmento B sia a giugno sia nel semestre con volumi di vendita e quota sensibilmente maggiori rispetto a quelli dell'anno scorso.

Commenti

Post più popolari